Info per car pc su e46 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Info per car pc su e46

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da mariolicciardi, 26 Febbraio 2010.

  1. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    eh la madona ma coas te ne fai di un core2 su una piattaforma del genere li ,, mica ci devi disegnare con autocad in 3d ,, ma un netbook quante porte usb ha (il mio per esempio 3) la mobo della intel ne ha 4 per esempio ,

    quello che ho fatto io puro semplice esperimento ,,che poi devo metterlo su un camion va piu che bene cosi semplice non mi servono tante cose

    il problema sta nel denaro piu spendi e pu cose fai

    la scheda audio 7.1 ci sta ,, tanto l'audio integrato non e mai stato uno dei migliori

    ma i monitor antiriflesso ,, quanto costa per curiosita ,, io ne ho trovato uno per caso da 7pollici e veniva fuori tipo 400€ e passa €
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2010
  2. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Nessuno parla di usare autocad o qualsiasi altra voglia di software del genere nel carpc e comunque ogni uno di noi è libero di pensarla come vuole su questa materia, io penso di dare delle idee valide al perche non usare una cosa anzichè un'altra .... avere un processore core 2 su una motherboard anziche un Atom 330 da 1,6 ghz fa una bella differenza specialmente su un uso prolungato dello stesso, e come ho detto a parità di spesa finale o poco piu io non avrei dubbi. Inoltre non sto parlando di prendere un core 2 con processore E8400 o via di li pensavo di averlo chiarito e sufficiente un E5300 per stracciare un qualsiasi Atom .... hai mai verificato la quantita di processore utilizzata appena avvi piu di una applicazione con un Atom ? Avvi interfaccia per carpc Riderunner o Centrafuse che sia, avvii la radio, il Gps , e ti ritrovi con il processore oltre 80% di utilizzo e di affaticamento del sistema ..... , con un core 2 anche di fascia bassa sta al max al 20% di utilizzo, secondo te e la stessa cosa ? Secondo me no.

    Le porte Usb di norma presenti su una sk madre mini Itx vedi ZOTAC GF9300, sono 4 su scheda madre piu altre 8 con cavo dedicato da connettere su scheda madre per un totale di 12 ......

    Il mio sistema attualmente occupa 8 porte Usb !!!!! con tre non ci farei niente, e comunque dove possibile preferisco non mettere hub se gia dispongo di prese usb on board, mi danno piu sicurezza.

    Certamente per l'utilizzo da te indicato all'interno di un camion va piu che bene il sistema da te scelto, ma a quel punto io cercherei un portatile con monitor rotto da posizionare, anziche metterci un netbook.....cercherei di spendere il meno possibile e vista la quantità di spazio andrebbe piu che bene anche una vecchia sk madre da pc che disponga almeno di un processore pentium 3 da 1 ghz e 512 di Ram.

    Il problema è sempre il denaro .... poco di piu spendi .... e secondo me meno spendi perche eviti di ricomprarti le cose che poi ti accorgi non essere adatte a cio che poi realmente ne sarà il tuo utilizzo.

    Se ci si accontenta dell'audio integrato va piu che bene la scheda integrata, ma ne dubito molto, come ho detto io ci son passato molto prima di molti di voi e mi son dovuto ricredere.

    Monitor antiriflesso , questa e la vera nota dolente , si un monitor antiriflesso costa circa la cifra indicata da te, maledetti ladri se ne approfittano perche sanno che e un mercato su cui possono spennarci, ma la differenza tra uno normale ed un antiriflesso e abissale e ti farebbe pentire ben presto di non aver aspettato per comprartene uno del genere.

    Spero la mia replica non venga presa a male e solo che ci tengo a precisare le cose dal mio punto di vista di VERO utilizzatore di carpc da quasi 4 anni che le ha provate tutte ( a casa come molti di noi fanno ) prima di decidersi a comprare componenti piu decenti da posizionare in auto.
     
