Il 535, usciva con quattro allestimenti: Eletta Attiva Eccelsa MSport Non credo che l'Eletta fosse con assetti particolarmente performanti e forse nemmeno l'Eccelsa. Le più diffuse comunque sono Eccelsa ed MSport.
come al solito non ti sfugge niente! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> intendevo il 335 e comunque mai più usata!La botta di cu.o non mi ricapita di certo... La prossima auto la metto io in strada per primo e molto probabilmente sarà una golf.
insomma una macchina da nonno col motore fuoriserie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... peggio della fiat!
Daidai...chessenonavesse na' valanga di dindi di bollo un pensierino lo faresti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (io si /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
Si hai ragione! Se non fosse cosi incasinato e dispendioso intestarsela e mantenerla, la prenderei, ma senza innamorarmene come è successo con la e39, altrimenti diventerei schiavo!! la terrei un anno e poi via come se fosse una patata bollente.
Dai Tobia oramai indietro non puoi tornare!! altro che 520!! guarda quà /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si, pure io preferisco una f31.. anzi f32 ! (430d ). ho detto preferisco.. non comprerei !! parlando della serie 5, la f11 e' troppo grande ! mi da l'idea di auto pesante.. anche dinamicamente ! lo dicono anche i giornali specializzati, anche tedeschi.. rispetto alla e61 la f11 ha lo sterzo meno reattivo e piu' turistico.. tutta l'indole e' piu' turistica ! oggi il mercato (la maggior parte della gente) e' piu' interessato al confort e ai gadget elettronici che al piacere di guida sportivo e alle prestazioni / dinamica.. l'ultima bmw serie 5 con l'indole sportiva e' la e60/61 ! Oggi e piu' passa il tempo secondo me saranno tutte simili, audi,mercedes,bmw.. anni fa, bmw=guida sportiva,piacere di guida ! mercedes = lusso,affidabilita', confort. Oggi bmw, audi, non credo che ci sia una gran differenza ! (questa e' una mia opinione !) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto ! vero, oggi le auto come la e61 raggiungono velocita' con scioltezza,disinvoltura.. ma occhio perche' non avvertono come le auto di una volta del raggiungimento del limite ! una volta si diceva in gergo automobilistico (nelle prove su strada) che le reazioni erano come delle telefonate ! e che si sapeva sempre cosa stava per succedere sotto le ruote ! esempio.. la tua M5 e39 !! caratteristica di cui mi sono innamorato subito della e39 sono le qualita' dello sterzo !! ottimo ! hai sempre la sensazione di quello che sta per succedere.. copia la strada.. Mentre le versioni bmw M attuali invece resistono a livello di piacere di guida e sportivita' ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh certo,se non hai bisogno di spazio una 430 é sicuramente più agile e prestazionale,ma anche molto ma molto costosa,veramente al di fuori dai miei orizzonti per quanto riguarda un auto da usare tutti i giorni.
per quanto riguarda bmw mi fermo con la e39 ! e per tutti i giorni ho la mia vecchia panda van.. e una vecchia punto che divido con mio padre..' auto da tutti i giorni per lavoro, al max da 2/3 mila euro ! per lavoro ho sempre speso poco e sempre fatto oltre 300 mila km !
Quanto pare molti con la e39 dichiarano che la loro attuale auto sarà l'ultima Bmw ,dopo di che, opteranno per auto di genere diverso e la cosa è comprensibile, anche a me piace cambiare genere in base alle esigenze ,però è curioso vedere come nessuno sia attratto da e60 ed f10....cioè quasi nessuno,perché a me piacciono molto,quello che mi separa dalla f11 è solo la mancanza di denaro.
doc la e61 esteticamente é bella senza dubbio e con una guidabilitá sconosciuta alla e39 eguagliandola nel confort. Purtroppo é difficile digerire gli interni. Ancora oggi non ci riesco. E al livello di elettronica émolto complessa. La e39 é l ultima grande bmw che pui riparare nel vialetto di casa. La e61 no.
Iniziano le danze! Senza voler sembrare la volpe con l'uva, a parità di condizioni dell'auto e con simile allestimento preferisco la e39 a una f10.
Sarà forse anche quello, per quanto mi riguarda non saprei riparare nemmeno un tostapane quindi cambia poco. ....e poi a dirla tutta io per ora alla mia e39 non rinuncio.
secondo me molti che dichiarano che la e39 sara' l'ultima bmw.. non hanno la stessa motivazione ! io ho preso la e39 perche' anni fa mi serviva per viaggi autostradali ! ma se vogliamo essere razionali anche una punto 1.9 jtd(nuova !) poteva andare bene ! ma come ho detto piu' volte la e39 per me e' solo per passione ! non ci ho mai caricato nulla che non fosse una valigia o un pc ! quindi oggi a maggior ragione una bmw non mi serve a nulla ! e non mi piace tutta l'elettronica di controllo che hanno quelle attuali ! le bmw attuali non sono auto da tenere per anni.. per me troppo care da acquistare, troppi possibili guasti/problemi e quindi troppi soldi per eventualmente ripristinarle.. avendo le possibilita' sarebbero auto da tenere 4/5 anni (prese nuove) e 150/200 mila km.. e poi via !!
goditela piu' che puoi la M5 !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dimenticavo.. comunque ti auguro di riuscire a prenderti una f11, visto che ti piace !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quoto ! e pensare che credevo di essere uno dei pochi.. va be,' vuol dire che non restero' solo tanto presto con la mia e39 !!
Riccardo è una vergogna, non la uso mai....son sempre a lavorare, non faccio un tubo di niente con le mie macchine e quando ho mezza giornata libera,spesso bisogna dedicarla ad altro.Vediamo se più avanti riesco a ritagliarmi qualche giorno da dedicare esclusivamente alla M.