BMW Serie 1 F20/F21 info disabilitazione egr in ecu e codici errori B47

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da zatoichi, 1 Agosto 2020.

  1. zatoichi

    zatoichi Aspirante Pilota

    24
    2
    21 Marzo 2019
    perugia
    Reputazione:
    0
    118D LCI Msport
    siccome ne sento tante, a seguito rogne egr, seghettamenti e taglio potenza continui, vorrei un vostro riscontro,.
    Avevo questi i codici errori da obd
    P22ae
    P042e
    P042f
    B2aa,
    mi informo e leggo di egr, così decido di farla disabilitarla da un tizio che fa mappe. Mi azzera in diagnosi anche gli errori, va meglio qualche giorno poi ricomincia a fare lo stesso problema fino ad avere dei veri e propri vuoti come se mancasse il gasolio, lo fa specie in rilascio e riaccelerazione a fil di gas, sintomo della egr pare.
    Ricontrolliamo la diagnosi, ed in obd da codice p22ae, (ma nello storico compaiono anche i vecchi errori) mi dicono sia un sensore lambda, al che al tagliando cerco di farlo sistemare.
    In officina (non BMW) mi fanno capire che il problema continua ad essere la egr, escludendola solo in ecu non serve, va messo un lamierino per chiuderla. Però non avendo fatto loro il lavoro alla ecu, non ci mettono mano.
    A chi credere?
    Sarà possibile sia rimasta aperta la valvola egr e crea tutto sto casino di errori?
    Pensavo di smontarla controllare lo stato e pulirla magari controllando la tenuta del chiuso o mettreci sto benedetto tappo.
     
    Ultima modifica: 1 Agosto 2020
  2. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Quello che ho imparato che se uno segue i codici errori non ne esce più. (Esperienza vissuta sulla vettura di mio padre). E non si risolve nulla.

    Dai sintomi sembra un malfunzionamento meccanico dell egr.

    La soluzione più rapida è quella che hai già pensato. La porti da un pompista diesel che è in grado di pulire egr (pulisce l alberino, è quello è il fetuso) togliendo i residui.

    Oppure tenti con un pieno di mettere l additivo in soluzione unica e con questo pieno praticamente fai tantissima tangenziale e allunghi le marce appunto per cercar di far lavorare l egr.

    Io uso l exced hp injector (appunto per rimediare la formazione di residui nelle cavità)

    Comunque l esclusione erg è meglio sempre farla sia in modo meccanico che elettronico..

    Con l occasione magari fai una bella mappa...
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    EGR OFF se ben eseguita in mappa deve andare regolare come la chiusura da lamierino, non serve più al giorno d'oggi il lamierino si opera tutto da mappa, salvo rari casi di forti incrostazioni ad ampi chilometraggi, se ben fatto il lavoro è definitivo, resta chiusa e senza errori

    se invece la EGR è guasta o qualcosa in corto... solitamente procediamo con lavorazione in mappa EGR TOTALE che elimina ogni controllo diagnostico su di essa come nemmeno esistesse sul veicolo, necessità però di staccare lo spinotto dalla valvola EGR
     
  4. zatoichi

    zatoichi Aspirante Pilota

    24
    2
    21 Marzo 2019
    perugia
    Reputazione:
    0
    118D LCI Msport
    Grazie per i consigli, in questi giorni smonta l'egr pulendola e mettondo un lamierino a chiusura, proverò prima a staccarla vediamo che succede.
    Se avessi le misure farei subito una piastrina ermetica a cnc, sennò la comprerò su internet.
     

Condividi questa Pagina