Informazione

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da fast123, 3 Marzo 2009.

  1. fast123

    fast123 Aspirante Pilota

    3
    0
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X5
    Ciao ragazzi,ho un X5 3.0d del 2006.Comprata usata in dicembre 2008 con 70.000 km. ottima vettura, vorrei chiedere una informazione a voi bmw isti da piu di mè:é normale un consumo d'olio di un kg.dopo 8000 km?Scusate ma io ho sempre avuto mercedes e non sò nulla di BMW.Grazie e buon forum a tutti:razz:
     
  2. ral3000

    ral3000 Aspirante Pilota

    19
    0
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    bmw x5 3.0 sd
    Consumo olio


    anche io prima della x5 sd ho avuto una mercedes ml 320 e non ho mai aggiunto olio...cmq anche la mia bmw dopo circa 5000 km ho dovuto aggiungere 1 kg di olio,adesso ne ho quasi 15000 km e niente piu'olio!
     
  3. Axel

    Axel Kartista

    215
    4
    5 Ottobre 2006
    Reputazione:
    22
    ex BMW 530d Touring Futura
    Per Fast 123 : io dopo anni di BMW sto quasi per comprare una Mb ML 320 CDI Sport. Mi dai un parere sulla X5 sd e sul ML 320 soprattutto se fai viaggi lunghi? Il BMW è molto più rigido? Grazie
     
  4. ral3000

    ral3000 Aspirante Pilota

    19
    0
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    bmw x5 3.0 sd

    Avendole avute entrambi ti dico il mio parere

    ML 320
    e'piu'comfortevole,meno rigida,sterzo leggero,un motore decisamente meno prestazionale e consumi di poco superiori,e una tenuta di strada inferiore.

    VOTO:9

    X5 SD
    meno comfortevole,piu'rigida(monto cerchi da 21)ma con i 19 si ammorbidisce molto,sterzo pesantino,motore superlativo con un consumo contenuto,e tenuta di strada eccellente.

    VOTO:10
     

Condividi questa Pagina