Come già straprovate.. l'altra domenica a Tarvisio prove di partenza da fermo in salita con neve fresca con controlli inseriti nessun problema! leggera pressione del gas lampeggio della spia "dsc" per due volte con durata 2 secondi e partenza senza problemi.
Dopo tutto quello che ho scritto, ora vi racconto il finale...gomme date indietro al gommista e comprato un nuovo treno di gomme,che a detta di un amico che le ha montate su di un bmw 320d sulla neve vanno molto bene... Mi dispiace aver lasciato la nokian dopo circa 10 anni...
Giammai, ma non volevo fare pubblicità, ho montato le Lassa, sottomarca della bridgestone, ora aspetto solo la nevicata x testarle...oggi provate sul bagnato e devo dire che si comportano bene, ma con famiglia al seguito non ho spinto piu di tanto... 90 eurini a gomma...205/55/16 sono un pelino piu rumorose...molto piu scanalate e tassellate...
Perchè in questo momento per prendere una marca premium dovevo spendere molto di piu e il mio gommista non le trovava, poi come ho scritto precedentemente un mio amico possessore di bmw 320d le ha messe ed è stato soddisfatto del comportamento su neve...se nevicherà ancora vi faro sapere di come si comportano testandole in prima persona...
Nokian WR A3 mi hanno deluso... dopo averne sentito parlare sempre molto bene, quest'anno ho montato le nokian in questione, nella misura 205/55 R16 91h. decisamente silenziose, ottima tenuta di strada e inserimento in curva, ottime sul bagnato e acquaplaning... Provate alle prime nevicate di dicembre, e li qualche dubbio è iniziato a venirmi... Anche su salite semplici si accendere spesso la Spia dtc ...!! sabato scorso 19/01/14 sotto intensa nevicata in stazione sciistica nella provincia di Cuneo, con spazzaneve appena passato e pochissimi cm di neve al suolo, la macchina si è piantata e non ne voleva sapere più di andare aventi. Panico...!! non era possibile che con le gomme da neve non ne voleva sapere di salire e in pochissimi cm di neve!!! Pattinava come non mai è dtc lampeggiava continuamente. Disinserisco i sistemi elettronici e niente non si muove... anno precedente con altri pneumatici da neve credevo di avere un fuori strada per come salivo anche con neve alta... dtc disinserito, gas completamente aperto, auto che sbandava e controllavo con contro sterzo, sono riuscito a togliermi dai pasticci, ma problemi veramente seri per continuare a salire ed arrivare a casa. sinceramente ci sono rimasto troppo male, non me lo sarei mai aspettato da questi pneumatici Nokian, di cui tutti ne parlano decisamente bene... vediamo se con 3800km alle spalle il gommista me le prende indietro e ritorno sulle Pirelli snowcontrol.....
mi dispiace ma le WR-g2 che monto sulla mia e87 , su bagnato sono da panico.Ok su neve fresca ma così così su neve battuta.Però, sul bagnato, non c'è rotatoria che si salvi...Sono a metà vita.
Nokian WR A3 205/50 17 su 118d E87 steptronic 2010. Hanno fatto i miracoli secondo me, sia in condizioni di viscido come neve battuta, che con neve alta (a volte tendevo a spanciare). Ottima trazione, con DTC attivo oppure tutti i controlli staccati per le situazioni estreme e un uso ragionato di freni e acceleratore non ho mai avuto problemi in collina e appennini sopra Bologna. Mai sentito necessità di catene, mai avuto problemi di aderenza. Spazi di frenata ottimi. Chiaro, non è come girare su asfalto bagnato, bisogna saperci andare. Ad esempio, lasciando tutti i controlli attivati, l'elettronica sega troppo nelle partenze, la gomma tende ad impastarsi e non si pulisce, in caso di neve alta o partenze in salita, così come partire in prima, o facendo partenze da motoGP non fa altro che provocare inesorabili piantate nella maggioranza dei casi. La gomma termica deve inoltre essere anche d produzione recente, gonfiata alla giusta pressione. per concludere, e non diretto a nessuno in particolare: La guida su neve "non è per tutti", specie con vetture a trazione posteriore e/o con molta coppia...se non si sa come guidare in determinate condizioni climatiche, manco con i cingoli e catene ci si sposta... l'elettronica e le mescole specifiche ci aiutano, ma non si sostituiscono al "pilota"
Andrea BO, hai pienamente ragione nelle tue considerazioni, ma mi dispiace dirti pero che non stai parlando con uno sprovveduto. Ho la fortuna di avere amici che di professione sono istruttori di corsi di guida se non anche piloti di gran turismo, spesso giro in pista e mi diverto un mondo. Vado in montagna da quando ero bambino e guido in montagna da quando ho la patente. questa è la terza bmw, le altre non avevano tutti questi nuovi dispositivi elettronici. Ho sempre fatto azzittire amici che dicevano che le bmw non stanno in strada con bagnato e neve... Ma a questo giro, devo dire che le nokian A3 che ho sotto, mi hanno deluso. O sono difettose o hanno qualche problemino con la neve. Ho letto da qualche parte che bisogna vedere se sono state fabbricate in Finlandia o in russia, e quest'ultime sono da evitare. Bene le mie sono Made in russia!!!! ne ho parlato con il mio gommista, e non sa cosa pensare...! Il prox anno avrò un forte sconto sulle prossime gomme da neve, dove la scelta sarà dubbiosa, se rimanere su nokian ma questa volta D3 oppure tornare con le Pirelli snowcontrol, che in precedenza mi hanno portato ovunque anche con qualche anno alle spalle. Sembrava di avere un 4x4..
MI ero perso la risposta, e oggi cercando info per le gomme dei miei genitori ho ritrovato il topic.. che dire, le mie 205/5017 sono made in Finland e vanno molto bene, ma il gommista mi ha già detto che ora arrivano sempre più "made in russia" ma che per ora non ha avuto lamentele. che misura avevi preso? A questo punto sono molto combattuto, se metter nokian WRA3 come ho sulla E87 anche sulla E60 o passare ad altro, esempio "Pirelli Sottozero 3"................