Info consumi 320d e 330d | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Info consumi 320d e 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da biemdabliu, 15 Luglio 2009.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ecco ora lo buttiamo?:rolleyes::redface:
     
  2. corsaro125

    corsaro125 Aspirante Pilota

    37
    1
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    11
    bmw 330d e90
    in 45000km ho una media di velocita' di 65,5km/h e un consumo di 6,5l/100km ho un 231 cambio manuale e ruote 225 faccio anche qualche tirata e posso dire che consuma pochissimo,non mi viene in tasca nulla nel dirlo e a dire che la 120d che 163cv che avevo consumava di piu!c'e' gente che sicuramente ha il piede pesante, ma c'e' anche chi non ne ha un idea nemmeno di cosa sia una guida economica e fluida ed anche andando a basse velocita' consumera' sempre molto..
     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Tanto pe' cambia' nun te posso reppa'! :evil:

    PS: scusate il "dialetto" :redface:, ma questa volta ci stava tutto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Se cosi' è, è un vero peccato avere sotto il cofano il 20d 177cv...anche se

    a dirla tutta non mi lamento più di tanto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche se il 6 cilindri..:-k...vabbe',

    sono 4 con 70 cv in meno ma ci si "accontenta: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS: un dato che andrebbe riportato insieme al consumo medio, imho, come ha

    fatto giustamente Corsaro, è la velocita' media. Ad esempio il mio

    BC al momento segna 15,1km/l come consumo e, mi sembra, 41,2 km/h di

    velocita' media....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2010
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    la velocità medeia è indicativa , ma fino ad un certo punto , quello che conta secondo me è avere tanti dati , che ne so una decina di pieni e il dato diventa significativo.

    Con il 320 consumare di più mi sembra dura , il 330 guidato in maniera lineare scorrevole permette ottome medie ma il bello è affondare il gas e sentire le ruote che mordono l'asfalto e li i consumi salgono .

    Ma mai troppo questo è il punto , ed il grosso vantaggio di un 330d confronto per esempio un 330I , che senza andare a valutare il sound l'erogazione eccc che rendono il 330I sicuramente più divertente dal lato consumo un 330I che tira fa i 6 con un litro il 330d sei sempre intorno ad i 10 ...

    con il 320 1-2 kml di differenza ci sono sempre , il vantaggio del 320 è "l'economicità maggiore per via dei minori costi di assicurazione bollo e tagliandi + gasolio che varranno circa 1500€ anno complessivo .... certo che se uno si prende un 330D di un anno contro un 320D nuovo il conto alla fine rende comunque per il 330D nel complesso più economico....
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Hai ragione, infatti in firma ho tutto il database dei miei rifornimenti, con km e litri riforniti, nonchè con Km/l effettivi ed indicati... Dopo la mia taratura del BC questi 2 valori si assomigliano molto :wink: Ed è anche presente, ovviamente la velocità media...

    Purtroppo devo anche dire che tale valore, per chi come me fa il pieno e poi fa anche 800-1000 km in tutti i tipi di strade, conta ben poco :-k

    Infatti, magari faccio un viaggio in statale di 120 km, in collina e montagna, dove tengo i 90 di media, ma il "comune mortale" terrebbe i 50... (sapete bene che le medie in montagna non sono come quelle in autostrada :wink:) e visto il passo spinto faccio i 14 al litro... Poi faccio altri 200 km di statale dritta, sui 120 costanti, e faccio i 19 al litro... Poi entro in città, e ci resto per 3 giorni, e magari altri 200 km ma con marce basse e consumo medio magari sui 13 (consideriamo città tranquilla, senza guidare da pazzi :-k)... Alla fine mi ritrovo con una media globale magari di 14-15 al litro scarsi, e velocità media sui 50 (vista la città)... Ma chi legge non sa che in questi 50 Km/h di media ci sono 200 km di città e relative colonne e semafori, solo 200 km di statale fatti sui 120 Km/h (non sono velocità da F1 ma neanche da nonno ), ed altri 120 km di montagna, a consumi relativamente alti e velocità altissime visto il tipo di strada e l'andatura molto spinta, ma basse in termini assoluti, se paragonate a medie in autostrada e relativi consumi "bassi"...

    Quindi, questo esempio puramente inventato ma verosimile per far capire come la velocità media da sola conta molto poco, se non si sa in quale contesti si sono tenute determinate andature :wink:

    Infatti, volendo fare un esempio/paragone di fantasia se qualcuno dice che 90 all'ora di media in statale sono "da nonno", potrei dire di provare a tenerli nella stessa strada dove li ho tenuti io (montagna), così vede se ci riesce e con quali consumi :wink:
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Mega quotone su tutto =D>
     
  8. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ragazzi,domanda al volo:ma un 330d con l'automatico,quanto consuma? avete un dato preciso?
     
  9. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    No intendevo proprio ke il 231, rispetto al 245, è + conveniente proprio xchè costa meno e con quello ke risparmi metti tutto il gasolio ke vuoi.:wink:

    :wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    P.S. Visto ke a sto punto sembra quasi + conveniente un 330d di un 320d, vorrei ricordare ke oltre a consumi/bollo/assicurazione/tagliandi/gomme/etc., a meno uno l'auto la tenga parekkio, dovrebbe pensare poi anke a quando la cambierà.

    I 320d attualmente non sono + un assegno circolare e non si riesce a venderli, però i 330d fra poco si troveranno negli annunci con la dicitura "Regalasi Car con pure Passaggio di Proprietà compreso".:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    infatti e il 245 cv siamo intorno i 13,3kml

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/0-All_models.html?esearch=1&fueltype=1&vehicletype=1&power_s=179&exactmodel=330

    un bel progresso direi....

    Comunque il 330d non è economicamente mai più conveniente rispetto al 320 , lo diventa quando ad uno non basta il 320 ed inizia ad andare di mappe moduli scarichi ecc.ecc....

    poi se come già detto ti accontenti di un 330 usato di un anno e lo confronti con un 320 nuovo quello che risparmi ci ripaghi le maggiori spese e te ne avanza parecchio...

    ma di certo chi prende il 330 non lo prende perchè consuma poco diciamo che è una piacevole constatazione
     
  12. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    ... vorresti dire che chi volesse prendere in 320 184cv e spende 36000 euro, conviene prendere un 330 231cv e spendere 24000 euro e con quei 12000 euro risparmiati ci paghi la differenza tra le due auto per 8 anni?

    Come esempio può andare? ... siamo sicuri però che c'è una differenza di "soli 1500 euro" all'anno tra le due motorizzazioni? (con diciamo 35000km annui di percorrenza)...
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    bhe 35000km iniziano ad essere tantini per 8 anni poi diventano 280000 non pochi.... credo che con medie così altre e con l'idea di tenere la macchina 8 anni forse conviene il 320 ... anche se ...considera che non 36000 euri prendi un 320d base base....... invece il 330 sicuramente sarà più accessoriato... poi considera che immobilizzi 12000euro di meno.... e male non fa ecc.. ecc....

    comunque siamo al limite devi mettere nel paniere il gusto di viaggiare con un 6 cilindri e 231 o 245cv ...... metti nel conto anche questo e poi vedrai ... che ha conti fatti viaggi in 330d senza spendere troppo di più...
     
  14. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    :-k...mi hai convinto!!! Se mi regali una E93 330d me la prendo! :wink: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    a caval donato non si guarda in bocca!!!!:wink::wink:
     
  16. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Prova, fra 8 anni ci dai conferma oppure no.:wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Comunque il tuo esempio mi lascia perplesso, 35.000 km x 8 anni fanno 280.000, il 330d usato qualke km l'avrà pure fatto.

    Quindi: o x 24.000 euro ci sono dei 330d km 0 in giro, o ste makkine riescono ancora a fare 400/500.000 km?:-k:mrgreen:

    Personalmente credo ke i soldi risparmiati nell'acquisto di un'auto, non vadano indirizzati nella scelta di una motorizzazione, o tipo di car, + , sperando ke il risparmio copra le spese aggiuntive x il suo mantenimento, però parlo x me, ovvio.:wink:
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Cruda realtà ma è un di dato fatto vero e proprio con un però...

    se compri un 330d difficilmente ti stancherai del motore, quindi a meno che uno non sia fissato con moda o iva da scaricare, il 330d è un oggetto da comprare full full e tenere finchè va. Io farò così..e dopo rimappa e sb posso dire di guidare un auto sempre diversa da orami 3 anni e mezzo e 187milakm.
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Praticamente un matrimonio ...... :-k:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io la penso così, se poi uno cambia auto ogni 2-3 anni per sfizio che non venga poi a lamentarsi nel forum su quotazioni di rientro basse o infime come spesso accade: quando trovi l'auto che va bene , ti aggrada prestazionalmente(fondamentale per me)non ti da grossi problemi, perchè cambiarla? Per moda, bè paghi.

    Poi detto tra noi...hai un 330d..un occhio ai consumi lo puoi dare ma non è vincolante..il mio 330d consuma come la mia ex 147.
     
  20. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    O forse è la tua vecchia 147 che consuma come il tuo 330d:wink::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina