Info su radio professional e dubbio su hk | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Info su radio professional e dubbio su hk

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Brexxa, 15 Febbraio 2016.

  1. gully 70

    gully 70 Kartista

    88
    4
    1 Giugno 2015
    Reputazione:
    10.162
    bmw118 i msport
    anche per me il base non è all'altezza !!! potessi tornare indietro aggiungerei !!!.....
     
  2. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Un ssd addirittura? Massimo rispetto! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma puoi solo caricarci canzoni immagino giusto? O la radio gestisce altro?
     
  3. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    sinceramente non lo so se la radio gestisce qualcos'altro oltre ai file audio, mai provato.
     
  4. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    che io sappia la radio prof gestisce solo file audio, sia in formato mp3, che aac che flac, e supporta tranquillamente i tad ID3, quelli che permettono di visualizzare le informazioni sui brani. A tal proposito, se come me vi piace avere la libreria musicale in ordine, con tanto di copertine, vi consiglio il programma musicbrainz picard, è gratuito e compatibile sia con windows che con mac, molto comodo: aggiungi le canzoni e lui prova a cercare automaticamente la corrispondenza esatta, altrimenti puoi eseguire la ricerca manuale sul loro database, estremamente vasto e aggiornato.
     
  5. Fastmappy

    Fastmappy Secondo Pilota

    503
    27
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    241.030
    F25 LCI
    Info su radio professional e dubbio su hk

    Grazie!

    Massi
     
  6. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Curiosita... ma quando tutti dite che l impianto audio base fa pena... e relativo al mondo premium o siamo sulla stessa qualita delle macchine "scatoletta di tonno" come la mia attuale punto?8-[
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    la seconda che hai detto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Ti riporto la mia esperienza di ascolto di circa 10 minuti a termine del test drive con la mia fedele USB e qualche brano che conosco bene.

    Il volume c'è, indubbiamente.

    Le basse ci sono, certo non ti aspettare che reggano bene ad alti volumi, ma ad un ascolto moderato (medio-alto) sono molto presenti.

    Il problema grosso sono le alte a causa dell'assenza dei tweeter separati! Ora non ricordo di preciso, ma mi sembra che anche la grande punto abbia i tweeter separati montati "in alto" sul montante del finestrino. Ecco, questa è forse la più grande pecca. Una cosa inammissibile secondo me.

    Ancora peggio il fatto che neanche il primo "step" di upgrade ovvero il "multiamplificato" NON modifica questa configurazione. Unica alternativa, passare direttamente all'Harman Kardon che non ho tuttavia avuto il piacere di sentire dal vivo (cosa che però spero di poter fare a breve).

    Il suono è quindi un po "ovattato", per la prima volta in un impianto auto ho dovuto alzare le alte (di parecchio...) dall'EQ (penoso!) quando invece di solito era il contrario, ovvero abbassare le alte poichè fastidiose e dare una bottarella alle basse.

    Arrivo una Opel Insignia che suona molto bene, prima ancora da una Seat Leon che suonava discretamente anche lei...e prima ancora dalla mia vecchia Civic TypeR a cui avevo rifatto completamente l'impianto spinto da un meraviglioso Audison LRx 6.9, Hertz serie MILLE in portiera, tweeter Technology LS 29 NEO (che sogno ancora di notte, sono forse la cosa più bella che abbia mai avuto il piacere di sentire in quanto alte frequenze) e un sub a doppia bobina da 600w nel bagagliaio...il tutto tarato per la purezza di ascolto più che sulla potenza, tagliato in attivo dall'ampli con amplificazione separate dei tweeter e woofer in portiera e con l'ultimo canale in bridge per il sub.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2016
  9. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Info su radio professional e dubbio su hk

    gli LS29 che spettacolo assoluto

    li avevo sulla M3 E36 assieme a tutto il fronte Technology amplificato da VRX con modulo interno classeA pura con cavi bilanciati e sub in aria libera Focal da 32cm
     
  10. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Tu sì che puoi capirmi quando dico che mi mancano tantissimo!!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Purtroppo (per fortuna, a seconda dei punti di vista) avendo auto aziendale adesso non posso più mettere mano a questo tipo di modifiche e quindi devo cercare di prendere "il meglio" che di serie le auto possano offrirmi. Quell'impianto, per quanto modesto e piuttosto economico rispetto a impianti ben più "seri" (avevo speso meno a memoria qualcosa intorno ai 1.200€ nel 2007 in totale, prendendo l'LRx 6.9 e il sub usati!) era quanto di più bello abbia mai sentito in auto...e come suonavano i miei CD preferiti in quell'auto...erano poesia. Pura poesia.
     
  11. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Ho letto in altri 3d che non è possibile collegare un hard disk esterno..da quello che leggo e dici invece si ! io collego la chiave usb sotto il bracciolo, a parità di tipo di formattazione in effetti non mi spiegavo perché non potessi connettere un hard disk al posto della chiavetta..#-o#-o
     
  12. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    è un problema che non mi son neanche posto, l'ho attaccato e funziona.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Info su radio professional e dubbio su hk

    Mi sembra un ottimo modo , proverò anch io !

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    che file-system legge la radio? se legge l'ssd immagino supporti anche l'ntfs... giusto?
     
  15. Fastmappy

    Fastmappy Secondo Pilota

    503
    27
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    241.030
    F25 LCI
    Info su radio professional e dubbio su hk

    Letto ieri il manuale d'uso, in effetti dice che non è possibile collegare HD.. Non potrebbe essere sconsigliato per questioni di alimentazione? Magari assorbe troppa corrente e si rischia di danneggiare l'impianto? Da qualche parte, sempre sul manuale, c'è un riferimento al carico massimo delle prese usb ma ora non l'ho sotto mano.

    Massi
     
  16. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Calcola che un ssd ha bisogna di mooolta meno energia di un meccanico da 2.5... magari sta li il trucchetto!
     
  17. Fastmappy

    Fastmappy Secondo Pilota

    503
    27
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    241.030
    F25 LCI
    Info su radio professional e dubbio su hk

    Giusto!

    Massi
     
  18. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Info su radio professional e dubbio su hk

    Meglio cercare quanto assorbe un ssd rispetto un normale magnetico , concordo è molto probabile

    Che il problema sia L' assorbimento di energia . Stessa questione per cui ricordo che sul manuale è specificato di non collegate lo smartphone alla

    Presa usb per ricaricarlo ... Gran cavolata ma vale la pena approfondire la cosa

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    quando dicevo che non mi sono posto il problema è perchè tutte le tipologie di hdd da 2,5" che conosco hanno requisiti di assorbimento energetico che rimangono all'interno di quanto previsto dalle specifiche USB.

    HDD meccanico da 2,5 " : a riposo 0,7W - a pieno carico 2 W, il problema potrebbe essere l'accensione durante la quale l'avvio della rotazione dei dischi produce un picco di assorbimento di corrente

    HDD SSD : a riposo 0,05w - a pieno carico 2W.

    Notare che per l'uso che se ne fa in auto il pieno carico non viene visto neanche con il binocolo.

    L'USB inoltre prevede un assorbimento max di 2,5w (USB 2.0) oppure 4,5w(USB 3.0).

    In ogni caso la corrente da erogare viene "negoziata" al momento del collegamento, quindi non dovrebbe essere possibile far danni a meno che BMW non abbia realizzato una presa USB che in realtà non implementa correttamente le specifiche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2016
  20. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Info su radio professional e dubbio su hk

    Concordo con te ..

    Le usb dovrebbero dare 5 V e 500 mA di solito .. Comunque riporto dal manuale

    [​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina