info spia "sterzo con lucchetto" | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

info spia "sterzo con lucchetto"

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da apexs, 24 Gennaio 2008.

  1. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    A me una volta capitò scendendo con l'auto da un traghetto. Misi in moto e spia rossa direttamente. Andai in officina senza spegnere il motore, fecero una diagnosi si presero 60 euro, ed il difetto non si è più cripresentato, per fortuna. Parlo di una 320d lci. Attribuii la cosa al fatto che forse, con le onde che ha preso il traghetto, magari qualche sensore era andato in tilt, chissà. Prima di allora mai visto alcuna spia, né rossa, né gialla.
     
  2. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.101
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    urca!
    io mi immaginavo un motore più grosso

    di quei motorini ne ho diversi in cantina, e sono decisamente poco robusti.

    allora probabilmente il difetto potrebbe anche risiedere nel motorino che è mezzo fuso anzichè nel blocco meccanico che fa fatica a scorrere.

    una reppa per te comunque, che fornisci utili informazioni.
    grazie
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sarebbe molto gradito.
     
  5. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.101
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Trovato!
    https://cartechnology.co.uk/showthread.php?tid=46402

    Nota:
    chiunque voglia montare l' emulatore per "risparmiarsi" un ELV nuovo, legga bene cosa fare in aggiunta,come spiegato in quel thread,pena anche possibile rischio della vita...

    P.S:
    si trova anche il solo ricambio per il motorino originale,la parte più "incriminata" e dedita a distruggere il motorino, ossia cuscinetto posteriore e contatti del rotore:
    https://it.aliexpress.com/item/32921186866.html?spm=a2g0o.cart.0.0.6f483c00A4X7lc&mp=1

    In ogni caso sarebbe meglio sicuramente la sostituzione completa del motorino con uno nuovo quando ci sei dietro...visto che il vero lavorone è smontare il piantone, non tanto dissemblare l' ELV.

    Certo che BMW poteva progettare meglio questo ELV,o meglio la sua sostituzione in caso di avaria!
     
    Ultima modifica: 11 Marzo 2020
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vero
    il lavoro grosso è arrivare al motorino, più che cambiarlo.

    bmw avrà progettato la cosa tenendo conto dei soliti fattori (obsolescenza programmata)
    è vero infatti che anche altre case blasonate montano motorini analoghi come qualità, come si evince dalle pagine dei siti e-commerce che appaiono nell'annuncio.

    ho letto il link di colui che ha rischiato la vita montando l'emulatore, e le successive opinioni e/o testimonianze degli intervenuti in quel forum.
    (grazie per aver postato il link)

    è un pò come dicevo:

    io per operazione di bypass del sistema intendevo come prima cosa eliminare il blocco meccanico, non solo il motorino, in modo che nessuna interferenza potesse essere possibile in nessun caso.

    eliminare dunque il motorino (perchè ormai inutile), ma soprattutto eliminare la parte meccanica deputata al blocco vero e proprio.

    chiedevo se oltre a ciò (a mio avviso indispensabile ai fini della sicurezza) vi fosse stato bisogno di procedure (o emulatori) per dare il falso segnale alla ECU in modo da abilitare l'accensione del motore
    (che a me quando si accende la spia viene negato)


    insomma; a mio avviso la soluzione non è montare un emulatore che bypassi il segnale di motorino funzionante, oppure di bloccaggio attivo/non attivo.

    la soluzione sarebbe quella di "estirpare" fisicamente l'organo meccanico deputato al blocco del piantone

    a quel punto il motorino potrebbe anche rimanere dov'è, anche se inutile .

    l'eventuale emulatore dovrebbe-potrebbe servire solo per far si che la ECU permetta il comando d'accensione del motore.

    se non fosse per il grande lavoro che richiede lo smontaggio lo farei subito.


    non potendo farlo, per ora prego solo che sta maledetta spia non si accenda più--
     
    A bixiomauri piace questo elemento.

Condividi questa Pagina