Info Gran Coupè 428i M-Sport | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Info Gran Coupè 428i M-Sport

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Ale77SBT, 14 Ottobre 2014.

  1. Ale77SBT

    Ale77SBT Kartista

    151
    5
    14 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    X6 3.0d Extravagance
    Ciao a tutti
    avrei deciso di sostituire la mia attuale Mercedes ML 320 Sport in quanto la guidabilità dei SUV non mi ha mai entusiasmato
    Considerando la bassa percorrenza annua pensavo di ritornare al benzina e nello specifico al GC 428i
    Esteticamente ritengo quasi obbligatorio il pack M-Sport
    Il dubbio riguarda però il confort
    Provengo infatti da un SUV che monta sospensioni pneumatiche "airmatic" la cui rigidità può essere regolate in base alle condizioni del terreno
    Sapendo che l'assetto M-Sport è già molto rigido, se abbinato a cerchi da 19" non vorrei diventasse esasperato considerando la condizione delle ns strade.
    Voi che già l'avete , come vi trovate?
    E' prevista la possibilità di regolazione di rigidità o è taratura fissa?
    Grazie
     
  2. gigi530

    gigi530 Kartista

    191
    12
    21 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.981
    BMW 530d futura f10
    Ciao,

    Le sospensioni msport non sono molto rigide, garantiscono un comfort di marcia discreto. Però se sei abituato alle airmatic mercedes ti consiglio di mettere le sospensioni adattive anche sulla bmw, in modo da poter cambiare la rigidità della tua macchina a piacimento.

    P.S: Ricordati di presentarti sul forum!!!!
     
  3. Ale77SBT

    Ale77SBT Kartista

    151
    5
    14 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    X6 3.0d Extravagance
    Ciao Gigi.

    Presentazione già fatta...

    Dal configuratore se non sbaglio, le sospensioni adattative escludono la possibilità di avere i cerchi da 19' e soprattutto il pack M-SPORT?

    Ovviamente sono consapevole di dover rinunciare all'assetto M-Sport ma speravo di mantenere gli altri accessori previsti nel pacchetto.

    Aiutatemi a capire.

    Grazie
     
  4. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Info Gran Coupè 428i M-Sport

    Non credo che le adattive escludano pack msport. Il confort delle serie F3x è migliorato tantissimo rispetto alle precedenti versioni.
     
  5. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Assolutamente no, qui sul forum abbiamo vari possessori di Serie 4 con MSport + Adattive + cerchi 19".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Ale77SBT

    Ale77SBT Kartista

    151
    5
    14 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    X6 3.0d Extravagance
    Ma montando sospensioni adattative cambia anche l'altezza da terra?

    Per capirci in modalità sport l'auto ha sempre assetto ribassato come con le sospensioni m-sport?
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eccomi qui: F32 435i MPPK Msport + adattive + cerchi 19'' @Ale77SBT Fidati ciecamente: le adattive ti garantiscono in "Confort" una comodità quasi incredibile! Poi ricordiamoci sempre che BMW con le F3X è stata più conservativa che in passato con le spalle degli penumatici, adottando a partità di cerchio una spalla del 5% più alta rispetto alle precedenti E9X ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Su serie 4 tutti i tipi di sospensione sono ribassati allo stesso modo: assetto standard, assetto Msport o assetto adattivo M.

    Le uniche ad essere "rialzate" (di circa 1cm) sono le versioni xdrive.

    Con le adattive passando da assetto confort ad assetto sport non avaria ovviamente l'altezza (non sono pneumatiche), ma varia la rigidezza della sospensione (che è di tipo magnetoreologico) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2014
  8. Ale77SBT

    Ale77SBT Kartista

    151
    5
    14 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    X6 3.0d Extravagance
    Ok. avete ragione... sono riuscito a configurare pack M-SPORT + cerchi 19 + sosp. adattative.

    parlando di motore come giudicate la versione 428i da 245hp? E' sufficientemente brioso?

    L'impianto frenante originale è già soddisfacente o meglio valutare la versione M-Sport (optional)

    Se non sbaglio per questo motore non è previsto nessun kit M Performance.

    Siete comunque già a conoscenza di mappature specifiche dedicate per incrementare un po' la potenza (in caso di sfizio post garanzia) ?
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    L'N20 è certamente un ottimo motore con ottime prestazioni. I "contro" sono un erogazione molto piatta e un sound asfittico, che però si può migliorare montando lo scarico MPerformance. Se invece ti accontenti dell'estetica style35i, ti vendo io il mio scarico nuovo originale intonso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (ovviamente tu devi farti sagomare l'"estrattore" posteriore per alloggiare lo scarico destro).

    Se non hai intenzione di fare qualche sessione in pista e non fai spesso galoppate in montagna molto intense, l'impianto standard è più che sufficiente.

    All'inizio si parlava di un MPPK ufficiale da 270cv, ma poi se ne sono perse le tracce. Al momento il motore NON è mappabili, così come quello delle 35i.

    Sul mercato ci sono i soliti moduli, che si sono evoluti, ma non sono equiparabili ad una mappa. Per l'N20 mi pare si sia arrivato attorno ai 290cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. smg

    smg Kartista

    130
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    16
    420xd msport GC (ex-330xd touring)
    :-k...

    Gio, manca un pezzo..

    nella sezione bmw accessori mperformance ci sono queste specifiche:

    quelle senza xdrive e senza adattive possono avere 2 configurazioni:

    -il pack M sport con assetto -10mm

    -il pack M performance -20mm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2014
  11. scottex

    scottex Secondo Pilota

    796
    6
    24 Maggio 2006
    Reputazione:
    83
    F36 420d Gran Coupé Msport
    Allora le versioni msport senza adattive sono più basse di 10mm rispetto a quelle con adattive
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Le sospensioni Msport delle nuove serie F nono sono affatto molto rigide, anzi.....e anche abbinate ai cerchi da 19, non rendono l'auto una tavola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque basta mettere le sospensioni adattive e sei a cavallo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Alba428

    Alba428 Kartista

    126
    7
    9 Marzo 2014
    Reputazione:
    659
    428i Msport
    Ciao, come già ti è stato detto l'erogazione del motore è molto lineare, forse anche troppo, ma prende velocità che non te ne accorgi nel vero senso della parola..cmq si, quando lo fai girare alto è sufficientemente brioso a mio parere:wink:

    L'impianto M se non hai problemi particolari di budget te lo consiglio caldamente, con una cifra non esagerata hai una frenata bella decisa.. e pure esteticamente guadagni non poco.
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mmmh... Mi pare che nella sezione M Performance della serie 4 non sia riportato nulla sull'assetto (evidentemente e incredibilmente non l'hanno ancora aggiornato), mentre viene riportato nella sezione della serie 3 e precisamente qui:

    http://www.bmw.it/it/topics/clienti-bmw/accessori-bmw/m-performance-accessories/BMW%20Serie%203%20Berlina.html#chassis

    Tuttavia, ricordo che per F30 e F31 effettivamente l'assetto standard è più alto di 10mm rispetto a quello M fisso e a quello M adattivo, mentre per la serie 4 - xdrive a parte - quelle con assetto standard sono allo stesso livello di quelle con assetto M sport: tale caratteristica ebbi modo di apprenderla poco tempo fa quando lessi su www.bimmers.com un'intervista ad un responsabile BMW USA che sottolineava questi due punti sulla nuova serie 4:

    - gli assetti sono leggermente più rigidi rispetto a F30 e F31;

    - per salvaguardare l'estetica sportiva, tutte le versioni TP avevano la stessa altezza da terra, indipendentemente dall'assetto, con la sola eccezione dell'M Performance (-10mm).

    Poco tempo fa ho letto un'intervista ad un responsabile BMW in USA

    No, assetto fisso M e assetto adattivo M hanno la stessa altezza da terra e questo vale anche per F30 e F31. Se vai su Bimmers trovi anche la documentazione tecnica al riguardo, che ti specifica anche gli angoli di camber e caster delle sospensioni standard, da un lato, e delle sospensioni M fisse e M adattive dall'altro (solo per F30, mentre non ho trovato analogo documento per F32).

    Quanto sopra riportato da SMG serve a specificare semplicemente che su versioni xdrive e versioni con assetto adattivo M NON si possono montare:

    - assetto fisso M (ovviamente, visto che l'adattivo è in alternativa)

    - assetto M Performance ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. smg

    smg Kartista

    130
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    16
    420xd msport GC (ex-330xd touring)
    Probabilmente qualcosa è cambiato...

    lascio il link relativo alla serzione Mperformance assetti per la serie 4

    http://www.bmw.it/it/topics/clienti-bmw/accessories/accessoryDetail.accessoryId=9488.html#eyJhc19xIjoiaW5tZXRhOmF2YWlsYWJsZUZvck1vZGVsU2VyaWVzJTNETnVvdmElMjUyMEJNVyUyNTIwU2VyaWUlMjUyMDQlMjUyMENvdXAlQzMlQTkgaW5tZXRhOnByb2R1Y3RDYXRlZ29yeSUzRE1hbnVmYWN0dXJlckFjY2Vzc29yeUNhdGVnb3J5MSJ9
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, effettivamente confermerebbe che la 4 ha le stesse impostazioni della 3.

    Tuttavia, posto che nel sito italiano ci sono parecchi errori (basta leggersi le descrizioni dei PowerKit), sarei più propenso a credere all'intervista riportata nel forum americano bimmers.

    Ciò detto, ribadisco che quanto scritto non contraddice il fatto che l'altezza dell'assetto adattivo M sia la medesima di quello fisso M (perché, fidati, sono eguali), ma semplicemente che le sospensioni M Performance non sono compatibili con le versioni xdrive e con quelle dotate di assetto adattivo e le ragioni mi paiono chiare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. smg

    smg Kartista

    130
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    16
    420xd msport GC (ex-330xd touring)
    Quanto riportato nel sito puó essere soggettivamente opinabile, a ragion peró mi sembra del tutto coerente.. Poi ogniuno naturalmente puó rimanere della sua..:wink:

    Per l'assetto adattivo prima ho gettato un pó di confusione, concordo sul fatto che non influenzi l'altezza, rimane std o msport a seconda della configurazione e della trazione naturalmente

    P.s per Asd in concessionaria continuano a brancolare nel buio..](*,)
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' coerente e pure io ritenevo che, al pari della F30/31, l'assetto sportivo M (fisso o adattivo) ribassasse di 10mm la vettura rispetto a quello standard, ma poi lessi quell'intervista (che ho provato a ricercare invano...) di "bimmer" in cui il tecnico BMW disse espressamente che avevano ritenuto di dotare della medesima altezza gli assetti standard rispetto a quelli sportivi per enfatizzare le caratteristiche sportive della serie 4.

    Con riferimento all'altezza da terra, come ho detto l'assetto fisso M e quello adattivo M la ribassano entrambi di 10mm e hanno entrambi gli stessi identici angoli (camber, caster, toe-in, ecc.). Ecco ad esempio la documentazione tecnica della F30 (guarda a pag.15, in particolare paragrafi 3.3.2 e 3.3.4):

    http://www.bimmerpost.com/goodiesforyou/docs/03_F30_Chassis_Dynamics1.pdf

    Se ti può essere utile, trovi anche diverse informazioni poco note, tipo che è possibile aumentare il camber anteriore di mezzo grado utilizzando componenti OEM!

    Infine, che in concessionaria brancolino nel buio appena appena ci si addentra in domande dalle risposte meno scontate è fatto ormai assodato :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2014
  19. smg

    smg Kartista

    130
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    16
    420xd msport GC (ex-330xd touring)
    :-kmi viene un dubbio, che dipenda dal frazionamento e dall'alimentazione?

    sia la dichiarazione del tizio BMW che il documento che alleghi sono relativi al mercato US, dove il lancio prodotti è sul 6 cilindri benzina, come riportato dalla prima pagina del link, non è che questi hanno di serie l'assetto Msport?

    anche in Italia sul configuratore il 435i l'assetto non è deselezionabile.. questo spiegherebbe il tutto..

    lasciamo perdere che brancolino nel buio, mi hanno collegato l'ampli nuovo secondo gli schemi BMW.. peccato che sia attaccato all'alimentazione dello start&stop.. ho la radio ad intermittenza.. #-o
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non ci posso credere!!!!
     

Condividi questa Pagina