Info su Mini Cooper S 175cv | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Info su Mini Cooper S 175cv

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da GiOrGiO83, 22 Marzo 2013.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    vero, infatti molti ragazzi che frequentavano i forum, venuti a conoscenza di tale problema, post acquisto mappavano le ecu, ingrassando la carburazione
     
  2. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Non si finisce mai di imparare...:lol:

    Vi darei una REP+ ma mi dice che devo prima darne un po' in giro...
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Davvero. E' proprio vero che a volte auto che sembrano perfette nascondono molti lati oscuri.

    Io frequentando i forum ho imparato moltissimo. Proprio oggi raccontavo a un mio amico dei problemi, sconosciuti ai più, che affliggono certe auto, ed è rimasto basito.
     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    la stesso ruolo allora potrebbero averlo i moduli aggiuntivi...:biggrin::biggrin:
     
  5. GiOrGiO83

    GiOrGiO83 Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S r56 - ex Alfa 147 Jtdm 16v
    Ragazzi sono diventato uno dei vostri, ho scartato quella di cui parlavo ad inizio post e ne ho presa una più recente di fine 2009, bianca. Ritirata venerdi pomeriggio, ancora devo capire bene alcune funzionalità specie del computer di bordo. Come prima impressione posso dire fantastica, sterzo diretto che mi ricorda moltissimo quello dell'Alfa, impressione di stabilità ottima e un motore molto fluido anche ai bassi giri che all'occorrenza dopo i 4000 giri si trasforma. E' dotata di start e stop, ma non è un po logorante per la turbina visto che scalda tantissimo? Ho visto che non ha ruota di scorta ma un kit gonfiaggio, se io volessi mettere un ruotino che misura devo prendere?
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nella guida normale no. Ovvio che se tiri usarlo non gli fa certo bene.

    Occhio che sulla s non c'è lo spazio per il ruotino, quindi dovresti tenertelo nel bagagliaio.
     
  7. GiOrGiO83

    GiOrGiO83 Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S r56 - ex Alfa 147 Jtdm 16v
    Nella S non c'è spazio per il ruotino?? Che bella notizia che mi hai dato:confused:. Se vado piano lo tengo attivato lo Start e Stop, però se vado in autostrada e al casello mi si spegne la macchina da sola non credo sia il massimo, si disattiva da solo in questi casi o devo farlo manualmente? L'unica cosa un po' strana che ho constatato è che nel primo minuto dopo l'avviamento a freddo saltella un po' il motore in marcia come le vecchie macchine a carburatore, poi sparisce, è normale che fa così?
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    No, perchè il ruotino sarebbe sotto la scocca dietro, ma sulle s li c'è lo scarico.

    Lo start&stop non va in queste circostanze: motore freddo, clima acceso, ventola oltre la seconda velocità, temperatura esterna sotto i 3 gradi, carica batteria sotto un certo limite.
     
  9. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Dove lo start and stop può fare più danni sono:al casello come hai già detto(ottimo motivo per passare al telepass!),all'autogrill,o se trovi un semaforo al termine di una tirata in collina o fra le curve.In tutti questi casi disattivalo a mano,ti conviene.

    Per il resto complimenti per l'acquisto,aspettiamo le foto!
     
  10. GiOrGiO83

    GiOrGiO83 Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S r56 - ex Alfa 147 Jtdm 16v
    Grazie del consiglio, appena la lavo posto qualche foto così ve la presento. Volevo chiedere, ma i finestrini perchè non mi si alzano e abbassano in modo automatico e invece devo temere premuta la levetta? C'è qualche trucco o è proprio così?:confused:
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il guidatore dovrebbe alzarsi e abbassarsi in automatico sempre, il passeggero dipende: le pre lci sicuro non si alza in automatico, non ricordo l'abbassamento.

    Però ovviamente è possibile renderli in modo automatico, basta attivare la cosa, ma in bmw non sempre lo fanno.
     
  12. GiOrGiO83

    GiOrGiO83 Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S r56 - ex Alfa 147 Jtdm 16v
    Nessuno dei due si alza e si abbassa da solo, può essere dovuto a uno stacco batteria recente?
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non credo.

    Potrebbe essere che sia stato fatto qualche lavoro di centralina in bmw, e abbiano per sbaglio disattivato qualcosa. Non sarebbe la prima volta che capita.
     
  14. Pozzame

    Pozzame Collaudatore

    274
    4
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    871
    Mini cooper S R56
    Se non ricordo male, c'è una procedura per ricalibrare i fondocorsa.

    Magari è quello.

    Dovresti aprire tutto, tenere premuto per chiudere per mi pare 20sec dopo che si è chiuso tutto e fare lo stesso per aprire.

    Facci sapere...
     
  15. GiOrGiO83

    GiOrGiO83 Aspirante Pilota

    20
    0
    22 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S r56 - ex Alfa 147 Jtdm 16v
    Ho risolto, dopo che sono impazzito tre giorni ho scoperto per caso il funzionamento dei tasti, se premo brevemente si alza da solo e se tengo premuto diventa manuale, il contrario della mia vecchia auto insomma =P~. Vanno sia in salita che in discesa tutti e due in automatico.
     

Condividi questa Pagina