rientrando in topic . . mi chiedevo se per sostituire le molle con delle ribassate rispetto alle originali ci sono dei problemi e/o bisogna effettuare modifiche ? tenendo presente che sono presenti le autolivellanti/soffietti ? a parte il fatto che si abbassa l'assetto, con relativo problema di toccare sotto . . migliorerebbe ulteriormente la tenuta,stabilita' ? e ho letto in altre discussioni che per abbassare il posteriore bisogna andare in conce . . si, ma indipendentemente se si hanno sostituito le molle ? ps. sono intenzionato a sostituire (l'anno prossimo) gli ammo originali con i koni gialli . . ma le molle lascio le originali, chiedevo per curiosita' . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bhè se sulla chrome tu volessi abassare le molle dovresti provvedere anche ad ammo con steli più corti e cmq, anche se esteticamente guadagnerebbe, come direzionalità diverrebbe troppo brusca per un' auto di questa massa...cambia solo gli ammortizzatori!
ciao ! grazie . . ma come detto non e' mia intenzione assolutamente ! era solo per avere un parere . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> su un' auto come la nostra non lo farei mai ! gia' di serie la chrome/attiva sono molto valide, secondo me con i koni gialli sport e' il massimo ! ps. se l'anno prossimo, dico se, dovessi passare dalle tue parti . . mi porti a fare un giro ? grazie . .
ciao luca80 ! mi sto guardando intorno per i koni gialli . . come sai, non sono disponibili quelli posteriori con le autolivellanti . . tu quali hai messo ? penso quelli per le non autolivellanti . . ( se non sbaglio, sulle touring e39 italiane ,sono di serie le autolivellanti . .) "girando" nel forum ho trovato la discussione di un utente nicola2002 . . secondo lui vanno benissimo quelli per le non autolivellanti . . con il seguente codice 8240-1157 sport post. dal sito weiss . . grazie . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao, sai che non avevo minimamente riflettuto sul fatto che ci potessero essere due tipi di ammortizzatori??? ma cmq tramite telaio mi hanno mandati quelli che ho sotto e debbo dire che più che averli tarati un po' più soft, non posso rimproveragli nulla...dai non vedo l'ora di avere qualche feedback sul loro comportamento!!!
penso non prima dell'estate, a maggio ho il collaudo e devo sostituire le gomme . . cosi' li provero' con le gomme nuove ! da sempre bridgestone . . tranquillo ! li provero' . . "piede in fondo" ! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
allora, dalle ultime info presso un rivenditore autorizzato (anche installatore) koni di milano : "ammortizzatori marchi" , mi e' stata mandata una mail dicendomi che gli ammo per le e39 touring (sospensioni autolivellanti )non vengono contemplati dalla koni olanda . . quindi e' un rischio . . mi hanno anche detto che se il mio amico(e' riferito a luca80) si trova bene . . si puo' provare . . quindi . . si ! andro' di koni gialli !
se mai dovrò rifare gli ammo alla mia vado da uno che li ricostruisce a campione potendo scegliere la taratura se più rigida o uguale a quella originale..e risparmio..
si, e' una buona soluzione . . ma trovare uno che e' bravo, professionista e non per sentito dire . . non e' facile, mentre con 4 ammo nuovi tipo koni o bilstein, prestazioni superiori e vai sul sicuro ! pensa che mi faccio dei problemi per trovare un professionista solo per cambiarli . . figurati a rigenerarli e ricostruirli su misura . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Domanda... volendo cambiare solo i due ammo anteriori alla mia panterona cosa prendo??? bilsten da ebay o vado di autoricambi con marche tipo monroe o altro??? c'è differenza tra presenza o meno delle sospensioni pneumatiche al posteriore e soprattutto c'è differenza tra touring e berlina??? ho visto che su ebay viene proposto il modello b4 della blisten anche a 180 euro,come prezzo non è male...cosa altro serve una volta smontato lo stelo?? soffietti copristelo vari, guarnizioni??? insomma datemi indicazioni perchè sono assolutamente profano... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tu profano . . risposta . . la scelta migliore in ordine . . e' bilstein o koni per primi, seguono gli originali e . . lascia stare altre marche . . sul posteriore dipende se presenti o meno le autolivellanti, tra berlina e touring gli ammo sono uguali solo sull'anteriore . . completamente diversi sul posteriore . . quando li tiri giu' non devi sostituire nulla ,unica cosa che potresti sostituire se usurati (consigliabile se hai 200 mila e passa) i supporti ammortizzatori , 2 ant. e 2 post . . i codici supporti bmw ammo anteriori 31336752735 per quelli post. 33521093416 spero di esserti stato utile . . unico appunto, li sostituirei tutti e 4 . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... dici tutti e 4??? uffa!!! considerando che non carico mai pesi,che ci sono i soffietti e che comunque non è proprio a terra di sospensioni e soprattutto che soldi di 'sti tempi è meglio spenderli per cose primarie.... piuttosto farei silent block e ammortizzatori anteriori, con 400 euri dovrei cavarmela ,ma mica perchè la macchina imbarca o che ,è solo che già nel 2009 durante la revisione di allora era risultato che gli ammo erano al 50% e i silent sono stati sostituiti all'acquisto dell'auto circa 90k km fa..... come saprai mi piacerebbe tenerla a lungo ed in buone condizioni,quindi la prevenzione prima di tutto,come dice il termine stesso!! ...si tratta di circa 200 euro di differenza aggiungendo i posteriori.......rifletterò sul da farsi,e sulla marca andro' sicuramente di bilsten!! intanto grazie sr.
