Info su 118d automatica | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Info su 118d automatica

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da yoliah, 14 Giugno 2009.

  1. yoliah

    yoliah Kartista

    174
    11
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    114
    Mini JCW 211 cv
    la cosa incredibile è che io uso abitualmente una mb c320 cdi quindi con 224cv...
    tuttavia la spinta e le sensazioni alla guida della 120 con "soli" 177cv mi ha impressionato.
    mi sa che quando parlate di differenza tra auto che si guidano e auto che ti guidano si tratta proprio di questo...
     
  2. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    mai provato l automatico... ma lo proverei volentieri :)
     
  3. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    26
    118d restyling
    hai fatto bene ! in effetti devo ammettere che la frizione è bella pesantuccia sulla 1er...
    io che uso molto la macchina in città.. dopo un po' ti affatica
     
  4. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    ?!?!?!? se vuoi ti faccio provare quella del mio 306 poi vedrai come ti sembrerà leggera quella della 1er
     
  5. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    la frizione dei Diesel è molto + pesante di quella dei Benza.....
     
  6. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    26
    118d restyling
    si, ho usato un paio di giorni una 116i ... ed è una piuma rispetto a quella del diesel
     
  7. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Confermo,la 118i di mio fratello ha la frizione ke rispetto alla mia nn la senti....
     
  8. repman

    repman Kartista

    78
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    39.077
    Golf
    C'ho pensato a lungo ma alla fine la 118d me la sono presa manuale. Se l'automatico fosse stato il doppia frizione non avrei avuto alcun dubbio sulla scelta.
    E questo perchè ho provato la golf dsg di un amico e non avrei mai potuto sopportare che mi si dicesse "ok la bmw va bene ma il mio automatico è un'altro pianeta".
    Ma quando mi ritrovo in coda ammetto di pentirmi della scelta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2009
  9. yoliah

    yoliah Kartista

    174
    11
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    114
    Mini JCW 211 cv
    io non l'ho trovato così male lo steptronic sulla 120d pur venendo da un 7g mb che non sarà un doppia frizione ma è un signor cambio.
     
  10. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    bè odio ora io non so che cambio automatico aveva la tua MB.. ma il mio amico ha la classe B automatica... e devo dire che a me il cambio è sembrato lentino.. senza contare la scomodità (almeno per me) di cambiare spingendo a destra e sinistra.... quando invece esce col 320d tourind del padre semrpe automatico con steptronic mi sembra che il cambio sia molto più reattivo.. soprattutto in DS
     
  11. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    io l'ho presa manuale, ma tornassi indietro prenderei a occhi chiusi lo step... l'automatico è troooooooooooooooooooooooooppo piu comodo..
     
  12. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    io non posso darti un consiglio sul 118d auto,ma posso dirti che sulla mia 120d 163cv ho lo step e ha dei pro e dei contro. tra i pro c'è la grande praticità e la comodità di utilizzo in città, ma dopo di che basta.durante l'ultimo tagliando l'ho fatto riprogrammare (insieme a tutte le centraline per un problema che aveva l'auto...) e già andava meglio soprattutto in scalata era piu deciso e veloce,ma il miglioramento vero secondo me lo ottieni se di tanto in tanto lo resetti te prima di avviare il motore.
    per il resto tra i contro c'è il consumo che in città sale sensibilmente, gli slittamenti che a volte danno fastidio, le marce tagliate prima della zona rossa, la scalata 3°-2° (in manuale) che la fa solo quando vuole lui, e la botta secca da 2° a 3° in DS o in manuale...
    in conclusione non sono ne soddisfatto ne schifato...dico solo che è un po troppo antiquato e anni luce meno godibile di un dsg o cmq di un doppia frizione.però è una droga:se lo provi non lo lasci più!!!#-o
    ps:ho provato il 118d 143cv e devo dire che è un ottimo motore con una buona erogazione lineare,secondo me lo step ci si sposa da dio!!!
     

Condividi questa Pagina