..iniziano i problemi per il mio 320d coupè...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da xxandreaxx, 9 Ottobre 2009.

  1. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Rep+ un po' per tutto ma soprattutto per "pettinar le bambole"......Anche se era meglio "pettinar le giraffe".
    La croma è come una 159 così come io sono un pilota di formula 1:mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
    La Croma è il pianale epsilon della opel, la 159 un epsilon evoluto sviluppato congiuntamente da Fiat-Opel.
    La 159 ha quadrilateri, la croma ha mcpherson: e gli attacchi al telaio sono proprio diversi nella zona duomi.
    La 159 ha una guida idraulica, Croma una elettroidraulica.
    Differenze tra i centri di rollio,bilancimanti, smorzamento sospensioni, tarature ABS e ESP, elastocinematiche sono abissali.
    La 159 è stata sviluppata dal gruppo chassis Fiat a Balocco, la croma è stata sviluppata da italdesign cercando di adattare le normative di prova e delibera, nonchè il capitolato di fornitura, di Opel a quello fiat.
    Riassumendo la croma è una opel, la 159 una Alfa (diciamo Fiat,va...): il problema della 159 è che è stata soffocata dal dimensionameto dei lamierati e delle rigidezze che volevano imporre gli ing. Opel a quelli di Fiat. Alla fine quelli di Fiat non hanno accettato di esser da meno e l'unico modo per arrivare a far veder la luce al progetto è statao quello di sommare il meglio delle 2 normative: il che ha significato solo più peso, ma non bontà assoluta del progetto.

    Per i motori devono ancora uscire gli sviluppi del 1800 benz e 2000 twinstage: se mai finirà la crisi e saranno disponibili risorse, andranno in delibera anche questi....speruma
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    A pari prezzo è molto dura visto che tra l'alfa accessoriata di tutto punto, ed un 320i appena passabile passano 5.000€....
     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Ieri in un altro 3d mettevo a confronto e92 e alfa GT a "parita'" di motorizzazione
    e accessori: ci passano circa 10k€...pari a circa il 20/30% di differenza...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    in pratica con la differenza ti ci salta fuori la seconda auto :mrgreen:
     
  5. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    O ci metti la benza per una vita! ;)
     
  6. rod

    rod Collaudatore

    357
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    125
    BMW 320d e90 navy, automatica.
    Si e l'alfa aveva anche il peso in più di alcune mosche e moscerini sul parabrezza:biggrin:
    Perchè dovete decantare tanto il 159 a scapito della BMW?
    Io ho avuto lancia ho guidato anni alfa (156) e ho avuto anche la SAAB 9.3 con lo stesso motore (della minchia) della 159 jtd....
    Credo che affermare che non ci siano paragoni con il bmw 320 sia il minimo che possiamo dire a voler essere obiettivi!
     
  7. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Concordo che fra Alfa e BMW, a parità di allestimento, c'è una bella differenza di prezzo. Questo perchè l'Alfa, per politiche di marketing, ha scelto di scendere a qualche compromesso in più riguardo la scelta di alcuni componenti e la qualità degli assemblaggi, proprio per tenere più basso il prezzo d'acquisto, ed è proprio lì che si sente la vera differenza fra le due auto. Se parliamo invece di qualità dinamiche, 159 e Serie 3 sono molto vicine, visto che entrambe sono fra le poche che possono essere guidate senza alcun controllo elettronico, in piena sicurezza (tranne forse sul bagnato dove la 159 potrebbe dare più confidenza all'utente medio), e, al di là dei gusti personali, sanno garantire una guida "sportiva", sconosciuta ad auto di altre marche.

    P.S.: visto che sono ormai diversi giorni che vedo discussioni dove si confrontano le BMW con le Alfa, sarebbe meglio parlarne in un topic apposito, che ne dite?
     
  8. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    E il gusto di andare OT dove lo mettiamo? :D
    ...questa volta mi bannano...:(
     
  9. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    :sadomaso

    :farwest
     
  10. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    :(
     
  11. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    Beh la E92 la dovresti confrontare con la Brera... la GT è abbastanza penosa....e tra l'altro la Brera ha l'unico difetto di un progetto nato a cacchio....se non avesse quel tettaccio in cristallo e pesasse un paio di quintali di meno sarebbe un gran ferro....cmq bella è bella....niente da dire...

    :haha:haha
     
  12. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Su questo non sono d'accordo...l'ho avuta per 3 anni e mi ci sono trovato molto bene.
    Il confronto l'ho fatto tra e92 e GT perché la mia azienda le considera equivalenti, ma
    anche se si facesse tra e90 e 159, le differenze economiche non credo che cambierebbero
    molto.
    La Brera, imho, è un discorso a parte. Ho l'impressione che non sia confrontabile con la e92...
     
  13. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    Il mio è un discorso puramente estetico....con tutto il bene per l'alfa, ma la GT non è neanche lontanamente paragonabile alla E92, coupè che ritengo uno dei più belli dell'ultimo decennio...forse il più bello...
     
  14. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    :-F:mrgreen:Se continuate così, secondo me vi bannano:-F:mrgreen:
    (io non vi ho detto niente, mi raccomando:-#)
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    per così poco? :lol:
     
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4

    OT

    Quoto

    La 159 con il 1750TBI euro 5 e' un ottimo compromesso
    Guardate poi la ripresa in quinta o o sesta marcia : e' quasi un diesel !
    Peccato solo che l'auto sia un 2005 come progetto e abbia ancora il difetto del peso ....
    CMQ se esce il 2.0 Twin turbo diesel da 210Cv le cose si fanno sicuramente interessati !
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4

    Per me il piu' bel coupe' di quella categoria (tralasciamo le supersportive) oggi e' Audi A5
     
  18. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Beh, in questo caso entriamo nel campo dei gusti personali, ci mancherebbe.
    Anch'io trovo la e92 più bella, ma non per questo credo che la GT sia penosa...
    Tra l'altro la GT ormai ha parecchi annetti sulle spalle, mentre la e92, per la
    quale gia' si parla di restyiling e nuovo modello, è più recente...
    L'A5 la trovo molto bella...pero' scimmiotta evidentemente la e92 ;)
     

Condividi questa Pagina