http://www.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI-BILSTEIN-BMW-SERIE-5-E39-TOURING-97-04-/400127476906?pt=Ricambi_automobili&hash=item5d2974c4aa questi mi sembrano molto interessanti come prezzo.. in aggiunta a questi... http://www.ebay.it/itm/Rep-Satz-d-grose-Querlenker-Vorderachse-BMW-alle-E39-/370270826294?pt=DE_Autoteile&hash=item5635dc6f36
prego, e' un piacere . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono pienamente d'accordo con quello che "dici" ! Con calma, rimanda e quando puoi cambiali tutti e 4 ! e cosi' potrai apprezzare la precisione e stabilita' delle nostre e39 touring ! parlo per esperienza,avendoli sostituiti sulla attiva anni fa. . ( pure io sto aspettando per i koni. . ho dovuto investire le mie risorse nel mio lavoro per tirare avanti . . ) ma, riguardo i silent che hai sostituito circa 90 mila fa . . sono gia' da sostituire ? non e' piu' precisa di sterzo ?
è solo per fare il lavoro completo e smontare una volta sola...essendo l'auto a 205k km, anche se percorsi su strade dolci e non sanpietrini romani per intenderci, e leggendo le opinioni dei vari utenti di questo modello di auto le scadenze sono circa 100k km per il gruppo gommini e 150-200k km per gli ammortizzatori.. a marzo prevedo il tagliando annuale e vorrei iniziare a guardarmi intorno per procurami tutto l'occorrente...prima i tagliandi li facevo sempre intorno ai 25k km ma adesso che diventata anziana....sono già a 15k con quest'olio,cambiato ad aprile 2012.. nelle strade sconnesse sento un po di vibrazioni e rumore sordo nelle buche..mipiacerebbe che tornasse a fare come prima solo puff...non so se rendo l'idea.. lo sterzo è preciso ma son convinto che una volta cambiati i componenti noterò la differenza,sai com'è guidarla tutti i giorni non ti da l'idea del lento logorio ma è inesorabile!!!!
pure io ho sentito la differenza una volta cambiati i silent . . ma riguardo la durata dei silent, penso che possano durare anche un po' di piu' . . ovvio che dipende dal tipo di strada maggiormente percorsa . . e a quale velocita' . . parlando di sostituzione di olio e filtro (solo quello) ti consiglio di non andare oltre i 15 mila . . se puoi un po' prima . . non puo' che fargli bene . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Assolutamente daccordo su tutto quanto, e come suggerito da sr. gli ammo è bene cambiarli tutti e quattro. sul TDS cambiai solo gli anteriori e anche di mediocre qualità, e ti assicuro che era squilibrata far gli assi, pensando che con i soffietti al posteriore non ne avrei avvertito la necessità. quoto i bilstein dato che mantengono le caratteristiche originarie del comportamento, gli originali vanno più che bene anche se dipende da quanto alla fine li andrai a pagare. non sottovalutare i Monroe poichè mantengono il "doppio effetto" che si rivela utilissimo come confort a basse velocità, ma rispetto al Bilstein o tanto peggio al Koni come stabilità alle alte velocità perdono di netto. In sintesi, secondo me, i link che hai postato ti offrono la migliore soluzione tra rapporto prezzo-qualità, Bilstein che ti assicura un ottimo compromesso di taratura e il kit completo che ti risparmia la trafila di sostituire prima un gommino e poi l'intero braccio(come ho fatto io per intenderci)
pensa che mi hanno proposto gli ammortizzatori brembo ad un prezzo stracciato!!!! ma non mi fido assolutamente...qualcuno li conosce?? ho fatto una proposta di acquisto per i 4 bilstein,incrocio le dita e aspetto!!
proposta di acquisto bocciata... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> attendo la controproposta.... intanto scrutando i silent block direi che non è il caso di cambiarli per ora...rimando al prossimo anno.