ciao!! si si certo che poi la singola officina col singolo cliente ha un rapporto one-one quindi poi tutto si rimescola, come infatti hai già capito io ho fatto un discorso moolto ampio su quella che sarebbe la politica ufficiale della casa, e sul motivo per cui è così inoltre trovo più che giusto (avolte doveroso) che un officina ti passi la roba senza rompere troppo se sei un buon cliente...altrimenti si rischia di rompere un buon rapporto e perdere clienti per magari una baggianata che viene comunque pagata dal costruttore... ciao!!
salve volevo sapere se e normale cke la mia 118d a 100 000km gia avuto perdite di olio dai pistoni della scatola guida l abbiamo fatta rigenarare buo per un po il problema sebrava risolto per poki mesi adesso non ha piu perdite di olio ma si sente un rumore del tipo zzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzz quano e in fine corsa fatemi saper pio meno cosa e grazie
non so chi sei e non credo che ti conosco, so solo che sei uno dei pochi qui che scrive con un certo "saper scrivere" e coltura del bmw. molte volte siamo stupidi a montarli, ma siamo stupidi a cercare quel secondo in piu di potenza, perchè è quello che fotte pompa , iniettori e tutto il resto. l'esempio della pressione del rail che hai fatto tu è esattissimo. Quando parli del sistema Isis è quel famoso sistema che nella memoria storica ti spuntano tutti i valori superati(turbo......)? bravo,sincero e conoscitore. complimenti. n.b. sul fatto che paga 600 euro per me è troppo poco, la prossima volta lascia l auto originale e vede che gli dura. 250 mila km mai pompa mai iniettori. un motivo c'e'.
tutti maestri di sto *****!!!quando ti scoppia l'auto e dici *****..l'auto era originale eppure....tutti ricchioni col cul degli altri fino a quando nn ci capita in primis..
Io continuerò ad essere frocio col mio culo finché la mia auto è originale, e ci metto anche la faccia. Se si spacca qualcosa e non mi riconoscono la garanzia vado fino a Monaco a battere i pugni sui tavoli, viceversa se l'auto l'ho elaborata me ne sto zitto e buono. Sempre col mio di culo, sia chiaro.
Rep+ Mi sembra un concetto sacrosanto ed ineccepibile: aggiungo che la soluzione ideale è elaborare a fine garanzia, 2 anni sul nuovo ( la best 4 te ne fotti), 1 anno se usata.
se compri auto di un certo range 60 70 mila e si rompe un pezzo da 1000 2000 euro , lo sai gia prima che può capitare. se poi l 'auto è del papà è tutt altra storia, ma li è inutile insistere. le auto vanno mantenute se mancano i requisti iniziali è inutile discutere del sesso degli angeli.
ma scusa,ma quindi se uno rimane a "secco",quindi l'impianto si svuota,rifornisce poi con una tanica c'è il rischio che la pompa si brucia? mi pare strano ciò,oramai sono anni che le pompe sono autoadescanti.