Info su pastiglie freni per E91 del 2010 | BMWpassion forum e blog

Info su pastiglie freni per E91 del 2010

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Guest 079, 23 Novembre 2014.

  1. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    Salve a tutti,
    ho provato ovviamente ad usare cerca ma trovo informazioni sparpagliate e spesso contradditorie.
    Portate pazienza (e cazziatemi pure :redface:) se la domanda è banalissima.
    Vorrei cambiare (solo per sicurezza) le pastiglie freni e relativi sensori alla E91 del 2010 che sto per ritirare (50000km, vorrei darla alla ragazza che la userà senza avere nulla da fare per un po') mentre sostituisco anche gli pneumatici. Non ha accesa nessuna spia sul cruscotto ma a vista mi paiono a metà della loro vita. E cambio i sensori per sicurezza già che faccio tutto, sono pochi euro di differenza.
    L'auto è modello 320d E91 184hp per intenderci meglio.
    Il mio dubbio è per la pastiglie freni assale anteriore, vedo che ce ne sono di 2 dimensioni diverse e i cataloghi sono spesso dubbi.
    Per farvi un esempio Bosch riporta:
    [TABLE="class: selectCtlTbl50 cntTableDefault lineStyle1 w100"]
    [TR="class: trEquipmentGroup1500 ecatProductItem"]
    [TD="class: even"]Serie pastiglie freni a disco; anteriori [/TD]
    [TD="class: odd"][/TD]
    [TD="class: even"] 0 986 494 118[/TD]
    [TD="class: even productSearchResultActions"][/TD]
    [/TR]
    [TR="class: trEquipmentGroup1500 ecatProductItem"]
    [TD="class: odd equipmentInfoColumn"][/TD]
    [TD="class: even productSearchResultActions"][/TD]
    [/TR]
    [TR="class: trEquipmentGroup1500 ecatProductItem"]
    [TD="class: even"] Serie pastiglie freni a disco; anteriori [/TD]
    [TD="class: odd"][/TD]
    [TD="class: even"] 0 986 494 354[/TD]
    [/TR]
    [/TABLE]

    Cambia in pratica leggermente la dimensione della pastiglia, altezza da 63,5 a 68,5.
    Il disco della mia anteriore dovrebbe essere quello da 310 (monta cerchi da 16) quindi dovrebbe essere il secondo tipo, che è più ALTO.
    Questo mi stupisce un po'....
    Qualcuno sa darmi conferma?
    Dietro monta i 300 quindi la scelta è ridotta, evitando le pastiglie per modelli governativi o performace.

    Seconda domanda :
    cambiando pastiglie+ sensori usura il RESET del sistema di conteggio km lo fa in automatico o va fatto manualmente ?

    Grazie mille !
    =D>

    Una ulteriore domanda aggiuntiva : non esiste un vademecum di queste cose banali ? In forum di altre auto/moto spesso creano una sezione apposita con le informazioni base onde evitare mille volte la stessa domanda. Purtroppo la funzione CERCA spesso non funziona o porta mille risultati in cui uno si "perde"...Scusate ancora !
    :redface:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mi pare uno spreco, fino a 70-80mila km dovresti arrivarci senza particolari problemi.

    i dischi anteriori delle 20d LCI sono da 312x24mm, le pastiglie le puoi acquistare anche su ebay.de a prezzi ridicoli.

    alternativamente entro il 31/11/2014 il cambio pastiglie anteriori in conce ti costa 150euro prezzo fisso.

    per i codici verifica su http://www.realoem.com
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    Grazie mille della conferma.

    Io infatti li cambio solo per eccesso di zelo, giusto per dare alla fanciulla una macchina con il meno possibile da fare nel corso del prossimo anno (presume di fare circa 30000km)

    Una ulteriore precisazione : il sensore di usura secondo voi è meglio cambiarlo o non toccarlo ? Ovviamente non è ancora "scattato" ma non mi è chiaro se cmq va cambiato al cambio pastiglie o basta fare il reset del BC per azzerare i valori.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    andrebbe cambiato; se per qualche motivo al rimontaggio va in corto, ti sfalsa la percorrenza residua di dischi e pastiglie..

    tuttavia se cambi prima dell'accensione della spia di solito rimontandolo risulta ancora ben funzionante.
     
  5. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    Perfetto !

    Per essere sicuri ho ordinato anche i due sensori, oltre a pastiglie Bosch.

    In un sito famoso non su ebay, il prezzo è buono e con una piccola aggiunta (di 3 euro..) se sbagli a comprare qualcosa la puoi rimandare a SPESE LORO...

    Se ho sbagliato qualcosa almeno non spreco i soldi...

    Grazie !

    :biggrin:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    un solo sensore per ogni asse.. (sull'anteriore sinistra)
     
  7. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    Ops pensavo ne avesse due, uno anteriore e uno posteriore...

    Ho preso questi :

    http://www.mister-auto.it/it/indicatore-d-usura-pastiglie-freno/bolk-bol-c071018_g407_a999BOL-C071018.html

    http://www.mister-auto.it/it/indicatore-d-usura-pastiglie-freno/bolk-bol-c071017_g407_a999BOL-C071017.html

    Viste le lunghezze diverse pensavo fossero appunto per i due assi...

    Mi pareva di avere letto nei forum che ne avesse 2 appunto, mea culpa. Non una grossa spesa per fortuna...

    :rolleyes:

    EDIT :OK, rileggendo il tuo posto ho capito di avere fatto GIUSTO. Ho preso infatti 2 sensori, uno per l'asse anteriore e uno per l'asse psoteriore, non ci ervamo capiti...

    GRAZIE !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2014
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si si uno anteriore e uno posteriore (uno per ogni asse infatti!) io avevo capito che tu volessi cambiare solo le pastiglie anteriori
     
  9. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    Già che si fa si fa il lavoro completo...le pastiglie Bosch costano il giusto (e spero siano valide per uso normale)

    Magari porto tutto quando vado a cambiare le gomme con le invernali, se vedo che le pastiglie sono ancora decisamente OK non cambio nulla e lo faccio a primavera, quando rimetterà quelle estive...

    Grazie ancora del supporto !

    :wink:
     
  10. thomas78

    thomas78 Direttore Corse

    1.715
    130
    6 Ottobre 2011
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    707.913
    BMW F32 M-Performance
    io con le dimensioni delle pastiglie

    Inon ci capisco piu nulla, la settimana scorsa ho preso delle pastiglie da un ricambista per e92 pre rest 320d

    ho cntrollato il codice e quello scritto sulla scatola e mi ha dato delle pastiglie per 335 e91, gli ho fatto presente che il disco del 335 è molto piu grande e che sul catalogo online del produttore di pastiglie

    quelle per la mia macchina avevano un'altro codice, lui ha fatto una telefonata e mi ha garantito che montavano anche sulla mia, nel caso avessi avuto problemi me le cambiava gratis.

    perplesso ho montato le pastiglie e montano perfettamente tranne che per due alette metalliche nella pastiglia esterna che ho dovuto rimuovere, vanno a copiare perfettamente il disco come le originali

    ma allora perch+ i 335 montano dischi piu grandi se la superficie di contatto pstiglia disco è la stessa?

    inoltre azzerato il service pastiglie mi ha dato km residui solo 24.000 pur avendo cambiato sensore
     
  11. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    E le pastiglie vecchie che hai smontato erano UGUALI alle tue ?

    In tal caso sono proprio quelle, è la prova provata...

    :wink:

    Il sensore non indica la durata residua, solo se sono finite o meno.

    Da quello che ho capito la "durata" si adatta dopo qualche km e non subito al reset.

    Per le dimensioni delle pastigli in effetti è un gran caos sui configuratori on line, come scrivevo sopra per i dischi più piccoli le pastiglie mi risultano più "alte", cosa strana...eppure o sbagliano la Bosch e altri o è così...

    Boh, vedremo se quelle prese vanno bene o se le dovrò rimandare indietro (a spese loro come detto...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2014
  12. Guest 079

    Guest 079 Kartista

    95
    3
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    350Z HR
    Giusto per ridere ho ritirato la car ieri. Bella macchina da commendatore tra parentesi, non il mio genere ma confortevole e silenziosa.

    IL BC segna 50000 km (possibile così tanto???) per le pastiglie posteriori e 36000 per le anteriori...

    Mi sa che le hanno cambiate al tagliando fatto 1500km fa e che le Bosch da me comprate o le rimando indietro o restano di riserva...

    :cool:
     

Condividi questa Pagina