BMW Serie 1 F20/F21 - Info Impianto frenante M-Sport | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Info Impianto frenante M-Sport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da TIA77, 14 Febbraio 2018.

  1. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Ah ok.
    Pensavo dipendesse dal diametro dei dischi anteriori, 370 contro 340.
    In ogni caso, tu asserisci che in entrambi i casi la pompa dovrebbe già essere maggiorata...
     
  2. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.287
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Di serie lo è
    Post montato mai aggiunta la pompa nemmeno tramire retrofit ufficiale bmw

    @vittauro
    Le 370mm ci sono anche blu, che sono quelle m2-3-4
    E alcune f3x le portavano come optional
     
    A Vetus e gtmaster piace questo messaggio.
  3. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Ok capito.
    Grazie.
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.398
    1.393
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Fai benissimo a farlo.
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  5. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ma noi stiamo parlando di serie 1, no?
    per la serie 1 le pinze blu sono solo per l'impianto msport

    real oem dice che il gruppo cilindro maestro e pompa freni per le auto che escono di serie con impianto msport è diverso da quello che non le monta!!
    chi effettua il postmontaggio mperformance usa la pompa e il cilindro maestro standard!!
    poi ovviamente le pinze blu di serie per serie 1 non possono montare i dischi da 370, ma solo i 340

    poi c'è chi si fa l'impianto mperformances farlocco su serie 1 usando pinze msport blu per altre vetture...ma questo non è il ns tema, no?
     
    Ultima modifica: 6 Febbraio 2023
  6. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Direi di no.
    Io dell impianto ho solo le pinze, i dischi sono Zimmerman.
    Questo mi fa pensare che il precedente proprietario abbia montato il tutto DOPO.
    E che quindi la mia pompa è std.
     
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    e che quindi magari manca la codifica software per dire alla vettura che ha un impianto frenante maggiorato!!!
     
  8. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.398
    1.393
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Uhm…, scherzaci…:-k
     
  9. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Su questione freni m sport/m performance, penso che sfruttare il cooling forzato dalle prese sul passaruota, provenienti dal frontale, sia uno degli upgrade più efficaci, esistono dei kit commerciali costosi come https://burkhart-engineering.com/en...-suitable-for-f20-f21-track-complete-set-bmw/
    Della speed engineering. Voi avete fatto qualcosa a proposito? C'è anche l opzione dei flap in plastica Porsche gt3 da fascettare al braccio TS tension strut del mc pherson. A me piaceva il kit della Serie 2 perché si attaccano direttamente dalla presa d aria sul passaruota ma probabilmente c'è interferenza con la ruota. Il kit f20 risulta un lavoro più pasticciato e non mi piace Screenshot_20230206_130423_com.android.chrome.jpg
     
  10. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    c'è già una soluzione di serie ed a basso costo... perché impazzire?
    Guarda il mio mega post con tutte le modifiche e trovi i codici dei condotti... se non ricordo male con 50 euro e 30minuti di pazienza risolvi la cosa
     
    A vittauro piace questo elemento.
  11. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Si quelli ce li ho già, il problema è che il condotto finisce li nel passaruota ed il flusso d aria che va al freno è limitato. L upgrade che intendo è collegarsi a quei condotti ed intubare il flusso fino al parapolvere del disco. Questo è quello che vorrei mettere della serie 2
    Mentre questo della serie F 20 che mi sembra meno bello
     
    A nldp piace questo elemento.
  12. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Infine soluzione poca spesa max risultato.
     
  13. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    Interessante, ma andrebbe quindi tagliato o rimosso del tutto il parapolvere, giusto?
     
  14. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Si, fatto artigianale formando e mettendo un collare dove innestare il tubo oppure mettere i parapolvere commerciali del kit.
     
  15. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    su realoem o bimmercat non hanno più aggiornato per le vetture G22/23... e successive...
    l'impianto frenante M Performance sarà uguale a quello montato per le G20/21 ? chissà.....
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Beh intanto cerca con il tuo telaio su un sito di decodifica quali optionals erano presenti alla produzione e cominci a levarti qualche dubbio ;)
     
    A danibt piace questo elemento.
  17. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Ok dunque:
    2 h fa ho ripreso auto dal meccanico, che ha sostituito i tubi, ora in treccia, e l olio, ora motul rbf660.
    Risultato?
    Frena anche peggio di prima: ora la corsa del pedale in cui non succede una mazza è di oltre 10 cm...per poi frenare di colpo tutto in 1 cm.
    Lui dice che, con assoluta certezza, dipende dalla pompa, oramai andata.
    Aggiungo: da fermo se "pompo" sul pedale la prima frenata è assolutamente lasca, la seconda si indurisce decisamente... Inoltre se appoggio il piede piano piano sul pedale del freno, questo scende lentamente fino ad arrivare quasi sul pavimento :rolleyes:.
    Qualche idea da parte di chi è un po addentrato?
    Inoltre:
    se fosse la pompa andata, come immagino, qualcuno ha idea se è possibile montare, che so, la pompa della M140i, senza troppi sbattimenti?
     
  18. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Mi sta venendo un dubbio più che pensare alla pompa andata. Ma l'impianto è stato spurgato a mestiere?
    Perché io a seguito di una piccola "disavventura" ho dovuto cambiare tutto l'olio dentro al circuito e spurgare ...perdendoci tempo. L'ho fatto insieme al capo officina (oltre che amico) dove mi reco...e da quel momento l'auto frena meglio che da originale.
    Quando non hai liquido o aria nel circuito di solito hai sintomi del genere ;)
     
    A Vetus e danibt piace questo messaggio.
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.259
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Hai una perdita di carico e normalmente è la pompa, il pistoncino non ha più tenuta e l'olio trafila.
     
    A 070 e gtmaster piace questo messaggio.
  20. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    e dove trafila?
    Perche non vi era traccia d olio, esternamente, era tutto pulito.
     

Condividi questa Pagina