non c'è problema con l'alternatore perchè se scolleghi la batteria mentre è accesa la macchina va comunque, cio vuole dire che la batteria serve per appoggio ai servizi e l'accensione, quindi non hai cali di potenza, se scolleghi l'alternatore vai a secco in fretta... per trovarla pmmami... hai fatto foto del lavoro di cube?
ok ma quando si guida con fari e magari tergicristalli accesi la batteria rimane sempre scarica per cui anche'alternatore lavora di più. Che corrente di spunto e capacità ha la batteria originale della z4m? Nessuna foto la macchina del cube è coperta da copyright.
Mi interessa un casino sta roba ... poter recuperare tutto lo spazio in baule sarebbe comodissimo... Cube agevoli con 2 foto ?
In questo momento mi trovo in difficoltà (auto in carrozzeria), posso però dire che la collocazione è esattamente quella delle foto che ha messo ilmarzo. La batteria che ho messo è una Hawker Hesa Spark 600 SBS 16 (16 ampere e 600 di spunto) e pesa 6,2 kg, contro i 22,2 kg della batteria originale (70 ampere con spunto sconosciuto). Ho aggiunto un pratico staccabatteria sul negativo, molto utile per i periodi di non utilizzo :wink:
io elimino anche la tendina orrenda nel baule.... pesa un botto è con anima in metallo, ho fatto il vetro nero a specchio non si vede piu nulla dentro...
La domanda corretta non è "se ti svegli" ma è: "se stanotte dormirai..." con la neonata sta diventando impegnativo
si arrivati... le batterie costano 130+iva... domani ne prendo due te la faccio vedere quando passi a prendere i tubi.. nella mia gli metterò i connettori standard li farò fare al tornio da un amico.. è l'unico "problema" che hanno, si risolve in due modi, si fanno due adattatoti per poter collegarsi con i cavi e connettori standard originali, oppure ci si collega tramite un cavetto e occhiello dal connettore della macchina al connettore della batteria..
Bellissimo lavoro; avevano fatto così anche il nonno ed un mio amico sulla Z3. Si tolgono tanti tanti kg, ancora di più se si toglie anche la tendina divisoria che pesa un sacco, almeno sulla Z3. Io sono tentato da parecchio di trovare una soluzione simile, batteria più leggera e attacchi per le 4 punti, ma non so a chi rivolgermi per essere sicuro di avere un risultato finale esteticamente gradevole e ripristinabile come la situazione originale senza problemi.
Ci avevo pensato anche io. Sono in pò perplesso però per il risultato estetico e per la facilità in un secondo momento di ripristinare tutto.
ho la batteria..... lunedi ci sentiamo... lunedi porto la zetona dal carrozzaio cosi monto i sedili, smonto la batteria e la tendina, poi mi invento qualcos'altro per alleggerire un po...
per la inta a 4 punti vedetevi le foto si sixspeed. mi sembra tutto riconducibile a come nuova... un applausone ad Andre82 che và forte veramente! bravo!!!
oggi ho portato la zetona dal carrozzaio, sedili Sparco roadster con staffe in alluminio, candele iridium, batteria Slim,smontaggio della tendina di piombo, per la batteria sulla mia di serie ci sono i seguenti valori 70ah, 760A, nella nuova Slim 16ah, 680A... a breve molto nuove foto, ho messo anche le pellicole sui vetri, chiara specchiata nei laterali(tutti e 4) e nero scuro specchiato nel posteriore, ho anche inpellicolato altri particolari, terzo stop scuro, maniglione interno pulsantiere vetri piu contorno medi sugli sportelli con la pellicola carbon...
Quello che rismarmi di peso con la batteria lo riprendi con la quantità di pellicola che stai aggiungendo!!! E' facile smontare la tendina?