info cuscinetto cinghia di servizi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

info cuscinetto cinghia di servizi

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da maxgen, 12 Maggio 2012.

  1. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    ho telefonato e purtroppo è partito all'estero..che sfigaaaaaa!!!

    ma potrebbe accadere che si è rovinato di nuovo il cuscinetto del clima?

    ps.quello indicato dalla freccia celeste è un cuscinetto?e qual'è?mi pare sia nascosto vero?

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2012
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no la freccia azzurra indica il compressore clima.

    la rossa la puleggia della pompa.

    [​IMG]

    vista da dietro la pompa è così:

    [​IMG]

    il cuscinetto è dietro alla girante, la quale è dentro a pressione, dunque il cuscinetto non lo smonti tanto facilmente..

    [​IMG]

    il cuscinetto è dentro, ma non lo riesci a smontare, devi cambiare tutta la pompa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2012
  3. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    quindi può essere la puleggia della pompa che ha gioco?
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    può essere, ma per vederlo devi smollare la cinghia e vedere se lo ha muovendo energicamente la puleggia a mano.

    con la cinghia tesa non balla di sicuro..
     
  5. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    ma se non balla e il movimento della cinghia è perfetto senza ondeggiamenti perchè c'è il rischio che poi la cinghia salti?

    ma servono particolari attrezzi per allentare la cinghia?ed è un 'operazione alla portata di tutti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2012
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non salta la cinghia, si rompe il cuscinetto.

    se ha gioco è consumato.

    la cinghia tesa gli impedisce di ballare, ma il perno lavora storto,e il cuscinetto si rovina ancor di più.

    la procedura per allentare la cinghia te l'avevo già mandata.

    è questa:

    http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/04/53/40&lang=IT

    devi infilare un ferro, come si vede nella prima immagine, in modo da far ruotare il tenditore, nel verso indicato dalla freccia.

    devi farlo lentamente, perchè ti sembrerà che non si muove.

    invece è che la molla che lo tende, è anche un ammortizzatore idraulico, e qundi se tenti di muoverlo velocemente è duro, mentre se lo fai lentamente si muove senza sforzo.

    una volta che hai abbassato tutto il ferro che hai infilato nel tenditore, infili un ferro come si vede nell'immagine, in modo da bloccare il tenditore in posizione di riposo (va bene anche un cacciavite, o una brugola, basta che passa in modo abbastanza preciso nel buco)

    a questo punto la cinghia è molle, e puoi verificare se ballano i vari rulli, le puleggie, ecc.
     
  7. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    oggi sono stato dal mio meccanico di fiducia e prima di smontare tutto mi ha fatto accendere il motore...si è messo di santa pazienza a sentire appunto le varie puleggie,cuscinetti ecc ecc e secondo lui la macchina non ha nessun cuscinetto o altro rovinato perchè non si sente nessun rumore anomalo...mi ha detto che in ogni caso qualsiasi componente del genere mi dovrebbe dare una sorta di preavviso ossia dei rumori anomali tipo cigolii,fischi all'accensione e spegnimento ecc ecc e ha ritenuto opportuno non smontare niente per farmi risparmiare dei soldi visto che avrei cmq dovuto pagare la manodopera e visto che la mia macchina non fa nessun tipo di rumore anomalo proveniente dalle cinghie e poi mi ha detto di non preoccuparmi che non succede nulla e che è tutto ok...sarà così???
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vedi tu..

    se dici che hai visto un cuscinetto che ballava vuol dire che non era certo buono, e dici che anche il meccanico all'epoca consigliò di sostituirlo. (cosa che non fu fatta per mancanza di tempo ,almeno da quanto racconti),

    ma non ti ricordi quale ballava.

    poi dici che questo ti consiglia di non far nulla per non pagare la manodopera comunque necessaria per smontare e controllare qual'è quello che balla.

    le indicazioni dettagliate per verificare da solo quale componente è guasto le hai avute..

    le indicazioni sulle probabili conseguenze della rottura di un rullo piuttosto che un'altro le hai avute anch'esse..

    mi pare che ora sta a te decidere cosa fare.

    i presupposti per valutare li hai tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2012
  9. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    hai perfettamente ragione ma quello che mi chiedo è questo...se non si fosse rotto l'alternatore e visto che non si sentono rumori anomali non avrei fatto sogni tranquilli senza pensare ad un eventuale rottura di cuscinetti o altro?

    è una fesseria pensare che se non si sentono rumori proveniente dalle cinghie vuol dire che è tutto apposto?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, non è una fesseria.

    solitamente infatti i cuscinetti rovinati iniziano a fare rumore. (ma non sempre)

    e se dici che ne avete visto uno che ballava visivamente significa che era alla frutta.
     
  11. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    però per logica non avrebbe dovuto fare dei brutti rumori visto che è alla frutta?e poi il mio meccanico mi ha detto che il gommino dei cuscinetti un pò di gioco lo fa però ripeto il gommino nero e non il resto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2012
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il fatto è che i cuscinetti della tua non hanno nessun gommino nero...

    i rulli della tua sono come questo:

    (questo è della mia, che è uguale)[​IMG]

    sinceramente non ho ancora capito cosa hanno visto.. (che ballava intendo)
     
  13. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    infatti..lo penso anche io...è anche vero che come dici tu a volte non fanno rumore quando sono usurati ma da come diceva quel meccanico doveva essere alla frutta e ripeto, almeno per logica,avrebbe dovuto fare un brutto rumore o almeno credo...di solito a tutte le macchine quando queste parti sono usurate fanno un casino di rumore...boooooo!!
     
  14. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Io quando ho chiesto per la mia me ne ha mostrato due codici: uno quello che si vede nella foto di marzo quello in basso e un altro con il girante in plastica però misurandoli e confrontandoli mi ha detto sono identici. Costavano 50€ la coppia. Ma voi cosa avete utilizzato come leva per smollare il tendicinghia? Ho provato di tutto ma senza togliere i manicotti non ci arriva niente.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no,no.. ci arrivi . manicotti dell'acqua non ne devi togliere per smollare solo il tenditore.. (devi staccare solo il manicotto dell'egr, N°1)

    [​IMG]

    infili il ferro passando da dietro al tubo dell'acqua che viene dalla pompa..

    qui vedi dove infilare il ferro

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Si lo so che staccando quel tubo ci arrivo, ma il fatto è che quando provai avevo fretta e non mi andava di smontarlo nuovamente dopo aver pulito egr e manicotto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quindi alla fine mi dici che devo per forza eh?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mizzega, ci vorranno al massimo 20 secondi...

    smolli la fascetta sul manicotto di gomma che si innesta sull'egr e tiri.

    il manicotto col suo condotto in alluminio che arriva dall'intercooler si piegherà e lo sposti di lato..

    è solo il tempo di smollare una fascetta..
     
  18. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Questa domenica ci provo. Non posso prima perchè lavoro tutti i giorni per ora. Cmq suggerimenti da dare? Qualcosa che magari abbiamo dimenticato di controllare per eliminare rumori e fruscii?
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mah.

    se intendi smontarlo immagino sia perchè hai già notato qualcosa..o qualche rumore, e quindi da dove proviene..

    cambi il pezzo difettoso e basta..
     
  20. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.428
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Non ne che era il cuscinetto del tendicinghia .....che magari dal inizio il pistone non teneva più pressione e giocava....... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina