Ciao, portati a termine alcuni progetti, a fine/inizio anno vorrei fare il passo per prendere una 318d-320d touring usata, guardando a grandi linee pensavo ad un modello 2010-11, ma devo ancora capire le varie versioni, per rest, rest.... Bene o male le idee sarebbero per un allestimento sportivo, con navi e cambio automatico. Non ho fretta, in questi giorni inizio a muovermi e capire bene le cose.... Dovrei soffermare la mia attenzione a qualcosa? Leggevo di alcuni motori che soffrono della distribuzione ect.... Chiedo a voi maggiori informazioni. Grazieee
allora,la e91 è uscita nel 2005 e fino al 2007 ha adottato 5 tipologie di motori a gasolio: 318D----> 2000 diesel da 122cv 320D----> 2000 diesel da 163cv 325d----> 3000 diesel da 197cv 330d----> 3000 diesel da 231cv 335d----> 3000 diesel biturbo da 286cv Nel 2008 (setembre) è uscita la versione restyling e i motori adottati sono stati 318d----> 2000 diesel da 143cv 320d----> 2000 diesel da 177cv 325d----> 3000 diesel da 204cv 330d----> 3000 diesel da 245cv 335d----> 3000 diesel biturbo da 286cv Nel 2010 si è aggiunta la versione 316d ( 2000 diesel da 116cv ) e la 320d è passata da 177cv a 184cv. i primi 318d e 320d ( quelli da 122cv e 163cv ) Soffrivano di problemi al turbo,mentre tutte le motorizzazioni da 2000cc diesel dal 2007 fino all'uscita di scena del modello possono soffrire di problemi al kit di distribuzione. Il miglior compromesso in termini di prestazioni,consumi e affidabilità sarebbe la motorizzazione 3000 diesel da 197cv o 204cv (325d) magari allestita con il kit M-sport.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Wow.... Ottima infarinatura.....grazie tante Paul, ma la versione 318d dal 2010 ha subito modifiche? Al max penso di arrivare ad un 320d non di più.... Bene o male su che prezzi ci si aggira con un po' di optional e qualche allestimento sportivo, cambio auto.... Perché ho visto prezzi altalenanti...
No è rimasta invariata con potenza da 143cv.... Se devi per forza di cose restare su un 2000 diesel,io ti consiglio la motorizzazione da 184cv..le 177cv sono state veramente problematiche sotto tanti punti di vista...
Guardi se in questi giorni riesco a vedere qualcosa.....sugli annunci in internet ci si capisce poco...e per lo stesso modello trovo differenze anche di 4 mila euro....!
le nuove motorizzazioni sono uscite a settembre 2007; a marzo 2007 c'è stato un leggero retsyling/aggiornamento che ha riguardato alcuni dettagli soprattutto all'interno. da aprile 2010 il 20d ha subito alcune modifiche di dettaglio e la potenza è passata a 184cv.
Ho passato un giorno intero a leggere i vari problemi del propulsore N47..... Il sito bmwnews riferisce che i modelli interessati vanno dal marzo 2007 al gennaio 2011, mentre per le produzioni successive riporta la seguente dicitura: "A partire da marzo 2011 ci sono nuovi tendicatena, che non prevedono nervature di rinforzo. Non sono ammessi in riparazioni veicoli con data di produzione dopo 03/2011 ed i veicoli in cui tutte le misure esistenti sono già state adoperate.* Il ticchettio ora rientra nella normalità. Nessun rischio di rottura della catena. Non è consentita la sostituzione del propulsore a causa di questo problema." Rettifica: Continuando a leggere anche i modelli dopo marzo 2011 potrebbero essere affetti da questo problema. A questo punto prendere un auto 2010 o 2011 non avrebbe alcuna differenza??
devi leggere bene sul sito bmw news, è stato più volte aggiornato. il problema riguarda TUTTI i propulsori N47, anche quelli montati su F1x, F2x, F3x.
Informazioni prossima e91 Ho visitato qualche concessionaria bmw, ho trovato molte 316d-318d del 2013/2014 da 9-15-40-100 e 120mila km con prezzi da 26 a 29 mila euro. Troppo fuori budget per me, cercando un 2011, anche se un 318d 2011 base con 60mila km volevano 19.500....secondo me da matti! Ma la cosa che mi ha meravigliato e posto qualche domanda è come mai tante auto usate e con così pochi km.... (9-15-40 mila km)???!?!
di solito le opzioni sono 3 o loro composizione: 1) li scalano 2) sono ferme da un pò 3) sono state usate poco
ci sarebbe la quarta opzione, tutti compriamo diesel senza averne troppo bisogno, io con la mia ho fatto 10000km in 1 anno. rigoroso avere il libretto tagliandi per avere un minimo di controllo sui km.