Iniettori grippati? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Iniettori grippati?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da giorambo, 27 Giugno 2011.

  1. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    I c-r 1st gen se arrivano a 1500-1550 stabili dai 1350 ori è tutto il mondo ma l'accoppiata con gli iniettori era molto buona al punto che su strada ( ovviamente mappati ) legnano di brutto senza grossa fatica ed allungano molto in fuorigiri
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Christian scusami, ma l'iniettore CR1gen non ha ancora una parte meccanica che lo limita nelle "velocità" di iniezione?
     
  3. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ragazzi avete capito male io mi riferivo a pressione turbo!

    cmq ok cristian seguiro' il tuo consiglio..grazie ancora!
     
  4. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    per quanto riguarda la pompa common rail e' stata modificata la sfera all'interno per innalzare la prex ma non ho idea di quanto possa essere ora....

    in diagnosi si legge il valore di pressione rail?
     
  5. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    non mi risulta, è un normalissimo elettroiniettore

    si, è stimata in base al sensore press e vicina al valore reale
     
  6. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    ieri abbiamo trovato la turbina che aveva il seguente difetto: le 2 chiocciole che sono legate tra di loro in realta non sono fisse ma ruotano su se stesse perché dice il meccanico che si sono svitati i bulloni che le tengono ferme all'interno e quindi quando si mette in pressione spostandosi queste chiocciole si sposta pure la geometria e l'asticina della valvola causando il difetto ... questo a dire del meccanico che mi ha fatto vedere il movimento e lo sfiato di olio che si causa per questo movimento,il pompista invece insiste che é causato dal volano e non glielo leva nessuno dalla testa....

    per quanto riguarda la mappa cris non ci voglio credere che sia quella la causa perché quella mappa é li da 60.000 km circa ed é troppo strano che lo faccia solo adesso il difetto... e cmq faro' pure questa prova,per ora so solo che sono davvero nei guai...
     
  7. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Speriamo che sia una sciocchezza altrimenti a buon prezzo le turbine nuove ce le ho, magari è la volta buona di passare ad una 2260Vk ancora + grande di quella che hai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    2260vk???

    cioe'? stiamo parlando sempre di turbe ad attuatore pneumatico?

    io monto una gt2256 con core-assy della 2260 e devo dire che mi sto trovando molto bene...
     
  9. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ho controllato e la vk dovrebbe essere quella che monta la 231cv...ma ha l'attuatore elettronico quindi sul mulo penso non si possa montare.

    e cmq io sapevo che ha le stesse dimensioni della 2260 del 204cv ma cambiano la forma delle palette per avere una migliore resa.
     
  10. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    quindi pure tu pensi che possa essere la turbina a creare questo problema?
     
  11. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    La Vk è anche quella che montano le audi 3000 tdi recenti ma l'attuatore si mette quello pneumatico con una modifica e monta (e pompa ) alla grande ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    con 1,6 di pressione sei vicinissimo ai 300cv

    sotto il 3.0d è il massimo di maggiorazione stradale che si può fare.

    A/R aspirazione e scarico sono + grossi rispetto alla 2260 normale altro che uguale

    @ Giò : tutto può essere a questo punto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2011
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    se solo l'avessi saputo prima...io sapevo che la 2260 era la piu grossa che si poteva mettere sul 184cv...

    qualche info piu dettagliata su questa modifica all'attuatore ? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    e con i sensori come si fa? bisogna cambiarli o tramite mappa si riesce a gestire una turbozza del genere?
     
  13. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    La parola impossibile da noi non esiste :mrgreen:

    L'attuatore meccanico/pneumatico si crea la staffa e si attacca al cinematismo ed i sensori ci stanno dietro tranquillamente.

    Tuttavia con queste turbine grandi, per evitare il turbolag si usa mettere la wastegare ( leggi attuatore ) a pressione ( anzichè a depressione ) e tararlo alla pressione che vuoi tu.

    Poi con la mappa si alzano le soglie di intervento per evitare tagli e l'auto va a bestia.

    Altro non ti so dire perchè a noi ce le fa un tecnico specializzato che del suo lavoro è geloso ..

    con queste modifiche di cv veri ne abbiamo visti tanti.

    Il mio amico badmariano ha fatto mettere su una 120d la 2260v ( + in là se il proprietario sgancia la grana non disdegna la 2260vk ) e nel cui link ho postato il video http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?223045-bmw-120d-ex-163cv-un-giudizio-disinteressato

    Mi ero innamorato di come spinge quel 1er attribuendo il "tiro " alla sola rimappa e sckat ma non sapevo della modifica, l'ho appreso dopo ed anche che ha la wastegate a pressione :mrgreen:

    se si fa su una edc16 la cosa, figuriamoci su una ignorante edc15 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ho letto il link...caspita che lavoretto!

    quando spacco questa turbina sicuramente ti disturbero' ancora per avere altre info! :mrgreen:

    il tuo mulo piuttosto come va? l'ultimo step che mi ricordo avevi 240cv con i trimmer nel portaoggetti :mrgreen:

    io ho la turbina elaborata,scarico libero,filtro sport,il tuo modulo deb, pompa rail aperta e rimappa ma devo dire che mi divertivo di piu quando avevo solo mappa,scarico e filtro :-s

    dalla turbina maggiorata in poi sempre problemi legati a recovery....
     
  15. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    io sto a quota 240 +o - come allora ma meno stressati in quanto ho messo il downpipe scatalizzato ed abbassato un pelo le pressioni rail e turbo. In ogni caso la coppia ci sta ( intorno ai 56 kg/m ) e dopo 75mila km totali volano e frizione reggono benissimo.

    Se vuoi risolvere il problema e sali dalle mie parti ( a patto che sto in italia ) un paio d'ore e ciao problemi.
     
  16. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    mi sembra di ricordare che sei campano...mi farebbe davvero piacere avere a che fare con una persona competente come te..ma ahime la distanza e' tantina...

    domanda secca: interfaccia piu software che scrive sulla nostra edc15 da spendere max 200 euro cosa mi consigli?

    a me basta che si possono modificare rail e turbo non cerco altro....

    limitatori di coppia,tempi di iniezione ecc ecc vanno bene ma oltre al problema di recovery turbo ho un difetto analogo a quello di gianni che nelle marce basse con forti accelerate mi battono forte gli iniettori tipo gr gr gr e l'auto si blocca e fa fumo ..quindi penso che vada ritoccata anche l'iniezione nella zona alta del contagiri abbassando la prex rail.
     
  17. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Mpps, quelli su ebay vanno bene tutti x quel che serve a te. Per mappare c'è winols, ecm2001, ecm titanium, wingal, map3D, race2000.
     
  18. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    il software di mpps visualizza i dati in tabella vero?
     
  19. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    .-

    cicciuzzu stiamo andando OT assaiiiiiiiiii io sono a piedi e disperato!!! parliamo di questo :-))

    io cmq comunico ufficialmente la vendita del mio 330 che gia ha dato... passo ad un 204cv lo mappo a dovere e sono gia molto avanti... e a limite poi metto la vk come suggerito da criss e addio a tutto
     
  20. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    si lo so gianni ma io sono piu disperato di te :mrgreen::mrgreen::mrgreen:(e poi con la scusa mi faccio consigliare dal buon cristian che e' il n.1)

    un po mi dispiace se la vendi perche' so che ci sei affezzionato ma tutto ha un inizio e una fine purtroppo :sad:

    se ti prendi il 204cv avremo modo di fare bei test :wink:
     

Condividi questa Pagina