nn ne sono sicuro, ma stai attento che i 451 non siano di troppo tempo fa perché rischieresti di comprare una gomma indurita....
ma il dot che dovrebbe essere l'hanno di produzione è indicato nella gomma?ho visto che la maggior parte dei venditori online non lo riporta
non ti so aiutare perché ci sono svariati numeri nella spalla e sinceramente non conosco il loro significato....credo che si riferiscano a codici del modello e numero di fabbricazione.... i venditori online NON parlano mai dell'anno della gomma proprio perché il loro guadagno spesso si basa sul vendere pneumatici dell'anno precedente a circa la metà del prezzo di quelli attuali, ma in realtà sono spesso gomme indurite (quindi valore zero) che posso portar fuori strada chi non lo sa, alla prima curva presa allegra sul bagnato...ocio
è vero, ma se sei un cliente fisso (quindi avendo una M sei un buon cliente) non credo che il gommista di fiducia ti rifili gomme dell'anno scorso...poi almeno vedi quello che ti montano, mentre su internet vai capire che giri fanno. Per esser sicuri e spender poco converrebbe fare l'ultimo modello(non importa la marca), appena appena uscito in commercio, ed acquistarlo su www.gommadiretto.it, almeno sei sicuro che è nuovo e spendi meno.
...Le gomme con alcuni annetti sul groppone vanno più che bene...La gomma nuova è più che altro una questione psicologica e...Si sa, gli uomini spendono per sedare le loro ansie... ...Io al momento giro con gomme del 2002 e monterò poi gomme del 2003...Spendo pochissimo ed il grip è collaudato su strada e su pista, soprattutto su pista...E drifto senza rimorsi... ...La sicurezza? A che serve avere gomme stranuove quando le strade sono inbrattate dai furgoni dei muratori che perdono un kilo d'olio ogni 150km?
quotone!! inoltre, per chi ha tutti questi dubbi, ho notato che non viene mai considerata la mescola delle gomme (I° II° e III° scelta), se non ricordo male nella parte più a ridosso del cerchio ci sono queste barrette... qualche gommista o qualcuno più esperto di me potrà confermare...
Le t1r le avevo montate io tempo fa' sulla civic r e il mio parere e quello di tante altre persone con misure differenti e auto diverse, Molto buona la mescola,riscio acquaplaning molto basso ma SPALLA DI BURRO peccato,potevano essere delle belle gomme.. Cmq a quanto pare anche Toyo dopo esser riuscita a farsi conoscere ha gonfiato un po' i prezzi. Tra le tre scelte io fossi in te andrei per le Falken.
MMMMMMMMM la potenza è nulla senza controllo.... la gomma è ciò che vi permette di fare.... meditate gente meditate....
le falken meglio delle toyo?le hai provate entrambe sulla m3?io ho provato solo michelin e toyo.quali falken hai provato le 452?
Io sulla //M monto cmq le ps2 in misura csl e non ho intenzione di cambiare,mi trovo davvero bene, il mio era un consiglio per valutare la (meno peggio) Ammetto anche che pero' un treno di PS2 in questa misura costa molto, io per come la penso opterei piuttosto per una gommatura classica (visto che poi non sono omologate perlopiu') ma, adare sul sicuro(conosciuto e controprovato nonostante si paga molto anche il nome) Ogniuno e' libero di scegliere e fare come meglio crede, certo a volte capisco che le marche meno blasonate costano quasi la meta' e a volte sono a livelli diciamo apprezzabili, pero' spero non si offenda nessuno, come saggiamente ha detto Umby la potenza e' nulla senza controllo, e la gomma e' l'unico contatto con l'asfalto... Non volevo dirlo ma gia' da alcuni post avevo il rospo in gola,poi ecco che il rospo e' uscito (senza offesa a chi non vuole strapagare le marche piu' conosciute) valutate pero' che tali marche non hanno intenzione di s*******rsi e hanno esperienza,tecnologia al top, non e' che l'ultimo arrivato proponendo 1/2 prezzo possa essere al passo e le marche blasonate sono solo care, quando si parla di gomma io ricodo benissimo che e' il primo fattore che potrebbe salvarmi la vita, per driftare o da disintegrare divertendosi allora e' un'altro discorso.
