informazioni motorizzazioni serie3 e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da -noname-, 29 Gennaio 2007.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    a orecchio un pò su tutto l'arco, ma soprattutto dopo i 3550-4mila è molto più cattivo
     
  2. Sauron

    Sauron Kartista

    139
    1
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    13
    986 Boxster S - ex 328i sedan
    ciò che caratterizza il 3.0i è la voce ai bassi, secondo me.

    Il 2.5i spinge bene, è un buon motore.

    il 3.0i mangia più olio degli altri... perché ha questo difetto.

    nessuno di questi motori, né il 2.5i 192 cv, né il 2.8i quadro 193 cv né il 330i 231 cv sono motori cattivi; sono tutti progressivi, pastosi e abbastanza rabbiosi negli ultimi 2000-2500 giri.
    Il top è chiaramente il 3.0i, che assomma il meglio di tutte queste caratteristiche e consuma relativamente poco.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    io intendevo cattivo come sound.
    rabbioso sta meglio come aggettivo, ma nel messaggio di prima non mi è venuto in mente!
     
  4. bitrio

    bitrio Collaudatore

    467
    3
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.107
    325xi touring E46 Bi-Fuel
    Possessore di 325xi touring E46 da 3 giorni. :mrgreen: Il sound è ottimo, anche se forse il 330 lo si sente un po' di più anche in basso da quanto mi ricordo nella prova su strada fatta 1 mese fa. La progressione è fluida in basso e più rabbiosa dopo i 3000/3500 giri. Certo i quasi 40 CV in meno si sentono, ma il 2.5 è cmq un gran bel motore e se nn cerchi la prestazione al top, è IMHO un giusto compromesso perchè ti permette di risparmiare circa €500 l'anno tra bollo+assicurazione+olio+consumi. :wink:
    Riguardo quest'ultimi, per i 500 km circa che ho fatto siamo sui 10 in autostrada a velocità codice e 8-9 urbano, ma sono dati molto approssimativi e tieni conto che io ho xdrive... 8-[

    PS: poi penso di gasarlo presto :cool:
     
  5. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    per quanto riguarda il 320cd invece che mi dite?
    spinge bene per essere un turbo-diesel?

    è vero che il benzina è il benzina, ma quanto a consumi non c'è proprio paragone purtroppo
     
  6. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Valuta che un 320cd potrebbe costare di piu' di un 325. Fatti un bel foglio exel con prezzo di acquisto, costo per km in base ai consumi, costo bolli e assicurazione. Moltiplica per gli anni che pensi di tenerla e sottrai un ipotetico prezzo di vendita. Vedi se ti conviene benza o diesel .... e se l'eventuale delta di qualche migliaio di euro a favore del diesel ha senso rispetto a un 6 cilindri in linea privo di vibrazioni! :)
     
  7. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Quoto..inoltre i 320cd si trovano solo recenti quindi meno di 16000 euro non li si trovano...bisogna fare più attenzione nell'acquisto perchè i diesel sono sempre più delicati e soggeti a fregature...per non parlare dei tagliandi e altro...un bel foglio exel può far evidenziare pregi e difetti economici dell'uno e dell'altro però il motore si sceglie in base ai gusti...io ho sempreavuto diesel e vogli cambiare perchè mi son stufato ma forse rimpiangerò la coppia
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    e di sicuro chi si prendeva il 2.0d sul coupè non lo faceva di certo per fare 10mila km/anno!
     
  9. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    in che senso potrebbe costare di più?
    come consumi non c'è paragone
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    nel senso che un 325i/ci usato lo si trova a quotazioni di gran lunga inferiori rispetto ad un 320d/cd dello stesso anno (e con sicuramente più kilometri)
     
  11. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Esatto. Inoltre, toccandosi le parti basse, un benzina aspirato dovrebbe essere meno fragile. Niente turbina, niente pompe e iniettori ad alta pressione, meno vibrazioni, coppie su frizione e trasmissione minori ....
     
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

    chi prende un diesel ora come ora lo prende SOLO per la coppia e per il tiro in basso...

    Che sia più affidabile non è vero
    Che sia meno costoso non è vero

    una volta quando si parlava di dieseloni a 150000km era come nuovi...adesso sono a 2/3 di vita sempre che uno non si voglia accollare spese ESAGERATE di ripristino
     
  13. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Ripeto che, a parer mio, il grande vantaggio dei motori diesel sono solo i consumi molto inferiori.

    quindi voi dite che un benzina aspirato come il 325i o il 330i, abbia una maggior affidabilità rispetto ad un turbo-diesel?
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non ha turbine ne pompe ad alta pressione.
    arriva ai 300mila km così come (se non meglio) di un motore a gasolio.

    ha costi di manutenzione inferiori.
    :biggrin:

    poi io non so se tu cerchi il "calcio" alla schiena di un diesel indipendentemente che vada più o meno forte di un benzina! quelli sono gusti!
     
  15. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    perchè un 320d da "il calcio alla schiena"?
     
  16. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    allora mi spiego meglio...vuoi andar forte???

    3000 benzina!

    vuoi consumare poco?
    320-318 a METANO!

    Vuoi un compromesso?
    320-325 GPL

    Con l'ausilio degli impianti ibridi si può ottenere qualsiasi cosa da una ettura a benzina...mentre su un diesel così è e così rimane...mi spiego:

    Prendo un 330d...scopro che consuma tantino,e lo credevo meno costoso..che faccio?Me lo tengo così o lo dò via](*,)

    Prendo un 320i da 170cv perchè giro poco...ma poi scopro che mi tocca girare di più e che mi consuma un bel pò...che faccio????

    GPL -> consumi simili al diesel assicurazione minore...problemi...forse ma sicuro meno

    Metano -> prestazioni calano è vero ma i consumi sono da peugeut 206 1.4 hdi!!!!

    Citando Hanry Ford
    "tutto quello che non c'è non si può rompere"

    Fermo restando che il mondo è bello èpperchè è vario l'adozione ibrida o totalitaria della benzina o del diesel sono SBAGLIATE ognuno è libero di far quel che vuole e ha ragione...a me il modo di girare dei diesel piace molto più dei benzina ma in fatto di affidabilità siamo in controtendenza...un 2000cc da 170 cv...che viene portato con un chip a oltre 200cv DETERMINA l'ucciosione della filosofia DIESEL...sempre vista sotto forma di sornione motore indistruttibile (525,E250,A6 2500,Volvo 850-v70 2500)...erano tutte auto con motoroni e pochi cv ma macinavano strada come nulla fosse...adesso sono superpompati a discapito della durata...è fisica...NON si può avere tutto:wink:



    il calcio alla schiena è indice di coppiaai bassi...sei in 5° ai 90 schiacci e schizzi via in sorpasso che neanche ti pare...una coduria
     
  17. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    personalmente preferisco i motori a benzina, e se dovessi scegliere, senza considerare i consumi, tra un 330i e un 330d, sceglierei il primo senza pensarci.
    Se invece dovessi scegliere tra il 320d e il 320i, penso che propenderei più sul diesel.
    Questo per dire che il benzina è bello se è potente. Attualmente ho un'a3 1.6 benzina e non va avanti

    per i consumi purtroppo i dati parlano da soli. Per esempio, ai 130 km/h in ultima marcia, i 320i/325i e il 330i non fanno sicuramente più di 10-11 km/litro.
    mentre sempre ai 130 km/h e in ultima marcia, i 320d/330d penso che riescano a fare almeno i 16-18km/litro, se non di più
     
  18. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    hai ragione ma imho và di più un 320i da 170cv che un 320d...se parliamo di prestazioni assolute!...ti metti a tirare di 3° col benza voglio vedere dove vai col diesel appena finisce la coppia...
    Nella guida di tutti i giorni invece non c'è paragone e hai pienamente ragione anche come confort di marcia...schiacci e sei a posto.

    Se tu ABORRI gli impianti fai bene ad andare sul diesel perchè ha tutto ciò che cerchi a 130 però non esiste che si riesca a fare i 18...come consumi vista la mole sei sui canonici 16 di media...poi i diesel dal conto loro hanno il pregio (o difetto a seconda di come la si vede) che se non si superano i 90 km/h sono davvero parsimoniosi mentre passati i 120...che siano i 140 o 160 che i 130 come consumo cambi poco e anche tirando come un forsennato con 320d MENO dei 12 non fai quindi mani sempre sui canonici 20 euro per 200 km
    cosa che non succede col benzina che se vai piano tifà i 12 scarsi ma se pedali scende a 8-7 come ridere
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    tu non hai mai guidato un motore a gasolio (turbocompresso) vero?:-k
     
  20. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    #-o
     

Condividi questa Pagina