Info su impianto audio di serie Vs. Hi-Fi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Info su impianto audio di serie Vs. Hi-Fi

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Tennic, 2 Febbraio 2006.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quindi la E90 monta una Alpine? Stupendo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , non lo sapevo. Sai dove alla BMW montano l'amplificatore (che tu hai col Logic7)? Così lo metterei nello stesso posto...
    Grazie per il consiglio per i diffusori Coral, ora cerco su internet se c'è qualche altoparlante da 10 cm che può fare per me. E per gli amplificatori? Su queste modeste potenze cosa si può prendere? A questo punto una buona qualità penso sia ottenibile senza spendere 1000 euro di amp., anche perchè dopo un certo prezzo si paga la potenza, che a me non serve.
    Grazie ancora :biggrin: :biggrin: :biggrin:
    Tennic
     
  2. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    non ti saprei dire dove si trova l' ampli...comunque ci sono in giro dei buoni prodotti..
    Prendi un Alpine e vai sul sicuro....se vuoi sentir BENE la musica..inoltre gli ampli Alpine sono ben compatibili con la radio per via del voltaggio delle uscite pre :wink:
     
  3. falconero

    falconero Aspirante Pilota

    27
    0
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    ma la brochure parla di "sistema radio business" (che dovrebbe essere la base perchè di serie), di "sistema altoparlanti HiFi" (optional) e sistema HiFi Professional (optional), e se volessi il logic7?!? :-k
     
  4. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30

    Il logic 7 lo chiamano: sistema HiFi Professional Logic 7(opz. 677)
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quindi nessuno sa dove, nel caso di Hi-Fi o Hi-Fi Professional Logic7, venga messo l'amplificatore dalla casa :-k ?
     
  6. fabermit

    fabermit Aspirante Pilota

    42
    0
    1 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    ciao, non ricordo se in questo sito o in e90 qualcuno aveva allegato lo schema del posizionamento dei componenti del logic 7.
     
  7. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Purtroppo era uno schema che indicava solo la disposizione degli altoparlanti...comunque basta chiamare in Bmw che te lo dicono in un attimo..
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Allora... ultimo aggiornamento: tramite un amico in BMW riesco ad avere l'amplificatore in dotazione con l'accessorio "BMW Hi-Fi" (570 eurozzi) a 150 euro.
    L'amplificatore è questo
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC31&mospid=48480&btnr=65_1524&hg=65&fg=25
    completo di tutte le staffe di fissaggio, viti e quant'altro serve.
    Ovviamente non so dove vada montato, ma ci pensa la BMW.
    Poi stò pure trattando per avere i due subs che montano con il suddetto optional, quelli sotto i sedili
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC31&mospid=48480&btnr=65_1526&hg=65&fg=20
    sono quelli a 184.14 $ ed ovviamente voglio un GRANDE sconto, altrimenti lascio quelli che ci sono di serie, cioè quelli che come ricambio costerebbero 114.95 $.
    Il problema sorge con gli altoparlanti: da questo link postato da EmilianoE90
    http://www.e90post.com/forums/attachment.php?attachmentid=12634&stc=1
    si vede come l'auto monta di serie 4 altoparlanti full-range (2 nelle portiere anteriori e 2 nella cappelliera), che io vorrei sostituire con due coppie di altoparlanti coassiali di marca, in modo da fare una sostituzione low-cost ed invisibile e di qualità, dato che per aggiungere i tweeter davanti e gli altoparlanti nelle portiere posteriori (come optional Hi-Fi)bisognerebbe cambiare anche i relativi pannelli nelle portiere e l'alloggiamento di plastica per i tweeter, quindi niente da fare [-X .
    Dove stà il problema? Dal link http://www.e90post.com/forums/attachment.php?attachmentid=12634&stc=1
    si vede come l'amplificatore che io vorrei, quello nella colonna "Hi-Fi", ha queste caratteristiche: 2x40W@2ohms (subs)+4x25W@2ohms. Per quanto riguarda la parte subs non ci sono problemi, dato che sia quelli di serie sia l'eventuale sostituzione con gli altri "Hi-Fi" è in casa BMW quindi sono sicuramente compatibili con l'amplificatore, anch'esso by BMW. Invece la parte 4x25W@2ohms non và bene, dato che tutti gli altoparlanti che ho trovato (da 10 cm ovviamente) hanno una potenza da 25W (OK) ma una impedenza da 4 ohms anzichè i 2 ohms descritti nelle specifiche dell'amplificatore #-o . Come fare :-k ??? Pensate che l'aplificatore possa adattarsi anche a carichi da 4 ohms? Mi pare che tutti gli amplificatori in commercio hanno la capacità di adattarsi a vari valori di impedenza sugli altoparlanti, anche 2-4-8 ohms, quindi in teoria pure questo dovrebbe adattarsi... ma se non lo facesse? Al magazzino ricambi BMW ovviamente non sanno niente e se non facevo vedere la tabella che ha postato Emiliano non sapevano nemmeno la potenza in uscita dall'amplificatore, quindi figuriamoci se sanno di una eventuale capacità di adattamento o regolazione sul carico.
    Cosa ne pensate? HELP ME :sad: :sad: :sad:
    Grazie ancora
    Tennic
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    onestamente l'unico consiglio che posso darti è di rivolgerti ad un installatore bravo!

    Vai li e gli dici che vuoi sostituire il fronte anteriore ..... e poi se lo piangerà lui con compatibilità varie!

    Alla BMW sanno molto, molto meno di noi!
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Hai perfettamente ragone, solo che volevo evitare di far mettere le mani all'impianto elettrico dell'auto da altre persone non BMW, almeno non ad auto nuova... e poi come costi stò riuscendo a rimanere basso, ma questa maledetta impedenza dei diffusori che non corrisponde con quella dell'amplificatore BMW Hi-Fi :evil: :evil: :evil:
    Poi non è vero che alla BMW non sanno niente... sanno almeno quello che dice l'ETK :mrgreen:
    Ciao
    Tennic
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Aggiornamenti ad oggi.

    Al concessionario mi avevano detto che l'amplificatore non si può (leggasi potrebbe) installare se non nasce così dalla casa perchè bisogna vedere se la radio è la stessa, cioè se ha le stesse uscite (gli ho risposto che non penso che la BMW faccia 2 tipi di radio professional, una compatibile con amplificatore e l'altra no), poi l'interfaccia che dalle uscite della radio collega i sei altoparlanti potrebbe non andare bene... etc... In pratica potrebbe non funzionare. Io ho detto che in teoria funzionerebbe, visto che i componenti sono i medesimi ma manca solo l'amplificatore harman-kardon che io comprerei da loro quindi sarebbe marchiato BMW, ma lui mi ha risposto che una cosa è la teoria ed un'altra la pratica. Quindi non si prendono la responsabilità di fare il lavoro.
    Sono d'accordo che a volte cose che dovrebbero funzionare non funzionano ma dire che potrebbe non funzionare con i pezzi BMW messi al loro posto...
    :BIG:

    Comunque ho acquistato due coppie di altoparlanti Pioneer TS-H107

    http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=2592&taxonomy_id=217-232

    con una potenza di 25W nominali (110 massimi), per me più che sufficienti, ed una risposta in frequenza di 45-30000 Hz, e stamattina ho lasciato l'auto al conce per sostituirli con quelli di serie, senza toccare altro (amplificatore e varie). Quindi una coppia per le portiere anteriori e l'altra coppia per la cappelliera.

    Dopo mezz'ora che lascio l'auto mi richiamano per andare da loro.
    In pratica gli attacchi non vanno bene. I diffusori di serie hanno solo 3 fori per il fissaggio, posti a triangolo, di conseguenza i fori delle Pioneer (4 posti a quadrato come tutti i diffusori in commercio) sono completamente sfasati. Sono stato mezzo deficiente perchè nel ETK si vede come sono i fori dei diffusori di serie ed io, che sto dietro a questa storia da molto tempo, non ci ho mai fatto caso.
    Mi ha chiesto conferma per procedere al lavoro dato che bisogna ignorare i bulloncini di serie (3 ovviamente) e praticare 4 fori nella pannellatura interna (pare di una specie di cartone duro compresso, circa 2 mm di spessore), applicare dei fermi metallici ad U (abbracciano in cartone e la vite fa presa sul metallo piuttosto che sul cartone) e mettere il diffusore nuovo, sperando che all'interno il magnete ci stia, visto che il diffusore è circa 6-7 mm più profondo di quello di serie. Nella parte frontale (verso la griglia) non ci sono problemi mentre nel retro potrebbe sbattere contro il materiale fono-assorbente delle portiere. Speriamo bene.
    Quindi ho fatto notare al tecnico che le viti sono messe in modo tale che è possibile applicare SOLO altoparlanti della casa, visto che non ho mai visto in vendita altoparlanti a 3 viti. Lui annuisce.
    Altro problema il connettore. BMW usa un connettore proprietario con un concensatore posto in parallelo (mi pare, dal poco che l'ho visto) all'altoparlante.
    Invece le Pioneer hanno dei normali connettori piatti, uno grande (+) ed uno piccolo (-). Quindi bisognerebbe prendere in prestito il connettore dagli altoparlanti della casa in modo da usarlo per adattare i fili che arrivano dalla radio ai diffusori Pioneer, sperando che non sbagliano a collegare le polarità, altrimenti si sente da schifo.
    Invece il condensatore che c'entra? E' di piccolo calibro, anche se non ho visto il valore della capacità (visto che è montato su una specie di supporto metallico a contatto col diffusore) pare di quelli più grossi che si vedono sulle schede madri dei pc, quindi largo circa 1.5 cm e lungo max 2. Si pensava di collegare le pioneer direttamente, senza condensatore, dato che non dovrebbe servire a niente, mica è un impianto da 1000 W per volerci il condensatore da 2 Farad.

    Quando più tardi vado a ritirare l'auto vi racconto qual'è il responso, sia come montaggio (eventuali difficoltà per i connettori, il magnete più grosso o per il condensatore), sia per la qualità audio, se tutto funziona (sgrat sgrat sgrat).
    Ciao

    Tennic
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Lavoro finito. La prova di ascolto ha dato esiti eccellenti, ovviamente rispetto a come era prima, non voglio mica paragonarlo all'Hi-Fi interamente harman-kardon. Come manodopera hanno preso "solo" 140 euro, corrispondenti a 3 ore e 20 minuti. Non è nemmeno eccessivo, considerati gli adattamenti che hanno fatto.

    Ecco i diffusori di serie.

    ANTERIORI

    [​IMG]

    [​IMG]

    ed ecco il dettaglio del condensatore, che non è in parallelo come avevo detto prima ma in serie

    [​IMG]

    a cosa potrà servire? Forse perchè sulla stessa uscita di quelli anteriori ci sono collegati pure i woofers sotto i sedili? Boh :-k

    POSTERIORI (cappelliera)

    [​IMG]

    [​IMG]

    Dietro non c'è alcun condensatore, e manca il supporto in plastica, ma è sicuramente perchè il montaggio è diverso rispetto alle portiere.

    Quindi, 140 euro di manodopera (se sapevo smontare l'auto senza fare danni non li spendevo ovviamente) + 120 euro di diffusori (2 coppie a 60 l'uno).
    Se invece il conce mi consigliava bene da prima dell'ordine avrei speso 570 euro ma avrei avuto un impianto Hi-fi harman-kardon... :evil: :evil: :evil:
    ma questa è un'altra storia
    Ciao

    Tennic
     
  13. gsxlito

    gsxlito Secondo Pilota

    831
    12
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    2.365
    320 Cd + Gsx-r 1000
    prima cosa da fare è cambiare la sorgente!

    l'autoradio di serie, può essere anche fatta da alpine o chi vuoi ma in confronto ad una "alpine" impallidisce!
    Secondo, l'autoradio di serie non ha le pre, quindi niente ampli!

    poi un bel ampli 4 canali e fai andare le portiere.
    Sul fronte prendi un kit aftermarket, che suonano 100 volte meglio di qualsiasi tipo di speaker bmw!

    e se vuoi mettere la cigliegina un secondo ampli 2 canali da mettere in mono con un sub!

    Così senti la musica!

    se invece vuoi spendere meno, cambi la sorgente e le casse, per l'ampli sei sempre in tempo ad espandere l'impianto ma la sorgente è la cosa fondamentale! già con quella cambierai il modo di ascoltare musica!
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Per il momento il must era cambiare i 4 diffusori di serie con altri in grado di garantire una migliore qualità audio ed una risposta in frequenza decente... 45-30000 Hz mi pare decente, contro i 50-15000 Hz di serie.
    Così ho raggiunto la sufficienza audio con poco prezzo e poco lavoro. I prossimi passi saranno effettivamente l'installazione di un amplificatore, anche di modesta potenza (la radio esce con 4x15W ed a volume alto non riesco a rimanere in auto) ma di buona qualità, e forse anche un sub, giusto per garantire una buona copertura anche delle frequenza basse, sotto i 50 Hz.
    Comunque non ho intenzione, neanche in futuro, di montare impianti con 1000 W, condensatori da 2 farad e subwoofers giganteschi. Avessi voluto fare "impiantoni strani" avrei preso direttamente l'optional "logic 7" della BMW, un Harman-Kardon che suona divinamente. Invece io cercavo solo una discreta qualità audio, diciamo anche una decente qualità audio, e pensavo che una BMW da 40000 euro avesse un impianto di serie "decente", quindi non sono andato a sentirlo prima di ordinare l'auto e nemmeno il venditore però mi ha consigliato niente in merito :evil: . Poi l'ho sentito ed adesso voglio correre ai ripari con i minori danni possibili, quindi sicuramente non passo dall'impianto di serie (che fosse stato migliore mi andava bene) ad uno da 5000 euro. Già cambiando i diffusori ho fatto parecchio, ora in futuro metterò un buon amplificatore (leggasi buono, non potente) e forse un sub.
    Grazie dei consigli
    Ciao

    Tennic
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Riprendo il discorso (ed i lavori) fatti circa 4 mesi fa, quando ho sostituito le due coppie di "full range" di serie con due coppie di Pioneer, due vie coassiali con risposta in frequenza 45-30000 Hz, quindi sono riuscito così a migliorare notevolmente le frequenze medio-alte, che prima erano appiattite su quelle medie, per altro non naturali.
    Ora resta però il miglioramento dei bassi, che sono inesistenti. Nella maggior parte della musica che sento ho una perdita totale o parziale dei bassi, come accompagnamento di basso (lo strumento musicale) o bassi elettronici, come musica pop e disco, come esempi.
    Addirittura ho visto una cosa che scocerta... ho acquistato degli altoparlanti USB della Logitech per il portatile, 1W + 1W RMS e risposta in frequenza di 70-20000 Hz. Cito le caratteristiche di queste mini-casse per rimarcare un fatto che su certe canzoni riesco a sentire con questi mini-altoparlanti dei suoni bassi che in auto non sento, oppure sento ma molto deboli, anche a volumi alti e con bassi regolati a "+5". Quindi quei surrogati di altoparlanti per portatile, senza alcuna vocazione per musica di qualità, hanno una gamma in frequenza riproducibile più completa dell'impianto audio di serie BMW. Roba da far cadere le braccia.

    Dopo la premessa, passo alle domande pratiche.

    Nessuno mi sa dire o consigliare dei buoni woofers o sub-woofers da sostituire ai due schifosi woofers philips sotto i sedili anteriori? Va da se che mi dovrete consigliare anche un buon amplificatore ed il luogo dove la E90 prevede l'installazione (che in conce non sanno perchè non l'installano ma arrivano già pronte di fabbrica e non si pongono il problema ](*,) ](*,) ](*,) ).
    Vorrei mantenere le due coppie di pioneer, che comunque sono ottimi altoparlanti, da 25 W nominali e 110 massimi, per me più che sufficienti, visto che anche collegati direttamente alla radio di serie (la professional) che ha 15 W per canale, riescono ad avere volumi altissimi... non ho mai alzato il volume al massimo ma era comunque impossibile restare in auto per quanto era forte. Quindi, la potenza di 20-25 W per canale mi basta ed avanza. Mi servirebbe un amplificatore con più o meno questa potenza su 4 canali più i 2 canali per i bassi, anche questi di potenza adeguata, non dei sub da 300 W e gli altri altoparlanti da 25 W, altrimenti sento solo i bassi.

    Per quanto riguarda la sostituzione della sorgente (io ho la BMW professional di serie), che qualcuno mi aveva consigliato, devo dire di non essere interessato per due motivi: il primo è per una questione estetica e pratica, visto che si integra perfettamente con la plancia ed inoltre consente la gestione del computer di bordo (essendo fatta su misura per l'auto), altrimenti avrei solo la scomoda levetta col mini display nel quadro; il secondo motivo è che dai feedback da chi ha l'optional "Hi-Fi" (570 euro) sembra che tale sistema audio suoni molto molto bene, grazie ad un set completo di altoparlanti harman-kardon e all'aplificatore della medesima marca, ma la sorgente non cambia, è sempre quella, quindi penso di raggiungere buoni (non ottimi) risultati sostituendo anche i woofers sotto i sedili anteriori ed inserendo un buon amplificatore (come infatti vorrei fare), ma lasciando la radio della casa.

    Infine, siccome sono un po neofita in materia, mi dovreste dire tale radio BMW professional ha un'uscita preout oppure bisogna sfruttare in qualche modo le 4 uscite standard da 15W a canale ed usare qualche adattatore per collegarle (tutte o alcune... non so) all'amplificatore (da mettere dove?). Bisogna tenere conto che con gli optional audio "avanzati" della harman-kardon, la sorgente è la medesima ma c'è l'amplificatore... come lo collegano in fabbrica?

    Mi direte forse di rivolgermi direttamente ad un installatore audio, ma prima vorrei questi consigli da voi per dei buoni motivi:
    - non conosco alcun "buon" installatore audio, ma solo degli installatori audio dei quali non conosco la competenza.
    - l'installatore potrebbe dirmi la boiata che vuole, per guadagnare di più o per semplice ignoranza... in quest'ultimo caso potrebbe anche fare danni all'elettronica dell'auto
    - data la categoria dell'auto, non ho mai visto alcun installatore smanettarci sopra, quindi temo che facciano pratica sulla mia. Dico questo perchè di solito (dico di solito... non picchiatemi) l'acquirente di tali auto prende già un buon impianto (magari optional, non come me) per poi tenerlo così. Inoltre, bisognerebbe smontare i sedili anteriori, e non so se l'installatore lo sappia fare bene, visti i cavi e cavetti ed i sensori che ci sono (come quello di presenza passeggero sull'apposito sedile), e non vorrei facessero danno.

    Avevo anche chiesto alla concessionaria se era possibile ordinare i woofers forniti con l'optional "Hi-Fi" (sono harman-kardon) e l'amplificatore abbinato a tale optional (anche questo Harman-Kardon) in modo da avere ottimi componenti già adatti all'auto, quindi di facile installazione per il concessionario, dovrebbero solo far finta di installare l'optional come se fosse di fabbrica. Invece mi hanno detto che non lo possono fare perchè non è previsto il post-montaggio di tali componenti, quindi non c'è sull'ETK e di conseguenza non sanno come fare (passare cavi o simili) e non si prendono la responsabilità di farlo. Ed ovviamente ho premesso che non avrei avuto problemi di tempo o di costo dell'intervento. Complimenti alla disponibilità ed alla competenza tecnica sui LORO componenti.

    Un'altra soluzione possibile, ditemi se vi piace, è quella di acquistare dalla BMW l'amplificatore ed i woofers harman-kardon di cui parlo, e poi farli installare ad un esterno, così sarei sicuro quanto meno della qualità (chi ce li ha ne parla bene, come detto prima) e per le dimensione degli altoparlanti da mettere sotto i sedili, non vorrei che prodotti di altre marche non andassero bene, come mi è successo con i pioneer, che avevano 4 fori mentre quelli della casa solo 3, e mi hanno dovuto fare qualche adattamento (cronostoria nei post precedenti). Anche le dimensione dell'amplificatore sarebbero tali da consentirne l'installazione ad hoc dove prevede la casa, dove lo mettono di fabbrica (DOVE???).

    Ringrazio chiunque mi dia una mano, sicuramente siente molto più competenti di me e probabilente anche dei concessionari, che molto spesso sanno solo quello che leggono sull'ETK.

    Grazie ancora
     
  17. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    metti quante casse vuoi, prova a fare le prove che vuoi, ma il rischio è che ogni 2 mesi tu non sia soddisfatto del lavoro svolto per il solo fatto che non è un harman kardon

    le opzioni sono 2
    o prendi un kit harman kardon e lo fai montare
    o abbandoni l'idea di un harman kardon, metti un ampli della genesis, un kit 2 vie technology per il fronte e se vuoi, delle coassiali sulla cappelliera, per l'ampli si trova una sistemazione adeguata e poi mi dirai

    se invece vuoi cimentarti nell'impresa del " vorrei l'harman kardon fai da te".... tanti auguri
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Mi rendo conto... quello che dici è vero, ma io vorrei cercare di far installare, se possibile, gli elementi che la BMW fornisce con l'optional Hi-Fi, che sono harman-kardon, e da quello che si dice in giro, tale sistema suona bene (il che è ovviamente diverso dall'eccellente). Ho pensato all'harman-kardon perchè sono componenti fatti per l'auto, in quanto prenderei quelli che la BMW monta in fabbrica con il suddetto optional da 570 euro, quindi non dovrei aver problemi per l'installazione. Parlo dei woofers, messi sotto i sedili, e se hanno un profilo particolare potrei avere problemi a metterne altri, e dell'amplificatore, per il quale vale lo stesso discorso. A proposito, possibile che dopo un anno e mezzo di vendite della E90 nessuno sappia dove la BMW mette in fabbrica l'amplificatore?
    Se poi sapete dei dati o dei componenti che siano di sicuro montaggio, senza pretese da super-car-audio, allora ben vengano i consigli, ho scritto per averli. Poi se voglio l'eccellenza, sento la musica a casa, con amplificatore marantz e 5.1 altoparlanti b&W (due coppie stereo, 1 centrale ad hoc ed un sub) e non credo ci sia alcun impianto car audio che ci stia dietro, anche perchè l'auto non è l'ambiente di ascolto ideale... mi fermo qui altrimenti vado OT.
    Grazie per l'aiuto
     
  19. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    ti quoto, ma più che rischio, la chiamerei certezza.

    e comunque stecca, ammettilo, che anche quando hai speso delle migliaia di euro, vuoi migliorare ancora...
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Resta il fatto che l'impianto business base ha una qualità infima. A me piaceva molto la musica in auto, ma ora nella mia e91 la radio è spesso spenta. Accesa mi fa solo confusione!
     

Condividi questa Pagina