No le toyo le ho provate su una civic typeR praticamente regalate e nonostante(ben messa l'auto tra assetto,angoli e altri lavori)si' avevano un bel grip ma ripeto la spalla,mandava a monte un telaio,assetto a glhiera ricercato e vari accorgimenti, ...lo avrebbero fatto anche su auto originale cmq sono sicure ma mi hanno cmq deluso. Le Falken tra le citate sono ripeto,le meno peggio, non le ho ancora provate di mio ma(ti ricordo che abito da un gommista con ben 5 operai giovani di cui 2 appassionati di auto //m3 e Evo8) loro stessi sottoposti ad una valutazione hanno dichiarato che probabilmente le falken sono il miglior compromesso tra qualita',sicurezza e qualche prestazione, praticamente non sono ai livelli di tenuta delle ps2 o altre pero' perlomeno costano il giusto e sono gomme tranquille, una cosa e' certa io e loro stessi ci siamo anche chiesti se vale la pena avere un telaio ed un motore simili e guardare al costo della gomma. Poi giustamente ogniuno prende le propri decisioni, io ragiono che per prima cosa una gomma buona e' scontata per una auto buona:wink:
Bravo cclod !!!!!!! concordo in toto... a volte non vuoi sembrare patetico.... ma è inutile se il motore potrebbe fare da 0-100 in 4.7.. se poi monto gomme che fanno 0-100 in 7 sec.. Sopratutto in frenta .. ricordate tutti se viaggiamo a 160kmh e con gomme buone ci fermiamo in 90 m..... con gomme scarse ,ci fermiamo in 110m.. e che quei metri posoono essere la vita!!!!!!!!
do ragione ad entrambi.adesso monto le ps2 mentre prima le toyo devo dire che mi sono trovato bene e non noto grandissime differenze.le toyo sono più morbide ma come tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato mi hanno lasciato soddisfatto.l'unica cosa forse durano un po meno delle michelin.
ho trovato queste ps2 su ebay.il prezzo è di 100 euro in meno rispetto al gommista e sono del 2007 http://cgi.ebay.it/Michelin-Pilot-S...oryZ9891QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
"...Ogniuno e' libero di scegliere e fare come meglio crede, certo a volte capisco che le marche meno blasonate costano quasi la meta' e a volte sono a livelli diciamo apprezzabili, pero' spero non si offenda nessuno, come saggiamente ha detto Umby la potenza e' nulla senza controllo, e la gomma e' l'unico contatto con l'asfalto... Non volevo dirlo ma gia' da alcuni post avevo il rospo in gola,poi ecco che il rospo e' uscito (senza offesa a chi non vuole strapagare le marche piu' conosciute) valutate pero' che tali marche non hanno intenzione di s*******rsi e hanno esperienza,tecnologia al top, non e' che l'ultimo arrivato proponendo 1/2 prezzo possa essere al passo e le marche blasonate sono solo care, quando si parla di gomma io ricodo benissimo che e' il primo fattore che potrebbe salvarmi la vita, per driftare o da disintegrare divertendosi allora e' un'altro discorsso..." ...Per la precisione io parlo di gomme del 2002 e del 2003 maq sono Michelin Pilot Sport M3, quindi dedicate... ...Il discorso della sicurezza mi sembra speculativo e "ansioso"...E' vero che "la potenza è nulla senza controllo"...Ma questo è uno slogan pubblicitario, non dimnetichiamolo... ...Se dovessimo pensare alla sicurezza in modo reale ed essere coerenti dovremmo tutti montare d'inverno le termiche perchè con quelle si che la differenza rispetto alle "estive" che tutti abbiamo è abissale!!!
Su questo sono daccordissimo,le termiche con il freddo(da -10gradi in giu) lavorano paurosamente bene, per rimanere coerente sappi che ho avuto ed ho tuttora sempre a disposizione l'auto con le termiche:wink:
Parole sante... io sulla X5 ,le monto a novembre e le tolgo a marzo... La mia bambina se fa freddo ,e le strade sono viscide,sta in garage! ciao umby
...Le termiche vanno molto meglio anche a +10 gradi e sono fenomenali con la pioggia... ...Quando giro ad Adria con le estive di questa stagione, sento la differenza di grip man mano che la gomma si scalda...E' incredibile, non lo credevo...di conseguenza anche l'estiva calda va bene con il freddo, il fatto è che su strada o quando piove non si scalda, amenochè tu non vada in pista... ...Se poi vai in pista d'estate le estive le sciogli e ci vorrebbe qualcosa di specifico (Advan, Sport Cup etc...) e non tanto per il grip, quanto per la resistenza all'usura da eccessivo riscaldamento, oltre al calo di prestazioni quando superi una certa temperatura... ...Mi sono dilungato ma questo è quanto ho imparato ad oggi a proposito di gomme :wink: