Nessuno si lamenta della 5. Penso che sia una delle macchine più riuscite della BMW. Peccato che l'abbia s*******ta in maniera indegna (come del resto sta facendo già con 3er X3 e a breve con X5. Svenderle ora le nuove a -35%, significa rendere le auto dei propri clienti degli autentici "assegni a vuoto". L'unico rimedio è portarle alla rottamazione!
L'auto oggi non è più un investimento..... La classica frase "prendo una Mercedes che è un assegno circolare!" è preistoria. Anche i bmw fino a 7-8 anni fa erano una garanzia. Oggi acquistare un'auto e pagarla listino è un suicidio
ringrazio! qui non so' qual'è lo stipendio medio, ma io per acquistare la mia bmw ho dovuto ragionarci su un bel po'. non l'ho comprata non perchè ho "il cash" come disen chi a milan..... ma perchè la me piass.... e per passione un acquisto fatto con il cuore e guardando molto bene il mio estratto conto.......
E' l'acquisto migliore, fatto così..... :wink: E ti confesso che x sostituire la mia 5er (non che abbia problemi) penso ad un'altra 5er.... Magari nera, pelle beige, tetto apribile, cambio nuovo, collegamento aux e bluetooth (ho le idee chiare )
Grazie, ma non appoggiar più di tanto che non sono mica Marrazzo Se trovo un affarone da cambiarla con poco, ci penso seriamente!!! :wink:
Io invece sono un po' più in difficoltà per trovarne una messa meglio di accessori e allestimento: trovarne un altra, a benzina (tanto più che ora da 45k km annui son passato a soli 25k), che come la mia abbia sedili confort ventilati beige, esterno nero met., Active steering, dynamic drive, assetto, ecc. Penso sia quasi impossibile... Se poi la devo trovare anche a buon prezzo e con pochi km sarebbe come cercare il classico ago nel pagliaio.
Non hanno mai brillato le BMW nell'usato. Si sono un pelo distinte le E36 ed E46 e relative derivate, nonché le rispettive versioni M. Per il resto tanto spendevi, poco prendevi. Mio padre spese quasi 40 milioni per il 524td nuovo nel marzo del 91. Ne prese 13 nel maggio 98. Tradotto in euro, mi pare che non siamo molto lontani.
neanche io fai 18.9 km/litro? è la media della punto 1.2 della mia ragazza. 1.2 benzina. quando prende la multijet aziendale arriva ai 24
Questo dalle mie ricerche krukke è quello che con una 525d LCI riesce a far meglio di tutti: http://www.spritmonitor.de/en/detail/349272.html 15,87km/l.
complimenti all'uomo per il piedino di vetro! ma non può scrivere che fa 6.24 litri per 100km tirando come un dannato, come "scrive" degli ultimi due pieni, non ci credo dai
Un mio collega con 530d 218cv rimappata, cambio manuale riesce a fare i 17,5 km/ l di media, visto con i miei occhi! Ma va veramente piano e non incontra traffico sulla sua strada casa-lavoro. Per il discorso consumi senza dire il tipo di percorso e piede e' impossibile trarne dei dati utili, se cercate ho fatto delle foto del mio giro in Austria di marzo 2009, ho fotografato anche i cdb della mia auto e quella di un amico a meta e fine viaggio. Inoltre io da 3 mesi ho cambiato sede di lavoro e da 10 km/l di media son passato a 8,5: stesso piede e stessa andatura, cambia che la velocità su questo nuovo percorso e' meno costante e ci sono più frenate e accelerate.
lui va piano per le strade di tutti i giorni e appena vede un po di curve ci da dentro! Non credo sia criticabile ; )