Ad essere sincero, non ne ho idea... potresti provare a controllare sull'etk se i codici coincidono...
si all'interno di un forum di appassionati e pilotini è una risposta corretta. Tuttavia per i meno esperti, con le E21 di un tempo, la leggenda della bara ambulante sul bagnato era più che motivata dai.:wink:
Sarà che ho imparato a guidare sun una 318I e21 del 1981.... nel 1988 Sarà che mi è sempre piaciuto correrre ma più che cercando di stare avanti agli altri con lo scopo di trovare i limiti del mezzo. Sarà che quando si andava a sciare al Cerreto quelli con le golf facevano gli sboroni , ma quando iniziava la neve erano loro a fare i testa coda..... La E21 va capita , ma è molto sincera, parla sottovoce , ma ti dice tutto , la mia non aveva il servosterzo per intenderci...quando esageravi sentivi un leggero alleggerimento dello sterzo ... sapevi che eri al limite , più gas iniziava la scodata , e confrontandola con la E91 la maggioei differenza era che si rischiava di innescare una serie di pericolosi pendolamenti se non eri bravo , cosa che con la E91 ovviamente senza controlli non avviene un veloce controsterzo e la trovi già allineata.... Ho fatto circa 150kkm con quella BMW e venduta che aveva 270kkm ci avevo cambiato pompa dell'acqua , ammortizzatori , dischi dei freni .... unico neo dopo un rilascio al riaccellerare emetteva una nuvola di fumo azzurrognolo di olio.... mai una scodata inaspettata... ma torno a ripetere delle auto cerco il limite dell'auto ed il mio ... le alfette dell'epoca erano incredibilmente meglio come tenuta , ma al posto del cuore avevo un'elica ...
la tua specifica su ciò che hai vissuto è chiarissima. Francamente per la E21 sto parlano per sentito dire, sulla base di commenti che ho sentito da alcuni che, pur nn essendo piloti hanno esperienza. Da ciò che mi hanno trasferito mi permetto di fare solo un appunto. Anch'io sono uno che deve capire i limiti della sua auto, e nei parcheggi chiusi al traffico in modo estremo, per capirli bene. Però vi sono situazioni, impreviste, dove generalmente (metti acquaplaning in curva) si gestisce un mezzo con istinto. Ecco da ciò che ho sentito, quella macchina con il solo istinto e senza tecnica collaudata era pericolosa.:wink:
Che dire era pericolosa come pericoloso è un accendino in mano ad un bimbo di tre anni... cerco di spiegarmi meglio con quel tipo di macchina , il passaggio dalla normale curva ad un poderoso sovrasterzo era estremamente rapido , o meglio ancora era una macchina che non ti perdonava errori. Tu non dovevi sbagliare . Non conosco la tua età , ma i giovani driver hanno guidato la loro prima auto nella PS1 o PS2 poi si sono trovati tra le mani auto con controlli di trazione abs ecc... che perdonano molto , ma insegnano poco.. per il mio modo di pensare è in'accettabile che la propria auto parta in acquaplaning in curva , in quanto in quella situazione poco salva anche l'elettronica delle auto di oggi , in curva devi entrarci sempre con dei margini di sicurezza , fatto 100 il massimo che puoi fare una curva , se entri a 80 hai fatto il vuoto dietro di te anche con una fiat uno , ti rimane quel 20 che ti permette di salvare la situazione , oggi quel 20 molti lo lasciano in mano all'elettronica . La E21 guidando con i margini di sicurezza che sopra ti ho detto non poteva certo stare davanti ad an'alfetta , ma il sentire la macchina reattiva a tutto sterzo ,freni, accelleratore , dava una soddisfazione di guida fuori dal comune ed insegnava a capire e sentire la macchina. La E91 di adesso tolti i controlli , a velocità molto superiori , e con una facilità di controllo sconcertante , al limite mi parla la stessa lingua della E21 , e come la E21 parla sotto voce devi saperla ascoltare.... Credo che una bella lezione sarebbe portare la E21 in pista insegnerebbe tante cose che neppure ti immagini...... Era una macchina comunque impegnativa da non sottovalutare mai... io dicevo è come una donna se non la conosci bene è imprevedibile
Bè che dire...da alcuni mesi ho acquistato il 318, ho gia finito un paio di treni di gomme posteriori e mi diverto tantissimo! La macchina è ammaccata, incidentata, è stata tenuta malissimo e per questo molti ne ridono...ma a me piace tantissimo!!!!!! Consiglio questi poderosi mezzi bmw a tutti quelli che come me cercano il diverimento in tornanti bagnati e zone industriali polverose, con una macchina da pochi cavalli e pochi euro, perchè davvero l'ultimo problema è mettela di traverso sull'acqua, basta una scalata un po decisa, poi accompagnarla di gas fino a fine curva! bello! L'ho presa come seconda macchina, dopo una tranquillisiiima fiat, e con 400 € di lamiera bmw mi diverto come un matto! Certo, qualche volta ha qualche acciacco, ho dovuto sistemare qualche dettaglio, però sono 2 i pregi magnifici: 1) I traversi. 2) Tutti si girano a guardarmi quando passo!!!!!! E poi è stata prodotta nel Luglio 1988, proprio quando sono nato io! @ Scetti: Io non sono un pilota professionista, però un minimo di mano penso di averla, e cercavo quindi un mezzo per fare cose che un tranquillo guidatore non vorrebbe mai fare...ora, se il tranquillo guidatore(colui che la usa solo come mezzo di trasporto, o chi non è molto pratico) usa una macchina cosi, mi sembra piu che giustificabile che possa chiamarla "SAPONETTA". Certo io la cerco, la derapata, ma uno che guida senza starci particolarmente attento si ritroverebbe in situazioni che non gli piacerebbero! Non tutti sono degli smanettoni o dei piccoli Toivonen, basta una scalata un po brusca e uno che non se l'aspetta si trova in crisi con una macchia cosi! Non è che la trazione posteriore sia in se pericolosa, è che magari bisogna farci un minimo piu d'attenzione, perchè è piu difficile controllare un traverso che recuperare un leggero sottosterzo di una macchina anteriore semplicemente caricando un po l'avantreno(cosa che avviene da se con l'istintivo rilascio del gas)...non trovi?
io ho iniziato a guidare a 15 anni con un fiat131 1600tc supermirafiori,'na bomba ,leggerisima dietro e con 98cv tutti in basso,ma come si diceva sopra andava capita e vi assicuro che una volta capito il comportamento potevi solo divertirti. concordo anche su quanto si diceva riguardo l'ingresso in curva,certo che se la gente imparasse a capire che l'elettronica è solo un'aiuto e non la soluzione ai tuoi problemi forse ci sarebbero meno casini ...in tutti i campi.
La mitica 318is M42 100Kw clima e tetto apribile perfetta è la mia seconda E30. Ho fatto il pensiero di venderla, credo l'abbiate già vista nel mercatino di E30cabrio.it. Ma non ne sono tanto convinto. Ho anche la 318i M40 e chiaramente ne noto le differenze. A chi interessasse fare una vettura da gara, posso fornire una is radiata da usare come base di partenza. Ciao a tutti