Info e opinioni sull'Idrogeno

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da DriftBoy, 29 Ottobre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    stai parlando ancora di moto perpetuo, drift sta cercando in altra direzione, lui sa, e lo ha spiegato in tutti i modi ](*,):mrgreen:, che per produrre idrogeno si deve consumare energia, punto ;)
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ho letto gli interventi, drift non parlava di rifornirsi con idrogeno, ma con acqua. E parlava di un processo in cui l'energia si autogenera.

    Mi spieghi come è possibile, in termini comprensibili a tutti?
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    te lo spiego con le parole (comprensibilissime) di drift, appunto:

    mi pare chiaro che non ha mai detto di usare acqua come carburante ma di usare idrogeno come carburante, che lui vuole produrre elettroliticamente in loco, mettendo 2 elettrodi in una tanica d'acqua.
    consumando per questo energia.

    non si parla di moto perpetuo, non si parla di podurre disavanzi positivi di energia, non ha descritto nulla di fisicamente inesatto o semplicemente avventato ;)
     
  4. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Io ho capito che lui ha intenzione di utilizzare la batteria solo per generare in principio di idrogeno necessario ad avviare il motore e che poi pensa che resterà acceso anche senza batteria per via dell'elettrolisi fatta con l'alternatore... quindi rimarrebbe un processo autosostenuto che necessita soloo di acqua se non è così mi scuso perché non ho capito io. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2009
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E l'energia prodotta per creare l'elettrolisi da dove la prendi?

    Lui parlava di processo autosostenuto, cosa impossibile senza altra fonte di energia; alla fine vogliamo mettere benzina per produrre elettrolisi? Così alla fine hai 95% di perdite?
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    sei sicuro che fosse lui a parlare di processo autosostenuto?
    sarò io miope ma mi sono riletto i suoi interventi e non l'ho trovato.

    l'unica parziale autosostentazione potrebbe essere quella di far ricondensare l'acqua prodotta dalla combustione dell'idrogeno e ricaricare il serbatorio, in maniera da avere emissioni zero. zero dal processo di combustione, non dal processo di formazione.
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quale è il vantaggio di tutta questa complicazione? A cosa serve generare l'idrogeno sull'auto? Da dove viene presa l'energia per crearlo?

    Ogni trasformazione energita comporta sprechi. Si parlava di energia solare, cosa assurda, perchè sarebbe come cercare di scaldare una casa con un fiammifero.

    Non sta in piedi. Troppo facile fare affermazioni senza dimostrarle nel dettaglio; è compito di chi le fa dimostrare la sostenibilità, cosa che non è avvenuta.
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    a circolare nei centri urbani ultrainquinati.
    l'energia x produrlo potrebbe venire anche dal petrolio, ma in zone meno stressate dai suoi prodotti di combustione.

    direttamente auto elettrica, al momento non è cosi conveniente, non perchè anche li si porrebbe il problema di come produrre elettricità, ma per i tempi di ricarica improponibili nella società odierna, e per il peso assurdo delle batterie.

    si arriverà sicuramente a batterie leggere e facilmente asportabili, per cui invece di attaccare la presa per una notte, si andrà ad un centro rifornimento, si sostituisce la batteria (pagando il corrispettivo per il servizio) e via, più veloce di un pieno, ma siamo ancora lontani.
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come ho già detto le vetture euro 5-6 hanno emissioni talmente irrilevanti da essere quasi immisurabili. Ma anche supponendo che ci sia questa esigenza, come pensi di produrre energia lontano dal centro storico, se il processo di elettrolisi ha bisogno proprio di energia elettrica?

    Allora, o usi comunque le batterie, e ricadi nei limiti delle auto elettriche (con molte più complicazioni e meno efficienza però) o usi un motore termico a benzina, e allora tanto vale usarlo direttamente per muovere l'auto.
     
  10. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    alex nessuno quì dice che io ho ragione o che tu hai torto... vorrei solo dirti che ho avuto un idea, l'ho elaborata in linea teorica ed ora sto spendendo sia denaro che tempo per avere conferma della mia idea o fallire nelle mie intenzioni
    per cui fatti dire una sola cosa... ne oggi ne mai nessuno mi vieterà di dire ciò che penso tanto meno tu
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quotiamo questo, giusto per capire che se si dicono le cose poi occorre spiegarle, altrimenti è come affermare che gli asini volano.

    Allora, l'energia per estrarre idrogeno dall'acqua attraverso l'idrolisi, visto che non vogliamo carburanti fossili e non vogliamo batterie, da dove la prendiamo?

    Attenzione, perchè l'energia necessaria per estrarre l'idrogeno che sarà poi utilizzato per l'autotrazione, è molto molto superiore all'energia che restituirà l'idrogeno sotto forma di combustibile.

    Attendo una risposta scientificamente sostenibile.
     
  12. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    alex se avevo la risposta scientifica alla tua domanda, non andavo a tentativi ma a colpo sicuro non credi?
    tral'altro vorrei chiederti di indicarmi il punto esatto in cui ho scritto che quel che dico funziona al 100%
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2009
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Tu ignori le basilari leggi fisiche che governano l'universo; è come se dicessi che una palla appoggiata in un terreno in pendenza secondo te va in salita e non in discesa, capisci?

    Adesso sei libero di crederlo, come anche di credere che gli asini volano e simili. Però se non hai contributi a sostegno della tua idea, chiudiamo la discussione.

    Il giorno che la tua auto ad acqua sarà funzionante e autoalimentante mi potrai contattare e sarà mia cura riaprire la discussione. Ok?
     
  14. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    no non è ok xkè tu non hai alcun diritto di chiudere questa discussione
    ne una base che te lo permetta
     
  15. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ma il thread non vuole dimostrare che usare il motore che sta costruendo è conveniente, ma almeno farci partecipe della sua realizzazione, che è un'altra cosa.
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La base è che sul forum le prese per i fondelli non sono tollerate, e questa è una palese presa per i fondelli.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina