Buongiorno ragazzi, vorrei chiedervi se può essere considerato normale il consumo di 1 Litro di olio motore( da lvl Max a lvl Min), in poco più di 12.000km che ho percorso esattamente in un anno (tagliando olio con cambio filtri fatto lo scorso 25 Novembre 2017). Inoltre la spia (di cui allego immagine, ma non della mia macchina), sta ad indicare livello basso dell'olio motore giusto? Se il livello raggiunge il minimo, la spia che si accende è quella rossa nel quadro, giusto?
Ciao si quello che è in foto è il misuratore livello olio, a me si era acceso una volta su di una E46 e se non ricordo male era il sibolo del motore in giallo ed anche una scritta aggiungere un litro di olio, però ripeto non sono sicuro perchè è successo parecchi anni fa. Ora io ho il problema contrario l'indicatore è bloccato sul max indipendentemente dalla quantità di olio presente dovro passare il BMW e farlo sostituire o sostituirmelo da solo si tratta di tre viti da allentare, il problema è che non ho il ponte per alzare la macchina e lavorare comodo Per il consumo non ti saprei dire con precisione leggendo nel forum risulta che i disel BMW consumano veramente poco olio la 320D che avevo prima consuma un litro ogni tagliando che se non ricordo male era ogni 23000 km però parliamo della E46 del 2003 che probabilmente era un modote completamente diverso
Penso che in 12 Km si può considerare nella norma. La spia se è quella rossa probabilmente è quella della pressione olio ... si accende prevalentemente quando il motore va al minimo o anche in marcia
Buonasera ringrazio tutti per il contributo che offrite , lo trovo indispensabile per chi inizia a volerne capire di motori. mi presento mi chiamo Raffaele, ho da un anno ho comprato una bmw 320 touring 177 cv del 2008. Diesel A luglio scorso si e rotto lo scambiatore , e l ho sostituito, il mese scorso di nuovo , e l ho sostituito, ora mi trovo , con la spia perdita pressione rosso che si accende dopo aver percorso 100-150 km. ho subito spento lauto e rientrato in officina, con carro attrezzi. i tagliandi sono stati eseguiti periodicamente , ho ricambiato olio e filtro e bulbo filtro olio. la spia non si e riaccesa ed ho ripercorso 400 km di fila , al rientro a casa prima del parcheggio, si e riaccesa la spia e mi e venuta la pelle d'oca. ho spento l auto. ieri ho riavviato l auto e l ho portata in officina per valutare test- pressione motore, il meccanico mi ha dato rassicurazione sul motore e la buona compressione. mi ha prospettato l'eventuale mal funzionamento di una valvola all 'interno della pompa dell olio!!! sono un po avvilito. chiedo un vs. punto di vista, la mia auto ha 258.000 km, in autostrada va molto bene, e non presenta difficolta all accenzione , e ne tantomeno rumori durante la percorrenza grazie
Gentile utente @RAFF1968 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Potresti avere problemi col DPF, troppe rigenerazioni che diluiscono l'olio e ti fanno accendere la bassa pressione a minimo .... m@x