Info Modulo aggiuntivo PSI e sprint booster | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Info Modulo aggiuntivo PSI e sprint booster

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da madiweb, 6 Febbraio 2011.

  1. madiweb

    madiweb Kartista

    61
    0
    6 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    VW Golf 6
    manca una persona e otteniamo il prezzo scontato di 400€ . se c'è una persona che lo desidera, si faccia avanti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sono d'accordo Gabo sulla poca affidabilità dellavp44 e relativo impianto iniezione,diciamo semmai che potendo agire solo su altri parametri rispetto ai moduli per rail +turbo il rapporto prestazioni-affidabilità fa preferire la commercializzazione solo dei secondi..

    i vostri moduli per vp 44 su quali valori agivano esattamente?
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    in ditta mi hanno riferito più volte che i VP44 davano problemi di affidabilità e di resa quindi hanno scelto di levarli dal catalogo, per la seconda domanda più tecnica dovrei sentire in ditta o qui sul forum dove c'è l'utente 530dtour che è il titolare della CnTech, non ha molto tempo per rispondere ad ogni modo gli segnalo questa tua domanda vediamo se risponde :wink:
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    mi ha risposto la CnTech:

    c'è da dire che per montare correttamente la centralina per pompe radiali montate sulla 2.0d 136cv, ce da smontare il blocco dei collettori aspirazione, quindi condotti, plastiche, tubi EGR, sensori ed altri dettagli.... con il passare del tempo, operatori del settore che lavoravano in assistenza, ci hanno poi comunicato che le pompe, sopratutto dopo un certo numero di km, erano soggette ad alcuni casi di rottura (già in configurazione di serie)... inizialmente ci sembrava onesto avvisare i clienti che avrebbero dovuto rivolgersi a buoni meccanici (buoni nel senso "disposti a fare questo genere di lavori") per l'installazione con relative spese aggiuntive stimabili a volte anche in 3 o più ore di lavoro + avvisandoli che le pompe in questione non erano altrettanto robuste delle precedenti di tipo rotativo (ad esempio versione 318tds e X25tds)

     


    alla fine abbiamo deciso di eliminarle da catalogo per evitare problemi di assistenze a privati che cercavano di montarsela da se o cose simili
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    aggiunta risposta tecnica:

    Il nostro kit VP44 interveniva sul prolungamento della fase di iniezione della pompa a pistoni radiali, quindi come i moduli che intervengono su iniettori-pompa ma con un solo canale. Il tutto sempre seguendo una mappa digitale su base regime motore e posizione pedale acceleratore. Oltre a questo, due fili erano collegati su sensore MAP per leggero innalzamento pressione turbo effettuata in maniera analogica (non su ulteriore mappa digitale come su CRpro2)

     


    le prestazioni erano alte complessivamente



     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    L'esperienza maturata mi ha portato a non essere soddisfatto in generale del prodotto che installai, ma non per questo posso esimermi dal fare i complimenti a Gabo ed alla Cn-tech per il modo di proporsi sul forum e di gestire le problematiche o più semplicemente di dare informazioni trasparenti e dettagliate.

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    grazie del messaggio,

    da appassionato di motori quale sono mi piace che il prodotto soddisfi le aspettative del cliente e cosa importante ci sia comunicazione pre e post vendita a qualsiasi orario della giornata.

    Oltre che collaboratore della CnTech sono una sorta di consigliere, propio in questi giorni sto sollecitando la ditta ad upgradare il software del CR6-SB per farlo andare meglio lungo un'arco di utilizzo più ampio, ora vediamo cosa possono fare io resto fiducioso nelle loro capacità ultra decennali.
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Gabo, sai che non sono il tipo da sviolinate ed in passato abbiamo sostenuto discussioni decise e serie riguardo le problematiche del modulo.

    Detto questo, il tuo comportamento sul forum in termini di promozione del prodotto e di assistenza è sempre stato esemplare, corretto e trasparente. Non ho mai letto sciocchi fanatismi e posizioni impopolari, ma solo realismo.

