INFO - Inversione cerchi 322 differenziati, 225 ant 255 post e gomme invernali | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

INFO - Inversione cerchi 322 differenziati, 225 ant 255 post e gomme invernali

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da TonyManero23, 1 Novembre 2011.

  1. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    nel senso che quelle non le puoi girare giusto Piero?
     
  2. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Il contrario, si possono invertire

    esempio, io ho le toyo t1r che hanno il senso di rotazione, a causa del camberaggio negativo consumo la parte interna del battistrada

    quindi ho dovuto smontarle dal cerchio girarle (sul cerchio stesso) e poi mettere il cerchio di dx a sx e viceversa per avere lo stesso senso di rotazione

    con una gomma asimmetrica questo nn si puo' fare a causa del diverso disegno del battistrada interno rispetto quello esterno
     
  3. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    mi ero perso il passaggio grazie piero;)
     
  4. Luca L

    Luca L Aspirante Pilota

    23
    0
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    x1 18xdrive futura
    Forse ho un occasione per 4 cerchi 18 felgen wheels original M per E60 E61.

    Grazie per l'aiuto piero330.
     
  5. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Hai un PM
     
  6. Luca L

    Luca L Aspirante Pilota

    23
    0
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    x1 18xdrive futura
    si
     
  7. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    708
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    Ha ragione Piero, come sempre... :-)
     
  8. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    A questo punto mi viene da fare questa riflessione; siccome sui cerchi differenziati non è fattibile l'inversione nel 90% dei casi perchè le ruote o sono asimmetriche o direzionali (almeno che non si faccia sul cerchio, ma credo che per 5.000km lo facciano in pochi), credo che per i suddetti sia più indicata una trazione integrale 40 ant - 60 post piuttosto che una totalmente posteriore, perchè permette un consumo più omogeneo tra davanti e dietro, mi appoggiate? O ho detto una caga**?
     
  9. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Astrattamente hai ragione anche se, in fin dei conti, tutto dipende dallo stile di guida. Ho seguito con attenzione tutta la discussione e le Vostre autorevoli opinioni ma io rimango convinto che con le tecnologie attuali l'inversione ant e pot, quando possibile, è inutile. Non ne parliamo poi dell'inversione destra sinistra: in tal caso ritengo che tale soluzione oltrechè inutile non ha neppure molto senso sul presupposto che si pregiudica l'equilibrio d'insieme dell'autovettura. Ovviamente ognuno è libero di fare le proprie scelte anche se io punterei di più sul controllo periodico di pressione (ogni settimana), equilibratura e convergenza (ogni 2/3 mesi) per avere una durata ottimale. Sulla mia con 37000 km e trazione posteriore ho ancora circa il 50% di utilizzo. Come dicevo non dipende solo dalle gomme ma soprattutto da come si guida e da come viene fatto il controllo dei pneumatici stessi. Esempio eclatante, nel mio caso, è l'utilizzo dei freni: sulla mia autovettura ho ancora 70000km al posteriore e 60000km all'anteriore per il cambio pastiglie!!!!! Cari ragazzi come prima regola bisognerebbe imparare, anche se con guida sportiva, ad utilizzare al meglio la propria autovettura.....cosa che, a ben vedere sulle strade, è cosa che ben pochi sono in grado di mettere in pratica. Io spenderei i soldi in corsi di guida sportiva o di guida sicura evitando di "inventarsi" soluzioni spesso inutili per far durare un prodotto (es. Gomme e freni.......) che, se usati con dovizia, hanno e avrebbero una durata ben maggiore rispetto a quella da molti riscontrata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2011
  10. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Si chiaramente parlo in condizioni di ordinarietà, se un'ordinarietà in questo caso si può presumere.

    Per quanto riguarda l'inversione, beh, essendo ignorante in materia e avendo per la prima volta i differenziati ho voluto chiedere la Vs opinione.

    Per il resto ti do sicuramente ragione, la cosa è molto soggettiva.
     
  11. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Tony, ci mancherebbe, hai fatto benissimo a chiedere un'opinione a tutti noi utenti.:wink:

    Il mio era un discorso generale.....non riferito a nessuno in forma specifica.

    Ma ogni tanto mi soffermo a guardare gli stili di guida sulle strade italiane:eek::eek::eek: e ...... mi viene da pensare che, se quella è la regola, non mi stupisco che molti debbano cambiare le pastiglie dei freni dopo 15000 km o pneumatici dopo altrettanti chilometri!!!! Freni, pneumatici, cerchi, sospensioni......sono elementi di una autovettura connessi alla sicurezza propria e altrui. Questa è la prima regola di una scuola di "guida sicura" e dei loro istruttori. Non lesinate nell'acquisto di tali componenti e fate attenzione al loro utilizzo senza cercare inutili palliativi per "tappare una falla" che voi stessi avete creato con un utilizzo improprio e scorretto degli stessi. Ovvio.....questa è una mia opinione e, in quanto tale, opinabile. Ma troppo spesse vedo che, anche su un'auto, si privilegia l'"inutile" a scapito dell'"essenziale"! Risparmiare su un accessorio meramente estetico per uno funzionale alla sicurezza è un regalo che fate a Voi stessi e a tutti noi automobilisti. E la sicurezza non la si ottiene con il compromesso o con gli "accomodamenti" ma solo ed esclusivamente con la cura.....l'attenzione e con l'acquisto del miglior strumento legato alla sicurezza a discapito dell'inutile accessorio meramente estetico.
     
  12. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Certo, mi son sentito di risponderti perchè il discorso era partito dal mio messaggio.

    Ti confermo ancora il mio appoggio, e grazie per le risposte.
     
  13. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    No io sul mercedes d'inverno ho montato 4 invernali uguali sebbene i cerchi posteriori fossero più larghi...

    Però sulle giuste misure deve assolutamente consigliarti il gommista (scegline uno esperto)...

    a me funzionò tutto a meraviglia !! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Topic spostato in sezione dedicata all'argomento trattato.
     
  15. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Che scegli la trazione della macchina in base a come vorresti le gomme si consumassero?

    a parte che come ha detto Luigi dipende fondamentalmente dallo stile di guida, ma anche la ripartizione dei pesi ha la sua importanza

    avere un ripartitore all'anteriore nn e' che aiuti a risparmiare sul consumo delle gomme e poi bisogna tenere presente angoli di assetto

    e anche la mescola della gomma stessa

    per quanto riguarda l'inversione destra sinistra, se la gomma ha un consumo regolare su tutta la superficie del battistrada, e' inutile farla

    mentre ha senso per quelli che adottano una campanatura negativa dove a consumarsi e' il lato interno della gomma
     
  16. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Ho capito Piero330, no era una riflessione, certo non scelgo la trazione della macchina per il consumo delle gomme.
     
  17. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Scusa per come l'ho messa giu', do' per scontato che siamo tutti amici e chi mi conosce lo sa' che a volte sono "crudo"#-o
     
  18. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    e non sanno che ogni tanto usi la mazza;)
     
  19. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    :eek: nn so di cosa parli :mumble :dangerous :-F
     
  20. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Vai tranquillo Piero ci mancherebbe, mi sei stato di grande aiuto.
     

Condividi questa Pagina