Ho comprato da quasi due mesi una E90 320d, con la quale ho fatto circa 4500 Km. Volevo sottoporvi un quesito o un sondaggio, a seconda di come viene visto... ogni quanto tempo consigliate di controllare o mettere a punto la convergenza e/o la campanatura? Non conosco quanto velocemente la serie 3 sballa la convergenza (su strade medie), e non mi vorrei trovare ad un certo punto con le gomme nuove da un lato e slick dall'altro Ogni service (30000 km) potrebbe andare bene? Poi, ogni quanto conviene invertire le ruote davanti-dietro? Ovviamente ad andature normali con la classica tirata sporadica e alle volte una bella scodata Al concessionario mi hanno consigliato 10000 km, ma dipende dall'uso (dicono)... e grazie al ca...volo (dico)... infatti si parla ad andature spedite e qualche volta sportiveggianti da strada e non da pista. Non vorrei che 10000 km siano troppi. Avevo una TA (Alfa 155 150CV) e invertivo le ruote ogni circa 7000, oltre era troppo marcata la differenza nell'usura tra i due assi... considerando che il 50% della strada che faccio è tortuosa, anche molta montagna. Possono sembrare quesito ovvi, per chi conosce l'auto... ma io ce l'ho da poco e vorrei partire bene con queste cose, poi quando la conoscerò meglio allora vedrò di adeguare tali controlli al mio effettivo stile di guida. P.S. Se puo essere utile saperlo, ho l'assetto sportivo della casa e gomme 225/45 ZR17 Grazie Tennic
Re: Info su regolazioni assetto E90. IO TI CONSIGLIO OGNI 5000/6000 km ( ma io sono un pò fissato ) Il mio collga dice che sono invasato... , Direi che ogni 7000 può andare...
Re: Info su regolazioni assetto E90. tu sei tutto matto dipende dalle strade che percorri e soprattutto da quanto sei bravo a schivare buche, tombini oppure rallentare in tempo per dossi o asfalto imperfetto. sulla mia ex Audi A4 con assetto sportivo mai fatta la convergenza, gomme usurate perfettamente e macchina che filava dritta come su un binario; la macchina l'ho venduta con quasi 80000km :wink: occorre fare molto attenzione ed avere una buona dose di fortuna
Re: Info su regolazioni assetto E90. Ho fatto un apposito corso per schivare buche e tombini, mentre mi sono fatto mettere i riduttori per le marce se la strada e rovinata e non si può proprio evitare il "casino" Comunque, a parte questo, non faccio caso alle buche ed altro Il problema e che sulle macchine con un certo assetto sportivo con relativi angoli caratteristici e con delle gommature generose, la braccetteria sforza sicuramente di più che su una panda con le 135/80 R13, quindi penso che convergenza e campanatura alla lunga tendano ad uscire dai valori di norma e/o consigliati dalla casa. Poi aggiungiamo il fatto che non usiamo le nostre auto solo nell'asfalto di Monza ma anche sulle comuni strade che, anche evitando il più possibile buche e tombini, non assomigliano proprio a dei tavoli da biliardo, quindi bisogna sapere (ed io ancora non lo so) ogni quanti Km la nostra serie 3 necessita di una controllatina all'assetto... le gomme "buone" hanno il grosso svantaggio che risentono molto velocemente di un'usura non uniforme e quindi si rovinano subito, dato che sono morbide. Grazie delle risposte Ciao Tennic
Re: Info su regolazioni assetto E90. Perchè? Dice ogni quanto controllare la convergenza? L'ho letto e riletto a memoria... lo rileggerò meglio... Comunque, anche se fosse scritto, mi interessava molto sapere il parere di chi ha l'auto da più tempo di me e la conosce sicuramente molto meglio, dato che una cosa è leggere quello che consiglia il manuale (es. iinversione ruote ogni x Km), un'altra cosa è sapere da chi ha l'auto da vario tempo ogni quanto conviene fare una determinata cosa. Ciao Tennic
Gli angoli almeno una volta all'anno li controllerei, tra l'altro non è detto che da nuova sia perfetta, anzi.. Gomme: dipende dal tipo di strade e dalla guida... in genere una TP non molto potente consuma in modo analogo le anteriori e le posteriori.