Ciao ragazzi è un po che vi seguo, in quanto sono andato in fissa per il 520i e39 possibilmente touring. Certo me ne hanno parlato bene e poi si sa che l'affidabilità per la Bmw è un punto di forza Sono sicuramente intenzionato a trovarne una dal 99 al 2002 (cioè un pre restyling). Volevo sapere da voi Guru e già appassionati di questa grande marca i pregi (ma anche i difetti) di questo modello, sicuramente per "annusare" una fregatura dal concessionario. Volevo chiedere un particolare: il cruscotto High era un accessorio oppure lo hanno inserito in un annata particolare? grazie anticipatamente per le vostre risposte (spero tante) ed un complimento al forum ben organizzato a presto
Re: Informazioni su 520i e39 Onestamente penso che il motore del 520 non abbia particolari problemi. Deve essere sicuramente uno dei piu' affidabili. Non ha turbine, pompe rail ed altri componenti molto costosi . Io avevo il 520 e mai un problema con 200.000 Km. Il cruscotto High era un optional a richiesta in qualsiasi anno.
Un difetto è la scarsa ripresa dovuta all'elevata massa,il problema migliora di molto se vai sulle versioni da 2200cc e 170cv. Come motori sono molto affidabili diciamo che normalmente raggiungono i 250000km senza problemi, in molti hanno superato i 300000km.
E' vero, Fasolini non ha tutti i torti. D'altronde una macchina che pesa 16 q.li con 150 cavalli non e' certo una gazzella. Ma per migliorare io feci una rimappa ( 300 eurini ) e ti garantisco che la differenza la sentivi sopratutto in termini di coppia e fluidita'. Dopo un mese riprovai un 520 non mappato e sembrava una mucca .
se è il 2.0 M54 da 150 CV devi solo stare attento alla temperatura, il bulbo al mercurio sul 520 dava alcune noie più dei suoi altri fratellini a benzina..... L’asse posteriore suscita le perplessità del TÜV; è consigliabile perciò un’accurata verifica prima dell’acquisto In ogni caso, che siate alla ricerca di una Serie 5 in offerta o che desideriate un modello più caro, vi consigliamo di indagare con la massima attenzione su quello che il TÜV - l’ente che in Germania si occupa delle revisioni - ritiene essere l’unico serio punto debole: i semiassi. Vi assicuriamo che, prendendo in esame le concorrenti, riscontriamo difetti ben più seri, ciononostante i problemi a carico di questi elementi non sono da sottovalutare. Per cui “uomo avvisato...” Punti deboli Generalmente la versione E39 della BMW Serie 5 è molto affidabile. Gli unici veri punti deboli sono gli assi anteriore e posteriore poco resistenti (vedi foto). A volte nei modelli a benzina con sei o otto cilindri si può verificare un surriscaldamento causato da tubi di liquido refrigerante che perdono, o da pompe e termostati difettosi. Soprattutto le vetture prodotte negli anni 1997 e 1998 possono avere problemi causati da pompe di alimentazione del carburante difettose. I freni sono molto stabili e soltanto nelle versioni a benzina V8 tendono a usurarsi in caso di guida sportiva. Spero ti possa esser utile....stai comprando comunque una signora auto ps. fai controllare il freno a mano...a volte non frena bene l'auto e deve essere registrato
Grazie ragazzi ero sicuro che avreste risposto. Quindi i problemi (se ci sono) sono sotto la macchina. Per i problemi agli assali anteriore e post presumo che si tratti di braccetti, cuscinetti boccole ecc, quindi anche andando da un meccanico generico si dovrebbe riuescire ad evidenziare il problema (penso), mentre per i semiassi come si puo individuare un semiasse buono da uno "andato"?
Grazie ragazzi ero sicuro che avreste risposto. Quindi i problemi (se ci sono) sono sotto la macchina. Per i problemi agli assali anteriore e post presumo che si tratti di braccetti, cuscinetti boccole ecc, quindi anche andando da un meccanico generico si dovrebbe riuescire ad evidenziare il problema (penso), mentre per i semiassi come si puo individuare un semiasse buono da uno "andato"?
