Chiaro che in Totota ritirano più volentieri una Toyota. Ma facciamo un esempio neutro: andiamo in un concessionario Renault. Credi che una Yaris del 2007 sia più appetibile della mia 500 dello stesso anno?
Non so. La 500 è un'auto di culto che potrebbe fare eccezione. Ma non si può negare che generalmente le auto italiane tengono meno il prezzo di quelle tedesche o giapponesi. Un po' come voler comprare una BMW e presentarsi con una 156 usata da dare indietro...
Tutte le utilitarie-citycar hanno lo stesso mercato. Una Matiz addirittura tiene meglio il mercato di una Aygo. Quindi che sia Toyota, Hyundai, Daewoo o pinco pallino, un'utilitaria la rivendi sempre e ad un'ottimo prezzo. Non sono BMW che dopo 3 anni hanno un valore del 40% del costo iniziale. Il resto son chiacchere da bar.
anche io pensavo che un motore nuovo fosse un valore aggiunto nella scelta di una macchina. mi sono dovuto ricredere (attuatore docet). mai più una macchina con un motore appena uscito. lo faccio testare prima a qualcun altro, visto che evidentemente le Case non fanno più i test di lunga durata prima di mettere in commercio le auto
Ho fatto un preventivo tenendo conto solo dello sconto che possiamo fare. Prevedendo una Yaris 1.3 Sol (quindi con clima di serie) 5 porte sono arrivato a 12.200€
Senza dare niente e senza rottamazione mi pare ottimo. Io 13 mesi fa la pagai in proporzione di più. Ed era la 3 porte.
Mia moglie ha la 1.3 Sol 5 porte 01/2007. Ho provato la 1.0 e te la sconsiglio per i motivi già detti. Nel complesso siamo contenti, è abbastanza pratica per la città per il volante leggero al punto giusto, clima efficente, consumi nella media, praticità del bagagliaio con le numerose regolazioni del divano posteriore, c'è anche un doppio fondo nel bagagliaio ricavato per rendere il piano di carico alla stessa altezza dello schienale ribaltato (ma ho tolto tutta la struttura in quanto si recupera parecchio spazio in altezza quando il divano non è ribaltato), altro pregio è lo spazio interno grazie alla seduta verticale dei sedili (cosa che invece è più carente nella Panda). Come difetti posso evidenziare la scarsa visibilità della strumentazione durante il giorno in quanto, a fari accesi, l'intensità dell'illuminazione si riduce e non si riesce ad esempio a distinguere le cifre del contachilometri (spero che sul restyling sia stato considerato che in Italia è obbligatorio accendere i fari anche di giorno per cui l'illuminazione deve tenere conto della luce esterna); altra pecca è il tasto del BC troppo lontano (a DX del cruscotto) e l'inaffidabilità del calcolo dell'autonomia del carburante che a volte oscilla anche di 100 km nell'arco di 2 km percorsi (una volta sono quasi rimasto a secco dato che a 101 km di autonomia imbocco l'autostrada e dopo 2 km leggo 6 km residui ); per ultimo lamento una strana percezione dell'ingombro vettura, sarà perchè non prediligo la guida con seduta alta, ma spesso nelle manovre devo fare più attenzione che con l'E46 per evitare di toccare il marciapiede o gli ostacoli al posteriore. Spero di esserti stato d'aiuto.
o porca miseria. Nella mia (yaris 1.3 sol 2008) i fendinebbia si accendono sotto il freno a mano e la spia la fa il pulsante stesso (mi pare).
grazie ancora a tutti..... preventivo per yaris 2009 - 1.3 sol 5p - vernice metallizzata = 12200 che ne dite? prezzo alto?-basso?-in linea?
Onestamente no, perchè parlando con un altro proprietario della 1.3 mi ha confermato il problema per cui mi sono convinto che sia un difetto congenito, ma se tu mi dici questo indagherò. Peccato che la garanzia sia scaduta il mese scorso... Noi la prendemmo a 13.000€ blu metallizzato 3 anni fa quindi credo che sia un buon prezzo.
Confermo. Siccome ho praticamente convinto il mio collega a prendere la Yaris (e ha preso la 1.4 diesel), questa mattina me l'ha fatta vedere e con mia sorpresa il pulsante dei fendinebbia è stato spostato. Veramente strano...
Yaris gran auto sotto ogni punto di vista. Mi permetto 2 considerazioni: 1) Con gli incentivi che ci sono ora(rottamazione+eco), una Panda a Metano viene 9500e, una Gpunto a metano 12700 ed una gpunto a gpl 12400. 2) La old Yaris l'ho fatta prendere alla mia ragazza: motore 14d. Poco briosa, ma parca nei consumi con alcuni errori di concetto: - in primis l'impossiblità di avere il computer di borso sui diesel( solo per le old) - In secundis l'assenza del temporizzatore sulla plafoniera..chiudi lo sportello, si chiudono le luci di cortesia. La new yaris ha risolto tutti questi problemi, ma alla luce di questo sconti ed avendo avuto per 2 anni una gpunto mjet, con gli eco-incentivi di oggi sarei propenso ad una gpunto metano o gpl. Senza considerare che tra 2 anni, se non ci saranno più gli incentivi la riuscirei a rivendere senza perderci troppo (listino 19000€!!).
Ci sta che sia un adattamento di una versione non SOL. In effetti nel portellone ho la scritta LUNA (che era la SOL della serie precedente)...ù e bravi i giapponesi