Apro un nuovo post dove mettero tutti i lavoretti e le prove che faro... l'ho ritirata ieri a Torino presso un signore che legge in segreto questo forum, quando ha visto il post sulla richiesta dei miei chiarimenti mi ha chiamato e illustrato la sua z4mc, che dire davvero molto bella e tenuta benissimo è un 10/2006 con 11000km, a parte due sbavature nella vernice in punti nascosti la macchina è perfetta in tutto e completamente originale, l'avventura inizia male, dopo esser tornato da torino sono andato in un locale con amici ho parcheggiato la zetona fuori e all'uscita l'ho trovata con il parafango ant sx ammaccato...... va bhè si ripara nulla di grave, diciamo che è stata la bottiglia di champagne per inaugurarla..... oggi sono stato dal carrozzaio a constatare il danno e nel mentre ho fatto un paio di modifiche, ho eliminato l'orrendo portatarga anteriore tedesco e messa la targa senza niente, poi nel lavorare nel muso ho smontato la mascherina anteriore e ho trovato la presa d'aria per il filtro, di serie è coperta per 3/4 da una plastica, ho eliminato la plastica e ho messo un lamierino d'alluminio che convoglia l'aria direttamente sul condotto, nel frattempo oggi ho ordinato il filtro a pannello in cotone per farla respirare un poco di piu, questo provvisorio prima di sciegliere un kit d'aspirazione piu serio, altra modifica importantissima e efficace per le prestazioni è l'applicazione dell'adesivo del nurburgring al posteriore, nella mia mente frullano mille mila modifiche vi terro' documentati, ps. ho gia ordinato i sedili sparco e ho gia studiato per centrale e terminali.. sbavo solo al pensiero.. pps. appena ho 5 minuti metto foto..
quest'anno sarebbe stato il 6 anno consecutivo che ci andavo.... ho dovuto saltare per comprare la zetona
complimenti per la dedizione e la fantasia. ti seguirò nella tua avventura...sono curioso. Gianfranco
Oggi altri studi... ho smontato il vano copribatteria quella sua originale è enorme, elimino tutto compreso staffe e kit riparazione e ci metto una batteria al gel del peso di 6kg con 600amp di spunto, in questo modo recupero un sacco di peso e la batteria sta a filo della parete cosi recupero anche spazio per i bagagli, ho gia chiesto per le piastre camber, kit powerflex e tubi in treccia domani mi danno piu info...
Molto interessante questa cosa della batteria...costo??...il problema è che poi dovresti almeno togliere altrettanti kg davanti.....un bel cofano in carbonio e ritorni 50 e 50
il cofano è in alluminio come nella mia ex s2000 nella s avevo messo il cofano in carbonio ma ho guadagnato as esagerare mezzo kilo... davanti come peso devo vedere un po... se togli anche 50kg kg dal post non si sentono non comprometto la tenuta per il copribatteria appena fissata la nuova e una bomboletta per le gomme studio come coprire
Quello no, ma sarebbe cmq meglio toglerli davanti visto che dietro qualche kg in più favorirebbe la trazione :wink: Tieni conto poi che il cofano della nostra Coupettona è bello Graaaande (bellissimo) e pesante...Ad ogni modo in alluminio dove lo rimedi??
è gia in alluminio il cofano... quella della batteria è una cosa che interessa pure me, levare un pò di kg non sarebbe male. fammi sapere poi la marca della batteria che la cerco pure per la mia,grassie.
il cofano della M è in alluminio di serie, quelli della z normali non lo sono.. per l'anteriore non ho visto dove togliere peso. una piccola idea sono gli ammortizzatori per il cofano si tolgono e si mette una astina classica ma devo guardarci meglio..
oggi pomeriggio dovrei sapere qualcosa.. volendo la posso prendere dal mio fornitore, qualuno ha messi le tubazioni in treccia sulla M? che marca avete? che le prendo al volo! altra cosa qualcuno ha montato i tubi collegati alle prese d'aria del paraurti per portare aria ai freni? probabilmente in corrispondenza del foro non si riesce perchè è vicino alla ruota ma facendo un foro piu interno sempre sfruttando la presa d'aria viene un'ottimo lavoro...