Grazie ragazzi ero sicuro che avreste risposto. Quindi i problemi (se ci sono) sono sotto la macchina. Per i problemi agli assali anteriore e post presumo che si tratti di braccetti, cuscinetti boccole ecc, quindi anche andando da un meccanico generico si dovrebbe riuescire ad evidenziare il problema (penso), mentre per i semiassi come si puo individuare un semiasse buono da uno "andato"?
me ne ero dimenticato della pompa dell'acqua......ha la girante in plastica.....costo 30 euro e la si cambia
ciao! ti stai oritentando su un'auto che ha fama di robustezza poichè ha un motore privo di parti delicate, volendo escludere possibili problemi dati dalla pompa dell'acqua dopo i 120mila km. quindi il mio consiglio è di sostituirla dopo l'acquisto, per una cifra che sarà di 60 euro montaggio incluso presso qualsiasi concessionaria bmw (non ladra). il motore sente un pò il peso dell'auto, ma sa darti qualche soddisfazione ugualmente, dopo i 4000 il sound del 6 cilindri è molto coivolgente, non si può magari dire lo stesso delle prestazioni, ma io l'ho scelta soprattutto per l'affidabilità..è un motore supercollaudato. la mia è una touring del '97, ha quasi 150mila km, la possiedo da 41mila km, ci ho fatto l'impianto a gas, e come auto va benissimo, è superlativamente comoda nei lunghi viaggi, silenziosa nonostante i quasi 10 anni sulle spalle, la componentistica interna ha una qualità superiore alla media. per qualunque domanda, sono a disposizione. unica rottura: il clima, a 130mila km circa, sostituito in garanzia, non perchè fosse rotto ma per un funzionamento "anomalo"
ciao! ti stai oritentando su un'auto che ha fama di robustezza poichè ha un motore privo di parti delicate, volendo escludere possibili problemi dati dalla pompa dell'acqua dopo i 120mila km. quindi il mio consiglio è di sostituirla dopo l'acquisto, per una cifra che sarà di 60 euro montaggio incluso presso qualsiasi concessionaria bmw (non ladra). il motore sente un pò il peso dell'auto, ma sa darti qualche soddisfazione ugualmente, dopo i 4000 il sound del 6 cilindri è molto coivolgente, non si può magari dire lo stesso delle prestazioni, ma io l'ho scelta soprattutto per l'affidabilità..è un motore supercollaudato. la mia è una touring del '97, ha quasi 150mila km, la possiedo da 41mila km, ci ho fatto l'impianto a gas, e come auto va benissimo, è superlativamente comoda nei lunghi viaggi, silenziosa nonostante i quasi 10 anni sulle spalle, la componentistica interna ha una qualità superiore alla media. per qualunque domanda, sono a disposizione. unica rottura: il clima, a 130mila km circa, sostituito in garanzia, non perchè fosse rotto ma per un funzionamento "anomalo"
Dai primi di marzo sono in possesso di una 520i '98 con all'attivo in questo momento 22.000 km, era di un amico di famiglia che l'ha sempre tenuta all'intero di un garage! Che dire, penso sia ancora presto per fare commenti, comunque posso dire che è tutto un altro pianeta, robustezza e qualità dei materiali, silenziosità e comodità sono caratteristiche molto appaganti. Altri inconvenienti che ho gia' affrontato sono la sostituzione dei galeggianti del serbatoio in quanto non rilevavano correttamente la giusta quantità di carburante, e il sensore airbag del sedile anteriore dx. Insomma due inconvenienti che sono risaputi da tutti i proprietari di E39! Concludendo fino a questo momento sono molto soddisfatto della signora, confermo che non sia una saetta in termini di prestazione, il peso si fa' sentire, comunque penso ne valga la pena! Ciao e buon acquisto! :wink:
si dalla E34 l'ha ereditata Le nuove l'hanno in metallo....altra differenza tra la E39 e la E34 sono i supporti delle sospensioni che sono nella prima in materiale plastico più resistente rispetto a quelle della E34