    In definitiva quindi, posso riportare a beneficio di tutti queste mie affermazioni:

    -Il tuo supporto è una garanzia verso il prodotto.

    -La ditta ufficialmente dovrebbe rispondere con maggiore cooperazione nel caso di problematiche.

    -Il prodotto è molto valido ma non è adatto ad utilizzi "estremi" e continui, mandando in crisi la fluidodinamica del motore, intesa come rapporto di raffreddamento del motore.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quoto e ringrazio:wink:
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come pensavo,grazie..ho anche io un modulo che agisce in modo identico,chiedevo per quello..
     
  11. d75

    d75 Kartista

    183
    1
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60 lci
    ma adesso è stato migliorato o ancora no?
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    anche qua ti ritrovo? :mrgreen:

    dalla ditta mi dicono che il CR6-SB è alla seconda e ultima fase di miglioramento quindi oltre non si riesce ad andare, la resa sulla tua auto è circa 25cv con taratura media, per aumentare ulteriormente la resa anche ai regimi molto bassi e agli alti consiglio vivamente un filtro aria a secco Sprintfilter Supercompetition e usare gasolio Agip Bludiesel (su auto preparate ha una migliore e èiù veloce combustione favorendo le prestazioni) assieme al filtro chiude il trio perfetto di modifiche senza snaturare la macchina e con possibilità di ripristino in poco tempo in caso di vendita, se vuoi altre info contattami pure in privato
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, Gabo... scusa ma questa non te la passo! Dati alla mano, posso affermare che non vi sia alcun vantaggio prestazionale nell'utilizzo di gasoli "premium" come il Bludiesel dell'Agip. Diversi pieni fatti con quel tipo di gasolio e mai riscontrato ne' una riduzione dei consumi, ne' un aumento di prestazioni. E proprio stock la mia non è!

    L'unico aspetto che migliora è il tempo di rigenerazione del DPF che con i gasoli premium aumenta, indicando una migliore qualità della miscela.
     
  14. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    D'accordo con Gabo sui gasolii. Misurate sempre con uno strumento quello che accade e mai a sensazioni. Basta installare (se sprovvisti) una wideband nello scarico e si capisce come e quanto vadano meglio i gasolii premium.
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    A parità di tragitto percorso, di andatura mentenuta, di condizioni della strada e di pneumatici (ovvero di condizioni al contorno), non ho mai riscontrato alcun apprezzabile riduzione dei consumi. A parità di condizioni al contorno, non ho notato alcun incremento di prestazioni, siai in termini di accelerazione che di ripresa (tralasciando lo 0-100 perchè ha troppi fattori influenzanti, considero il 100-200 per la ripresa, il 20-100 per l'accelerazione). Quindi, sia in termini di prestazioni che di consumi la mia esperienza non evidenzia alcun giovamento.

    Immagino che un gasolio specifico che possa dare reali e tangibili vantaggio prestazionali sia questo:

    http://www.pantaracingfuel.it/do.php?obj=prod2&cmd=prod2_show&idprod2=84

    allegata anche una scheda tecnica che ne certifica le carattestiche. Però dubito che esistano gasoli gestiti nelle cisterne di normale distribuzione che possano garantire parametri certificati, visto che lo stato di stoccaggio del liquido stesso può contaminare le caratteristiche controllate in origine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2011
  16. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Il problema è che non riesci a fare quello che ho sottolineato in grassetto e, miglioramenti di combustione nell'ordine del 2% (come quelli che si hanno tra gasolio standard e premium) non li riesci a vedere.
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Perdonami, ma dissento. Ho un percorso di riferimento autostradale che percorro spesso: proprio in questo percorso -dove, per carenza di traffico non ho effetto scia ad influenzare le prove per esempio-, impongo un'andatura costante per un tragitto piuttosto lungo. L'unico fattore che può variare in questo contesto è la temperatura ambiente oppure il grado di umidità dell'aria (ovviamente questi sono fattori possibili da controllare solamente in laboratorio a banco). Quindi, proprio in questa mia tipologia di prova non ho riscontrato miglioramenti se parliamo in termini di consumi. Per parlare con i numeri, il 2% a fronte di un consumo iniziale di 16.1km/l dovrebbe portarti circa a 16.4km/l. Questo non mi succede.

    Ti porto invece il risultato di un altro test per mostrarti che variazioni di consumi sono riscontrabili. Parliamo di filtro aria sportivo pulito o "intasato", ovvero sporco. In questo caso, ho realmente riscontrato un 2% circa di differenza tra le prove effettuate.
     
  18. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Mi meraviglio che tu possa ritenere affidabili test condotti in questo modo e sei anche ingegnere!

    Si richiede una precisione di gran lunga superiore al 2% e tu come misuri i consumi? Con quello che ti dice il BC o la pompa del benzinaio? Ti affidi alla tua guida? Alla assenza di vento? Al meteo "quasi uguale"? Ma per favore!
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Beh, certo, non sarò mai ingegnere quanto te! Ice, te lo dico francamente: i tuoi modi da saputello mi danno proprio i nervi. La differenza tra noi due è che almeno io non metto nella mia firma tutto ciò che ottengo dal mio lavoro, in termini di successi con i progetti che seguo mentre tu gli sventoli ai quattro venti. Buon ben te. Ah, già, ma dimenticavo una cosa: a te servono come pubblicità per il tuo lavoro e per qualche buon affare. Io qui scrivo solo per immensa passione!

    Io stavo cercando di portare avanti una discussione per quanto possibile oggettiva, TU COME SEMPRE CRITICHI L'OPERATO ALTRUI.

    E sei anche superficiale nella tua superbia conclamata! Perchè io ho specificato chiaramente quali erano i miei valori di riscontro ed il modo in cui li ho rilevati. Nello specifico, si stava parlando di prove fatte su strada: le stesse che il 99.99% degli utenti può fare in semplicità. Mentre i valori che TU specifichi sono puramente di laboratorio.

    La differenza è che in questo post, come in altri, si stava parlando di "RISCONTRO SU STRADA". E di QUESTO stavamo parlando! Quindi, permettimi: se i miei non sono attendibili, non lo sono nemmeno quelli del 99.99% degli automobilisti che qui dentro portano il loro riscontro, perchè nessuno è avvallato da misurazioni tecniche più approfondite.

    Vedi, probabilmente TU vivi nel campo della teoria e dei numeri, io magari sulla terra i piedi ce li metto eccome! Se sei in officina e devi misurare qualcosa ed hai come unico metro di paragone il metro da operaio, la spanna etc, li usi anche se sei ingegnere! Beh, ma tu invece se non hai i tuoi strumenti elettronici non ti degni nemmeno di analizzare!

    Ice, sarai bravo nel tuo lavoro e non lo discuto. Ma permettimi: dal punto di vista umano sei alquanto deludente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo questa volta ubriacone ha detto il vero(secondo me)

    Ice,non sembra che i tuoi interventi siano volti ad aiutare..sovente esprimi disappunto,ma poi o ti astieni o dai spiegazioni talmente complicate per l'utente comune che (sembra)tu voglia erigerti a somma verità solo per lodarti(spero di sbagliarmi,se è così mi scuso)

    curioso anche il fatto del curriculum in firma,come le soventi citazioni sui risultati del team dove operi.

    ma si tratta appunto di un team..

    anche la mia segretaria dice: abbiamo realizzato un arredamento in piazza napoleone ...il migliore della città!

    peccato che non sappia nemmeno accendere la piallatrice(sono arredatore falegname NDR)

    magari ubriacone le macchine le sa aggiustare anche da solo(forse sa anche prepararle)
     

Condividi questa Pagina