Info sincremento carreggiata restyling E90/91

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Garby81, 4 Marzo 2009.

  1. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    non vedo in base a quale principio!!
     
  2. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    in base al principio che un assetto più largo al posteriore e più stretto davanti tiene bene sull'asciutto e peggio sul bagnato e viceversa...cambiare i parametri di careggiata se è un vantaggio esteticamente non lo è altrettanto per quanto riguarda l'handling,se fosse meglio nn pensate che uscirebbe già così dalla casa madre?la careggiata originale è il miglior compromesso per ogni condizione atmosferica,per il consumo dei cuscinetti per la convergenza delle ruote ecc ecc...senza trascurare il fatto che i distanziali sono fuori legge e se vi beccano vi ritirano il libretto...se proprio si vuole avere un cerchio a filo meglio mettere dei cerchi con et + basso...
    cmq se hai letto c'era un bel IMHO all'inizo...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    Io metterei un 16 su tutte quattro le ruote altrimenti mi semra che meno non si possa....
     
  4. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d
    Su l'e92 con cerchi da 19 io ho un distanziale solo al posteriore da 15 mm ,sono partito da un 18 mm e via via lo fatto tornire fina a 15 cosi e perfetto non tocca ed è esteticamente un figata. sull'ant non ho nulla perchè se si scende sotto i 12 mm si perde la battuta di centraggio e il cerchio poggia solo su i bulloni !
     
  5. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    quoto:wink:
     
  6. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Io sono sempre stato contro ai distanziali, però sul mio 335i non mi piacevano proprio quelle ruote rientrate rispetto ai passaruota.
    Ho provato a mettere un distanziale da 12 solo al posteriore, promettendomi che se mi avesse comportato un peggioramento delle qualità dinamiche lo avrei tolto seduta stante.
    Ero certo di trovarmi con un maggior sottosterzo.

    Bè, nonostante tutte le prove fatte anche in autodromo, non ho riscontrato un solo peggioramento.
    E con sorpresa c'è stato un nettissimo miglioramento direzionale alle alte velocità, prima sopra i 230-240 era abbastanza irrequieta, occorreva impugnare con forza il volante, ora va dritta come se fosse sui binari.

    In compenso l'estetica è cambiata di poco o nulla, cioè c'è molto meno "vuoto" ma di certo non è nemmeno a filo coi passaruota. Diciamo che sembra esattamente come doveva essere alla nascita.

    Mi aspettavo un +5 estetico e un -3 dinamico (e gli avrei tolti) e invece ho riscontrato un +2 estetico e +2 dinamico, quidi li ho tenuti
     
  7. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    E' appunto quello che hanno fatto con il restyling :biggrin:
     
  8. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    allora devo ricredermi, grazie per le info:wink:
     
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Questo non toglie che i distanziali di per se sono una soluzione tecnicamente orribilante :wink:.

    La soluzione migliore sarebbe sostituire il portamozzi con quello della restyling, ma costa troppo (più che altro di manodopera per il smonta-rimonta).
     
  10. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Se fosse davvero una soluzione orripilante, perchè Porsche li offre come optional ufficiale su Cayman e Carrera?
     
  11. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Il motivo che hai citato è uno di quelli che mi ha convinto a tenerli su... se lo fa porsche non è poi così male :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

    Seriamente, il distanziale fa lavorare al sospensione non come è stata progettata/settata, crea maggiori carichi al mozzo (in quanto si sposta il punto di leva) e introduce possibili collassi nelle parti.
    Su quest'ultimo punto dipende anche dalla qualità del distanziale usato, io ho usato quelli eibach che costano una follia (mi pare sui 170€), ma è un costo giustificato dalla qualità offerta.
    Non monterei mai un distanziale da 60€ che si vedono spesso nei negozi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    si ma su e90 e91 su e92 e 93 non è stato ancora fatto niente,se non erro il coupè è 177 di larghezza contro 182 delle berline/touring ma è più bassa e più corta,447 contro 452 l'altezza non la ricordo forse sono un pò diverse come macchine non credete?prima di intervenire sul coupè aspetterei che esca il restyling (del coupè) per vedere se anche su di lui cambiano la careggiata...
     
  13. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    A parer mio se con 60€ intenti il prezzo di 4 distanziali+ viti allora si che sono pochi, se invece intendi per una coppia, allora il prezzo è anche altino. 170€ è davvero tanto! Lavorati o trattati più o meno bene, alla fine sempre dischi di alluminio sono!
     
  14. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    cambiando la carreggiata con il rest, avranno cambiato anche i settaggi delle sospensioni e forse anche qualcosa di + profondo....
     
  15. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Montare i distanziali a lungo andare potrebbe creare problemi ai cuscinetti e agli ammortizzatori visto che aumentano le forze a causa della leva più lunga.
    Comunque mettendo vicino la mia (320D restyling) con quella di un mio collega (320D 163CV) entrambe con i cerchi da 16" specialmente sul posteriore la differenza è abissale... i miei cerchi sono quasi a filo del parafango mentre guardando la macchina del mio collega, ti viene subito da pensare che quelle ruote non hanno nulla a che fare con quella macchina... ti danno l'impressione di avere montati dei ruotini di scorta tanto per rendere l'idea....
    Ultimamente poi...ho montato dei 161 replica... che spettacolo ragazzi!! Sono proprio a filo passaruota e la macchina ha un'aspetto ancora più aggressivo :biggrin:
     
  16. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Hai ragione. Mi e' capitato di vedere una E90 rest. con le 16 (percio' come la tua) ed effettivamente, anche se con pneumatici da 205 al post., la "rientranza" non e' enorme... come ad esempio e' ora sulla mia che monta le 16 invernali.
    Non sono riuscito ancora a vederne una con al posteriore le 255.
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Il telaio della e92 è leggermente più evoluto di quello delle e91/e90.
    Ha un rinforzo a X al posteriore per irrigidirla, e poi è più rigido di suo.
     

Condividi questa Pagina