  3. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    ma che siamo qui per scambiarci le opinioni e va piu che bene cosi,

    domanda con la radio come hai fatto
     
  4. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    La radio uso il modulo Usb della Silabs , la soluzione piu decente ed economica al momento. Come indicato da te molti usano il modulo originale della propria auto posizionando il monitor in un punto visibile e pilotando la stessa dai comandi al volante oramai integrati in molte auto, idea balenata anche a me a onor del vero ma poi messa da parte per le molteplici difficoltà di questa soluzione che comunque rimane una soluzione separata dal carpc.

    Al momento seguo con interesse lo sviluppo delle radio digitali DAB che " sembra " iniziano a prendere piede anche qui in Italia, di un utente inglese ( nel 2015 il segnale FM viene dismesso in GranBretagna ) che ha realizzato un modulo compatibile con Riderunner e Centrafuse in cui si integra alla perfezione e dispone oltre che il modulo Dab anche il modulo FM.

    Sono molto tentato di prenderla per provarla, nel caso vi aggiorno e vi dirò se ne vale la pena.
     
  5. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Grazie mille Alex terrò conto dei tuoi preziosi consigli! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    :dangerous:dangerous:dangerous Alex

    Anto vorrai dire :mrgreen:
     
  7. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ops mi so confuso!](*,)](*,)

    :mrgreen::wink:
     
  8. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Ci sono tantissime informazioni preziose in questo thread, grazie!

    Asterix, il discorso sulla cpu è giusto, ma non stai valutando i consumi che un sistema con dual core comporta comparati a quelli di un sistema atom (che è *nato* per consumare poco). E, a macchina spenta, incidono tantissimo!

    Ultimamente l'idea di mettermi un car-pc in auto mi sta allettando non poco ed, essendo un "esperto" nel mondo dell'informatica sarebbe abbastanza facile per me implementarlo... tuttavia, la cosa che più mi frena sono i tempi d'accessione e di spegnimento del car-pc che, purtroppo, non potranno mai essere gli stessi di una autoradio.

    Il tempo di avvio più basso che riuscirei ad ottenere con una distribuzione linux custom made (lfs + tinyX + nghost) credo sarebbe intorno ai 6-7 secondi, escludendo il bios (dall'avvio del kernel alla possibilità di usare nghost). Con windows che tempistica hai?

    Passiamo a quello che ho in mente:

    Ho trovato in cruccolandia una mascherina doppio din, su cui alloggerebbe perfettamente un 8" 16:9 open-frame, reperibile su cartft.com (al modico costo di circa 400€). La mascherina (che ho già) l'ho pagata circa 40€ incluse spese di spedizione ed è di colore bianco (necessariamente da verniciare), qualità media (le rifiniture lasciano un pò a desiderare ma è molto resistente).

    Su questa mascherina, oltre al monitor, saranno montati:

    - tasto di accensione della m/b (eventualmente illuminato)

    - led di accensione (eventualmente sul tasto di accensione).

    Mi piacerebbe anche posizionarci:

    - potenziometro per la regolazione del volume

    - 1 o 2 porte usb.

    In basso, tra il posacenere e l'attuale portaoggetti (che verrà sostituito dal clima) ho pensato di infilarci un lettore dvd slot-in. Devo verificare però se è possibile guadagnare 2 cm in profondità e se la leva del cambio ostacoli l'inserimento dei cd/dvd. Altrimenti dovrò vedere se riesco ad inserire il cd nel cassetto portaoggetti lato guidatore o, ancora meglio, nella modanatura superiore che fa da cornice al doppio din.

    Come sistema, una scheda madre mini-itx, necessariamente intel e fanless (ancora indeciso se prendere una atom dual core o single core). Quest'ultima da inserire dietro al monitor. Le intel le conosco perché scaldano poco, consumano poco ed i vari collegamenti (lettore dvd, porte usb, cavo vga) sarebbero più semplici :mrgreen: (c'è anche da considerare che il tempo di boot delle schede madri intel è quasi inferiore al secondo).

    Idee, suggerimenti e/o critiche?

    PS: Asterix, clima e posacenere in tinta sono stupendi! :love Se continuo con sta cosa del car-pc li faccio riverniciare insieme al doppio din pure io :mrgreen:
     
  9. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Codice:
     Ci sono tantissime informazioni preziose in questo thread, grazie!
    Son contento che tu abbia trovato informazioni utili al progetto carpc. :biggrin:

    Codice:
     
    Asterix, il discorso sulla cpu è giusto, ma non stai valutando i consumi che un sistema con dual core comporta comparati a quelli di un sistema atom (che è *nato* per consumare poco). E, a macchina spenta, incidono tantissimo!
    
    Concordo con te su questa cosa , ma nel mio caso ad auto spenta difficlmente tengo il carpc acceso per piu di 30 minuti...... evito .... anche se durerebbe ancora molto la batteria prima di scaricarsi.

    Codice:
    Ultimamente l'idea di mettermi un car-pc in auto mi sta allettando non poco ed, essendo un "esperto" nel mondo dell'informatica sarebbe abbastanza facile per me implementarlo... tuttavia, la cosa che più mi frena sono i tempi d'accessione e di spegnimento del car-pc che, purtroppo, non potranno mai essere gli stessi di una autoradio.
    Anche io sono del " Settore " :mrgreen:

    Codice:
    Il tempo di avvio più basso che riuscirei ad ottenere con una distribuzione linux custom made (lfs + tinyX + nghost) credo sarebbe intorno ai 6-7 secondi, escludendo il bios (dall'avvio del kernel alla possibilità di usare nghost). Con windows che tempistica hai?
    Windows al max ottieni 20/25 secondi, altrimenti usi lo standby ed in 7/10 sec. lo avii.

    Codice:
     
    Passiamo a quello che ho in mente:
    Ho trovato in cruccolandia una mascherina doppio din, su cui alloggerebbe perfettamente un 8" 16:9 open-frame, reperibile su cartft.com (al modico costo di circa 400€). La mascherina (che ho già) l'ho pagata circa 40€ incluse spese di spedizione ed è di colore bianco (necessariamente da verniciare), qualità media (le rifiniture lasciano un pò a desiderare ma è molto resistente).
    Su questa mascherina, oltre al monitor, saranno montati:
    - tasto di accensione della m/b (eventualmente illuminato)
    - led di accensione (eventualmente sul tasto di accensione).
    Mi piacerebbe anche posizionarci:
    - potenziometro per la regolazione del volume
    - 1 o 2 porte usb.
    In basso, tra il posacenere e l'attuale portaoggetti (che verrà sostituito dal clima) ho pensato di infilarci un lettore dvd slot-in. Devo verificare però se è possibile guadagnare 2 cm in profondità e se la leva del cambio ostacoli l'inserimento dei cd/dvd. Altrimenti dovrò vedere se riesco ad inserire il cd nel cassetto portaoggetti lato guidatore o, ancora meglio, nella modanatura superiore che fa da cornice al doppio din. 
    Come sistema, una scheda madre mini-itx, necessariamente intel e fanless (ancora indeciso se prendere una atom dual core o single core). Quest'ultima da inserire dietro al monitor. Le intel le conosco perché scaldano poco, consumano poco ed i vari collegamenti (lettore dvd, porte usb, cavo vga) sarebbero più semplici :mrgreen: (c'è anche da considerare che il tempo di boot delle schede madri intel è quasi inferiore al secondo).
    
    Idee, suggerimenti e/o critiche?
    Ottima configurazione ...... attento al monitor da 8 pollici ci va moltooooo stretto devi lavorarci sopra per incastrarlo e cosi facendo dici addio al lettore Dvd da inserire sopra la mascherina.

    Cmq per dovere di cronaca io il lettore dvd lo avrò usato si e no 4 volte in quasi 4 anni ........ puoi tranquillamente metterlo nel cassetto portaoggetti lato guidatore ci va perfettamente un lettore dvd tipo notebook per intenderci.

    Codice:
     PS: Asterix, clima e posacenere in tinta sono stupendi! :love Se continuo con sta cosa del car-pc li faccio riverniciare insieme al doppio din pure io :mrgreen:
    Fammi sapere se li fai e poi posta il lavoro , vai sul mio link in ultima pagina e guarda cosa ho fatto ...... dimmi la tua.:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2010
  10. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    A me invece succede troppo spesso, ed è per quello che voglio metter su qualcosa che non mi prosciughi la batteria... infatti, se devo prendere un alimentatore x la mobo, sicuramente andrò sull'm2 o m4...

    Sono curioso... che fai? :mrgreen:

    In effetti non avevo pensato all'opzione ibernazione... prima di avventurarmi nell'acquisto dei componenti però, voglio vedere se riesco a metter su tutto il sistema, così da non avere sorprese dopo! :wink:

    Il monitor da solo è praticamente delle stesse dimensioni della mascherina, però il frame che c'è attorno è di circa 1cm e devo vedere se è possibile eliminarlo in qualche modo... Comunque, vedendo i disegni con le misure precise, sono convinto che il lettore dvd nella mascherina di su ci sta senza problemi... Il punto è che quella mascherina non voglio modificarla! [-X

    E' ovvio che se li faccio poi mostrerò il risultato finale!

    Una cosa non ho capito, riguardante il link: ti riferisci ai lavori che hai fatto sulla tua? Ho visto tutta la discussione e m'hai fatto venir voglia di cambiare angel + para mteck 2 ](*,)](*,)

    Comunque, dato che era ora di rinnovare il mio impianto e passare a qualcosina di più "potente" ho cominciato i lavori di sostituzione degli altoparlanti, del sub e degli ampli...

    Iniziamo con il precedente impianto:

    - Ciare CW170 + CT250 (fronte)

    - Ciare CW160 (retro)

    - Harmony Blue Note ESB 38" (sub, deceduto)

    - Dragster DAB 1350 (sul sub)

    - Mac Audio MP 4000 (per il fronte ed il retro)

    Il tutto, comandato dalla pioneer deh-p8100bt.

    Ad oggi, il sistema è composto come segue:

    - Ciare CW170 + CT250 (fronte)

    - Audio System X--ION 15 PLUS (sub, 800w RMS)

    - Xetec Prestige P2-EVO (fronte, 2x205W RMS @4 ohm, 1100w picco)

    - Xetec Gravity G-1200 MK2 (sub, 450W RMS @4 ohm, 1500w picco)

    Restano da eseguire questi lavori (nelle portiere frontali):

    - tagliare lamiera porte (qualche consiglio?)

    - insonorizzare la portiera

    - Installare il kit 2-vie Audio System X--ION 165 (fronte, 2x100w RMS)

    Baule/Posteriore:

    - bucare la predisposizione porta sci

    - tappezzare il lato sinistro dove ho installato gli ampli.

    - Smontare targa e reinstallarla in maniera che non si muova.

    - Collegare CW160, CT250 con relativi crossover alla autoradio (2x50w rms).

    Fatto questo, posso anche cominciare a studiare per il car-pc...

    Adesso però, vado a vedere come si sente il nuovo sub e i nuovi ampli :mrgreen::mrgreen:
     
  11. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Codice:
     
    Sono curioso... che fai :mrgreen:
    
    Lavoro in una società di telecomunicazione nel settore informatico ....

    gestione server / accesso internet / servizi ....

    Codice:
     
    Una cosa non ho capito, riguardante il link: ti riferisci ai lavori che hai fatto sulla tua? Ho visto tutta la discussione e m'hai fatto venir voglia di cambiare angel + para mteck 2 ](*,)](*,)
    
    Si mi riferisco ai miei lavori , ti piacciono quegli angel.... :mrgreen:
     
  12. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    E ancora non sai usare il copia ed incolla per il quote? :haha

    Si, sono stupendi... penso di prenderli, però prima devo finire l'impianto, poi devo verificare se posso smontare i miei e infine ordinarli :mrgreen:

    Visto che ci siamo, tornando in topic, quel frontalino per l'lcd da 8" come l'hai fatto? Hai allargato quello che avevi, da 7"?
     
  13. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Come hai fatto ad accorgertene che non li so usare hai fatto qualche corso in particolare :mrgreen: :dangerous

    Vabbe torniamo a noi

    ma vedo che non sei per niente attento , la mia mascherina come tutte quelle che trovi in giro è per monitor da 7 pollici ..... non so se mi spiego quindi il lettore come dici te non ce lo puoi mettere se monti un monitor da 8 ........ Nel caso in cui tu opti per il 7 allora il discorso cambia, si potrebbe tentare l'integrazione o nella parte alta o bassa della mascherina ma comunque si dovrebbe far lavoro di vetroresina e stucco ......
     
  14. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    A proposito e tu che fai ?
     
  15. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Perdonami l'errore... avevo notato nel thread un post di manzrik, in cui c'era la foto dell' "idrive" insieme all'8" e nella fretta ho pensato fosse il tuo #-o

    Cmq ho già una mascherina per il doppio din, che però si adatterebbe benissimo ad un 8" :mrgreen:

    In cerca di occupazione da programmatore... al momento con qualche progettino in proprio per riuscire a mantenermi :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ...ecco bravo, perchè non lo fai tu un "front end" più umano e alla portata di tutti, così 'sti danati RideRunner e company li buttiamo via... :mrgreen: ...sai quanta gente ci sta dietro sti CarPC.. ti faresti un gruzzoletto non indifferente, ed io come manager mi prendo pure poco :haha

    Sto impazzendo per collegare il telefono in bluethooth, ho provato di tutto: RRMobile, PhoCo e compagnia bella, ma nessuno funziona al 100%.... :evil: :evil: ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2010
  17. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
  18. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Sai che l'idea mi attira non poco? Per di più col bluetooth ci lavoro!

    Fare un frontend per windows, poi, non sarebbe una operazione complicatissima... (oddio, neanche per osx lo sarebbe).

    Quasi quasi, dopo che finisco questi lavori mi dedico a quest'altro progetto...

    qualcuno bravo nella grafica che mi aiuti ci sta?
     
  19. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    :shocked!: VENGHINO SIORI, VENGHINOOO... :multi: si accettano candidature spontanee...

    Ti aiuterei io per la grafica, ma non ci ho mai capito un c@77o di fotosciòpp :mumble ... :confused2 ....

    per il disegno vettoriale (vedi autocad) sono un maestro, ci lavoro tutto il santo giorno (e talvolta di notte...) :damnpc

    EDIT:

    ho provato ieri il frontend "Centrafuse 3.1" con tanto di driver bluethooth "bluesoleil"... sembra fungere tutto alla grande, ho solo il problema che il mio interlocutore non sente la mia voce, bensì i suoni del mio PC... tipo radio in streaming ( http://www.virginradio.it/top/webradio/player?streamRadio=VirginHardRock&titoloRadio=Virgin%20Hard%20Rock >:>>:> )... ma deve essere un problemuccio di impostazioni audio.... :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2010
  20. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Azz! a saperlo prima ti avrei chiesto di disegnarmi la cassa del subwoofer, così almeno non ero costretto a passare 2 volte dal falegname :mrgreen::mrgreen:

    Provato anche io! Il software è veramente ben fatto... =D> la fregatura sta sempre nei tempi d'accensione.. ](*,) Oggi ad esempio ho notato che se l'autoradio non si accendesse in così poco tempo, per il breve tragitto che ho fatto (casa-falegname e ritorno) non avrei ascoltato quasi nulla...[-X
     

Condividi questa Pagina