il viaggio è stato un poco folle. Ma siccome guido parecchio durante l'anno, alla fine non è stato moooolto al di fuori della norma. Sulla ruggine, soprattutto qui in Baviera, ti do ragione. Però, come sempre, dipende. Ho colleghi che ogni sabato mattina, d'inverno, fanno lavare la macchina sotto proprio per togliere il sale accumulato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io penso che, forse, lo farò una volta al mese...
Quotone, controlla prima di tutto le gomme e l'equilibratura prima di procedere ben altre sostituzioni.
boh, io andavo di silent block semplicemente perchè il concessionario BMW che l'ha ispezionata mi ha detto che erano da cambiare. Secondo il "test" che ha fatto, ma questo ve lo racconto un'altra volta.. Però se tutto va bene mi compro un treno di termiche nei prossimi 2/3 giorni. Se lo fa anche con quelle, alle stesse velocità, mi sembra che si possa concludere sui silent block
giusta procedura..le termiche ti servono in ogni caso,quindi faranno da tester per i silent block..magari giusto prima di cambiarle fatti un tratto di strada a te ben noto e memorizzati che fa l'auto..ed appena messe le gomme nuove,a memoria fresca lo rifai.. ultimo appunto: ricorda che il motore M54 a differenza dell'M52 un po' di olio lo consuma fisiologicamente,quindi al limite valuta la gradazione superiore (5W-30) benvenuto
anche tu in Germania? Qui a Monaco tirano sale come dei pazzi.. Vabbè allora le settimane che la uso le do una lavata sotto dai. Questa settimana le trovo un garage, oggi, -11 di notte
Giusto. Comunque il test lo puoi fare anche tu, basta metterla sul ponte e prendere i braccetti e scrollarli con forza, se hanno gioco vanno sostituiti.
Dubbio psicologico-economico-esistenziale, devo montare gomme da neve, ora. Venerdi parto per lo sci, in Francia, paesino a 2300m. Ci mette un attimo a far 20cm di neve. Quindi sono un po di corsa nell'acquisto gomme inv. Detto questo, posso: - con 500€ di spesa, comprare gomme inv e montarle sui miei cerchi da 16, sapendo che tra 3 mesi o mi compro un secondo set di cerchi (più probabile) o rimetto le estive che ho, su questi cerchi. In ogni caso, saranno altri 80€ solo per il cambio gomme (tariffe tedesche...) - con 250€ di spesa (credo), mi prendo queste usate, sapendo però purtroppo che questi cerchi non mi piacciono. E una volta presi, me li tengo, non sto a comprarne altri.. - con 100€ di spesa prendo questi. Ci giro due mesi chiudendo bene gli occhi prima di entrare in macchina per evitare di vederli. Poi, con calma, quest'estate ne cerco altri che mi piacciano di più, tipo questi - vado in montagna con le gomme estive, spero non nevichi, e se nevica vado piano come un pirla. E nel frattempo mi prendo i cerchi che mi piacciono e li monto al rientro.. Mmmmhhh
Giusto per precisazione: i 205/65/15 montano anche su 523i, e su 528 i 225/60/15. Dalle rest in poi i 15 non vanno dal 3.0 in su, benzina o diesel (mi pare che sul 525i si possano lo stesso montare i 15"). La limitazione deriva dal fatto che dai 3.0 in su i freni anteriori hanno un diametro maggiore rispetto alle sorelle minori.
sicuro? ero convinto del contrario (purtroppo non ho più il libretto di uso e manutenzione del 520i - andavo a memoria) comunque si, 15 anche su 525i
Sì, le sgrause 520i,523i,525td,525tds li montano. Anche la mia, comunque. Comunque, a suffragio: http://bmw.bazzi.biz/kataloge/Katalog_98.pdf pagina 42.
Scandinavia, per cui molto peggio sia per il sale che per il gelo anche se ultimamente pure li non scherzate quanto a freddo e neve.Purtroppo li sale e' inevitabile da queste parti.Ottima la scelta di trovarti un box specialmente se devi andare a lavorare la mattina e devi avviare il motore a temperature di - 11 o ancora meno.Io lascio scaldare per 10 minuti il motore prima di uscire dal box con quella temperatura...Sulla mia auto e' persino istallato il "motorvarmer" che si collega alla presa di corrente in garage.
Quelli che ti piacciono ce li ho montati sotto la mia 530i e sono originali della attiva restyling mentre i primi che hai postato erano gli originali della attiva prerestyling....pur trattandosi di treno invernale condivido la preferenza per gli ultimi a livello estetico mentre a livello tecnico sulla neve quelli da 15' funzionano persino meglio.Quelli "brutti" sei sicuro che siano per una e39, perche' ad occhio mi sembrano quelli della golf o della passat (a giudicare dallo scarso spessore che si intravede dai fori) e poi non mi risulta che i "tombini" bmw facciano ruggine essendo comunque in lega anch'essi (lo dico perche' ne ho un treno anch'io e li conosco bene) ....
sbagliato, erano di serie per l'attiva restyling finché non sono state rinominate le versioni (2002) quelli da 15 sul 530i non ci stanno, non sono a libretto
Lo dicevo perche' la mia e' una attiva dell'aprile 2001 e monta cerchi identici agli ultimi che ha postato (raggi paralleli) e sono originali (essendoci persino il quinto di scorta), mentre un mio amico che possedeva una attiva del 2000 prerestyling montava di serie quelli postati per primi.
guarda che bastava chiederli come optional. ti ripeto quanto detto, se non ci credi di faccio la scansione, mercoledì a lavoro, del catalogo E39 restyling del 2000/2001 anzi, meglio ancora, ecco qui: ci credi adesso?
Come non credere a queste prove schiaccianti ed immediate? Evidentemente mi trovo un esemplare a cui avevano montato come opzional quelli a raggi paralleli.Meglio cosi' visto che mi piacciono di piu'