Info su impianto audio di serie Vs. Hi-Fi

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Tennic, 2 Febbraio 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.508
    885
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quando ho ordinato la mia 320d Futura ho sorvolato l'aspetto "optional audio", visto le mie modeste pretese audio in auto... reputo l'auto un luogo estremamente inadatto per l'ascolto della musica in qualità, sia per la conformazione spaziale dell'ambiente, sia per la presenza di rumori esterni alla musica e che la condizionano, quindi non sarebbe un vero hi-fi. Poi, a casa utilizzo un impianto audio con aplificatore Marantz e casse B&W, quindi, l'idea di un "hi-fi" in auto mi faceva sorridere.
    Con queste premesse sono arrivato alla conclusione che l'impianto di serie, con 6 altoparlanti di cui 2 per i bassi sotto i sedili, sarebbe andato più che bene.
    Va bene che mi sarei accontentato... ma a tutto c'è un limite... a parte i woofer sotto i sedili, che fanno un suono accettabile, gli altoparlanti sulle portiere anteriori hanno un suono non proprio bello, ovattato e con scarsa separazione tra toni, mentre quelli dietro, sulla cappelliera, sembrano gli speaker di un notebook... provate a spostare il bilanciamento tutto dietro e vedete come suonano, sia come potenza che come risposta in frequenza.
    Scusandomi per la lunga premessa, ora passo ai quesiti tecnici:

    Navigando nell'ETK pare che esistano 3 tipi di woofer da mettere sotto i sedili anteriori: di serie (114.95$), hi-fi (184.14$) e hi-fi professional (369.40$).
    Per le portiere anteriori sembra esistano 3 tipi di altoparlanti: di serie (40.46$), hi-fi (45.76$) e hi-fi professional (70.59$). Sui modelli hi-fi sarebbe previsto anche un twiteer (in corrispondenza dello specchietto retrovisore), ma sulla mia non c'è la predisposizione (il buco) e non si può mettere... se non cambiando la parte dove và installato.
    Per quanto riguarda la cappelliera, sull'ETK ci sono 3 configurazioni: di serie (40.46$), hi-fi (45.76$) e hi-fi professional (70.59$). Nelle configurazioni hi-fi c'è anche il tweeter, da installare accando al midrange nella cappelliera, e spero che almeno li ci sia l'apposito foro, credo le cappelliere siano tutte uguali.
    Pensate che sia possibile togliere gli altoparlanti di serie e sostituirli con quelli hi-fi senza modificare nient'altro, come conduttori, amplificatori e altro? In pratica, con una espressione chiara e poco tecnica, vorrei togliere i fili da quelle schi...ezze di altoparlanti di serie ed infilarli in quelli hi-fi, sperando di non far saltare l'autoradio. Vorrei cambiare i woofer (184$ l'uno), i midrange sulle portiere anteriori (45$ l'uno) ed i midrange sulla cappelliera posteriore (45$ l'uno). Nella cappelliera posteriore, se questa è predisposta, vorrei mettere anche i tweeter (45,76$ l'uno nella versione hi-fi). Nel caso, questi tweeter, andrebbero collegati in parallelo ai midrange (quindi il collegamento è semplice) o dovrebbero partire dei cavi dedicati dalla autoradio, cavi che probabilmente io non ho?
    Non mi intendo di impianti car-audio, quindi scusatemi [-o< per l'eventuale banalità di alcune domande.
    Grazie per l'aiuto che mi darete.
    Tennic

    P.S. ho scritto prima questo post nella sezione E90-E91 per errore. Sorry #-o
     
  2. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    Re: Info su impianto audio di serie Vs. Hi-Fi

    in questi casi invece di aprire un altra discussione basta mandare un pm al moderatore della sezione dove hai postato così sposta la discussione :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina