Info per cambio frizione... | BMWpassion forum e blog

Info per cambio frizione...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da medevil, 6 Novembre 2010.

  1. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Salve ragazzi, ultimamente ho notato alcune cose che non vanno nella mia 320d (136cv), imputabili imho, all'usura del volano (e relativo disco della frizione).
    Purtroppo, mi sono reso conto troppo tardi che il rumore di slittamento della frizione non era legato ad una errata regolazione del modulo del debimetro (imputabile al fatto che non tenessi d'occhio il contagiri quando affondavo l'accelleratore e che quando regolavo il debimetro togliendo potenza il rumore si presentasse molto meno).
    In tutti i casi, dato l'aumento del consumo, la perdita di prestazioni e il rumore di slittamento che man mano diventa più frequente, mi sono attivato per sostituire l'intero kit frizione (volano, frizione, etc).
    Su ebay ho trovato un kit completo comprensivo di volano modificato (al tel mi è sembrato di capire che la modifica fosse la trasformazione a "monomassa") per la modica cifra di 530 euro + spedizione (link)
    In alternativa c'è un kit Luk (link) che costa leggermente di più (585 euro + spedizione).

    Ho letto vari topic qui sul forum che elogiano il mono-massa in termini di rendimento e/o di durata (e di migliore scelta se si montano eventuali centraline aggiuntive :rolleyes:) ma nessuno credo abbia elencato i pro e i contro di ciascuna soluzione...

    Qualche anima pia più informata o che abbia vissuto l'esperienza del cambio (ma bi-massa a mono-massa) in prima persona può illuminarmi?
    Inoltre, che ne pensate del kit modificato presente su ebay (del kit luk ho già sentito pareri favorevoli)?

    Grazie di cuore!
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se devi cambiare tutto il gruppo ti conviene optare per il monomassa(normale volano sprovvisto di parastrappi)al massimo quando la spegni trema un po di più,e forse risulta meno dolce in partenza,ma solitamente il materiale d'attrito del disco garantisce maggior tenuta e durata rispetto all originale.

    tra l'altro gli originali costano uguale o di più:wink:

    ricorda di cambiare anche il cuscinetto reggispinta(spingidisco)
     
  3. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    io ho già comprato tutto per il mio e46 150cv, però ho oprtato che componenti originali...volano Bi-massa e kit frizione originale....

    a me hanno detto che il mono-massa è rumoroso al minimo!
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quanto costa il kit originale?
     
  5. Fra330cd

    Fra330cd Collaudatore

    300
    8
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    270
    BMW 330cd XXXcv.
    per la mia l'ho pagato sui 700 scontato del 30% (LUK) penso che per il 320 la differenza di prezzo è minima
     
  6. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Quindi, ricapitolando per il mono-massa:

    + prestazioni (per via della maggiore tenuta)

    + minore possibilità di slittamento con eventuali modifiche?

    - maggiori vibrazioni allo spegnimeno

    - partenze più brusche (sembra quasi un invito :rolleyes:)

    - maggiore rumorosità al minimo

    Mi pare di capire che il mono-massa sia la soluzione ideale se non ti preoccupi di una macchina che sia un pò meno docile e più rumorosa, giusto?

    Tralasciando lo stile di guida (mettiamo il caso che sia sempre lo stesso), il discorso durata sarebbe identico per entrambi i tipi?
     
  7. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Ci sono kit frizione che costano molto meno Sachs a 188 euro su ebay e Valeo 160-170 su ebay e credo che siano valide altrettanto. Io ho passato da poco i 200mila ed e' ancora perfetta. Ma di manodopera quanto si spende in bmw? ed in altre officine?
     
  8. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    ho comprato tutto Luk, kit frizione più volano bi-massa, tutto 600€....ovviamente non sono andato in BMW, lì mi avevano chiesto 1000€ solo di ricambi!!!

    tornando al discorso monomassa-bimassa, non saprei dirti sulla durata...

    so solo che mi capito di montarlo su una Leon 150cv, con pò di preparazione e il padrone dopo un pò decise di tornare al volando serie perchp troppo rumoroso.....ma nel caso specifico della BMW non saprei...

    io nel dubbio sono andato di ricambi originali...
     
  9. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Non credo che tali kit comprendano il volano, o sbaglio?

    Io ho necessità di cambiare sia volano che disco frizione, dato che lo stato del volano (che ha circa 250mila km) ha causato la precoce usura del disco frizione...

    Se fosse così rumoroso come dici allora ho davvero bisogno di sentire il parere di qualcuno che lo ha montato al posto del bi-massa, per conoscere la reale differenza in termini di rumorosità...

    Speriamo che qualcuno legga la discussione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2010
  10. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2010
  11. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Questa è solo il kit frizione senza volano. Il volano è venduto separatamente (lo stesso acquirente vende il volano luk a 480).

    Credo che comunque sia più conveniente il kit completo (anche bi-massa) che ho postato su (sempre della luk).

    PS: Il mio meccanico mi ha chiesto circa 120-130 euro di manodopera, credo sia un prezzo vantaggiosissimo, no?
     
  12. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    a me tutto è iniziato con un rumorino tipo stridio, tipo fischio in partenza, poi ha iniziato il volando a fare rumore, in pratica se premo mezzo pedale sembro un motozappa....

    per il resto la frizione credo stia ancora bene, sto camminando con questo problema da qualche mese....

    ovviamente dovendo smontare cambierò tutto.
     
  13. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    E' onestissimo il tuo meccanico in bmw con 130 euro ti lavano la macchina e basta:mrgreen::mrgreen:
     
  14. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Vero che cambiare la frizione su una BMW è abbastanza semplice
     
  15. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    non saprei...però data la posizione del cambio io non direi......
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è più casino tirare giù tutti gli scudi e la marmitta che il cambio quasi...

    comunque il lavoro c'è. 130 euro è onestissimo.

    che io sappia il monomassa differisce unicamente per l'assenza di parastrappi,non capisco come mai dovrebbe essere più rumoroso,a meno che non si tratti di un materiale diverso,magari alluminio o altro,che trasmette diversamente il suono (vibrazioni).

    sulla maggior robustezza e durata dei gruppi non originali citati non ci piove,unico neo: privando il motore del parastrappi stressiamo maggiormente supporti motore,supporti cambio,e puleggia dumper smorzatore,e allo spegnimento senza premere il pedale della frizione prende dei bei contraccolpi anche l'albero motore(parlo dei 320d prerest,che nel basamento non hanno i 2 alberi controrotanti di bilanciatura come il 150cv):wink:
     
  17. Clancysa

    Clancysa Collaudatore

    366
    0
    27 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d F31
    anche io devo cambiare tutto, domani mattina mi faccio dare un consiglio da mio fratello che è meccanico e chiamo anche il ricambista un pò per i prezzi, e vedo un pò quanto mi spara
     
  18. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Se quando spengo sono a folle è uguale, no? Cmq grazie per l'accurata descrizione!

    Facci sapere che ne pensa tuo fratello del discorso volano e del prezzo che ti fa l'autoricambi...
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
     
  20. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Per le frizioni compratele su ebay.co.uk se le trovate (della Quinton Hazell di sicuro, marca da noi poco conosciuta ma molto apprezzata all'estero).

    Guardate anche qua: http://www.eurocarparts.com/ecp/p/Car-Parts
     

Condividi questa Pagina