Info e opinioni sull'Idrogeno

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da DriftBoy, 29 Ottobre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    senti non si parla di sognare ma di politiche del cavolo.. francia germania spagna usano tutte in gran parte energie rinnovabili solo in italia le politiche sono ritrose.... sai quante tecnologie nuove ci sono nel fotovoltaico??? e il ministero autorizza montaggi di prodotti di 20 anni fa... è questo il punto per cui si hai ragione... ma documentati un po d+

    la spagna ha creato piattaforme marine per il fotovoltaico e l'eolico... pensaci su va
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2009
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    DriftBoy, non ho capito una cosa, questo tuo esperimento intorno all'idrogeno è un progetto da espandere in scala o qualcosa a tuo uso personale per cui certi inconvenienti sono trascurabili?
     
  3. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D

    Beh diciamo che prima di tutto va creata una solida base teorica / pratica, e quindi ben venga la realizzazione del progetto completo. Poi ovviamente si penserà a come farla funzionare ...

    Prima si compri da mangiare, poi si pensi a chi invitare :mrgreen:
     
  4. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    questo mio progetto installato su un auto immatricolata e circolante è illegale... ovviamente in caso di buoni risultati penserò a ogni sistema di sicurezza per un omologazione ma purtroppo non sono il primo a fare ste cose e non sarò sicuramente il primo al quale sarà permesso di farlo... + che altro è un progetto x chi come me non vuole + buttare i soldi per un mercato nero come quello del petrolio
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lo so molto bene, conosco il progetto di Rubbia per sfruttare al meglio l'energia solare in maniera ecocompatibile, ma stiamo parlando comunque di nicchie di nicchie. Il grosso dell'energia elettrica arriva da combustibili fossili, o dal nucleare, anche all'estero.

    Cerca di usare toni più distesi sul forum che non è in gioco nulla
     
  6. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    hai ragione alex è solo che tutti i complotti sotto ste politiche energetiche...mi fanno solo che una rabbiaaaaa... sono stato 5 mesi a montare impianti fotovoltaici da 150 kw e oltre a vedere conferenze di tecnologie nuove capaci a generare fino al 40% d'energia in + e vedere sempre gli stessi prodotti autorizzati dal ministero dell'energia prodotti che in confronto alle attuali tecnologie hanno solo l'11% di produzione, e ciò vuol dire che l'89% dell'energia solare che colpisce il pannello viene dispersa... ci sono troppe cose sotto... troppe politiche che non dovrebbero esistere... mi fanno solo che rabbia e forse è questo l'impulso che mi spinge a cercare conferme nell'idrogeno... vediamo... magari come erogazione è inferiore alla benzina... ma se vado ad idrogeno a 150 km/h mi basta e avanza... quando voglio correre metto la benzina... ma se posso camminare ad acqua non mi interessa tutta sta gran potenza... basta che il motore funzioni bene e che non riempio le tasche a chi non fa nulla dalla mattina alla sera oltre che truffarci
     
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :mrgreen: mi piace :cool:
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    la discussione mi ha appassionato:

    per l'elettrolisi dell'idrogeno da dove parti? acqua pura o con un elettrolita disciolto?

    l'energia necessaria potrebbe essere fornita da celle fotovoltaiche posizionate sul tetto/cofano/baule della vettura?

    hai pensato ad una eventuale conversione a syngas, visto che prima o poi (sicuramente poi) anche in italia sarà disponibile?

    adattare motori direttamente a syngas?

    cmq complimenti, la sperimentazione è una droga solo chi c'è caduto sa cosa significa ;)
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    scusate la mia ignoranza, ma cercate di farmi capire...
    per produrre tot idrogeno che mi produce, ad esempio, 10 kw di potenza, quanti kw di energia sono necessari per l'elettrolisi?
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    mi pare che il processo sia governato dalla legge di faraday, ma sono secoli che non mi occupo più di elettrochimica.

    se non mi sbaglio, la DDP (V) la leggi sulle tavole dei potenziali redox, poi il n. di moli di idrogeno ridotto è direttamente proporzionale all'intensità (A) della corrente che attraversa la soluzione (perciò chiedevo se utilizzasse acqua pura o con elettrolita).

    da li W= V x A
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    La so ancora lunga?:lol::mrgreen:
     
  12. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    A quanto pare sì. :mrgreen:
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    e fino a qui ci sono, con 1 ampere a 12 volt faccio 12w, ma quanto indrogeno produco, o meglio, l'idrogeno che ho cosi prodotto con quei 12w, quanta potenza mi erogano dal motore?
    perche se mi erogano meno di quella che ho speso per produrla allora il gioco non vale la candela...
     
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si

    e grazie ;)
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    no, non servono 12 volts, ne basta il minimo necessario dato dalle tabelle redox, io a casa con le vecchie batterie da 4,5 ci riuscivo, ma forse basta pure meno DDP,

    cioè 12v x 1A = 12W
    4,4V x 1 A = 4,5W, la quantità di idrogeno prodotta è la stessa, anzi aumentanto la DDP, si rischia di innescare altre ossidoriduzioni che magari possono interferire col processo.

    sarebbe invece interessante riuscire ad aumentare la quantità di corrente che si riesce a far passare (l'intensità)
     
  16. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Qualcuno è in grado di delucidarmi?
    Io fornisco 10kW all'elettrolisi, per esempio applicando 4.4 V con lo scorrimento di 1 A per 2222(arrotondato per difetto) ore a due elettrodi immersi in acqua. Ciò mi ha resto (tot) moli di idrogeno, questa quantità di idrogeno, bruciata in un classico motore a combustione interna, quale quantità di lavoro in W mi renderà?

    Questo per avere un idea del rendimento complessivo del processo, per vedere se effettivamente il gioco vale la candela.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ovvio che ne eroghi meno, parecchio meno. Molta energia va persa in calore...
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    in sostanza tanta fatica per niente?
    mi conviene usare l'energia elettrica che userei per l'elettrolisi per far muovere una macchina montando un motore elettrico?
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se fosse facilmente immaganizzabile sicuramente si, avresti un passaggio in meno e meno perdite.

    Il problema, come sappiamo, sono le batterie...

    La soluzione migliore è ancora usare il gasolio direttamente nella macchina, anzichè nelle centrali, e continuare a ottimizzare i motori per ridurre sempre di più i consumi...
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Condensatore?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina