Ma è davvero così pessimo sto cambio? Dai una macchina con sto prezzo e comunque con pur sempre 200 cv non ci credo che abbia un cambio cosi pessimo. Non sarà una bomba magari paragonato al cambio di altre auto,ma manco così brutto
Io stavo parlando della 28i, se è uscita sul mercato questo inverno e qualcuno la vuol vendere ora senza averla sfruttata neanche per una estate senza tetto, allora forse qualche problema c'è. Sulla tua non si discute, macchina stupenda ad un prezzo fantastico... A quel prezzo cosa trovi di meglio????
Dipende dall'utilizzo che ne fai e dalle tue aspettative; lo steptronic è un ottimo cambio automatico con convertitore di coppia. Personalmente uso la Z al 95% tra città e autostrade e al 5% su strade su cui merita essere guidata. Se avesse il dkg sarei più contento, ma se l'avessi presa con il manuale sarei solo più stressato, quindi a me va benissimo così. Il difetto più rilevante dello steptronic secondo me è che non scala se non sei sotto un determinato numero di giri, solitamente troppo bassi per una guida un po' incazzata. Non mi aspettavo di avere una elise quando l'ho comprata, ma una gt da usare in relax e con qualche sparata sui passi montani ogni tanto. Se vuoi un'auto da sfruttare sportivamente secondo me è meglio andare su motori ben più potenti del 23i oppure andare su altri mezzi (Boxster, elise). Ciao
ma questa limitazione dei giri,non si può togliere in nessun modo?non esiste ad esempio una rimappatura del cambio?( parlo senza sapere eh,quindi probabilmente è una boiata)
No, che io sappia non c'è nessuno che ci mette le mani, oltretutto sarebbe anche rischioso dato che potrebbe essere un limite meccanico. Se vai a cercarti una qualsiasi immagine di un automatico sezionato capisci quanto è complesso. E in ogni caso l'automatico non ha freno motore o comunque ne ha decisamente meno che un manuale. Ciao
Non è perchè voglio essere di parte però come vedi sul cambio automatico ci sono pareri molto discordanti anche da chi la possiede..io non l'ho messo perchè su in auto sportiveggiante come la z non ce lo vedo proprio, poi non dico che sia una ciofeca di cambio, ma un convertitore di coppia classico che penalizza le prestazioni che già sulla 23i non sono il massimo, aumenta i consumi, riduce il freno motore insomma su una spider non lo vedo in quanto riduce il coinvolgimento alla guida, io questo cambio lo vedo su un suv, su una sw diesel con cui macinare km nel traffico e in autostrada..diverso il discordo per quanto riguarda il dgk, quello è fenomenale e divertente allo stesso tempo, ma è un doppia frizione con cambiate velocissime..poi per essere un pò di parte ti dico che la mia, a quel prezzo è un affare veramente, ma non sono poi tanto di parte in quanto è la verità, lo dicono anche gli altri utenti, un 30i con 15.500 km a quel prezzo se poi è pure del colore che cerchi tu io la prenderei subito, almeno provane una manuale ed automatica e ti fai un'idea di quale sia più divertente da guidare..
Non è il cambio ad essere pessimo, però è una trasmissione che mal si sposa con la guida sportiva, nasce per chi non vuole usare il cambio manuale ma vuole guidare in relax mentre la macchina fa tutto lei, ora secondo me una spider deve avere un minimo di brio e di coinvolgimento alla guida, poi considera che i 200cv della z 23i non sono poi così tanti da renderla un fulmine in quanto pesa 1500 kg ed un aspirato poco potente come quello fa quello che può,già il 30i ne ha decisamente di più, ha più coppia sotto e i 54cv in più a parità di peso si fanno sentire abbastanza..io ti consiglio di provarle entrambe così capisci di cosa sto parlando e poi se riesci prima di escluderlo a priori prova un bel 30i manuale se puoi e poi decidi..
Solo per rendere meglio l'idea,magari può anche non interessare, se con una 23i manuale si becca un golf gti manuale già si sta dietro, se la z4 in questione è automatica ed il golf gti è dsg allora si prende una bella batosta sui denti...
Senza offesa ma mi sembra una sparata da bar... Non ho detto affatto che sia pessimo. Per essere un convertitore di coppia è eccellente ed è migliore di altri che ho provato. Riguardo alla velocità di cambiata è morbido e vellutato in D Diventa rapido, più di un manuale usato da un autista qualsiasi, in SPORT+ Il suo limite è in scalata. Il mio ha le leve al volante che permettono un maggior controllo. Se sei in SPORT+ e scali, lui da la doppia e scende di una marcia con un p' di freno motore. Se devi fare una staccata e necessiti di scalare più marce, hai una risposta più lenta con quel fastidioso effetto di auto in folle. Ripeto il cambio è ottimo e la 23i la riprenderei così perchè nel 99% dei casi è più godibile rispetto al manuale.
Sinceramente: è questione di utilizzo. Se usassi la Z la domenica per farmi un giro, allora manuale tutta la vita... Sul 30i poi sicuramente non essendoci il dkg in opzione il manuale è la morte sua. Sulla 23i non so, credo che preferirei comunque avere l'automatico dato che la carenza di coppia significa maggior numero di cambi di marcia. Se come me uno usa la Z praticamente sempre e spesso anche in città, allora automatico, sempre e comunque. Così è come la vedo io. Ciao
Se uno si becca la golf GTI, apre il tetto della Z e si gode il panorama /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sembra una sparata da bar per il modo in cui l'ho detta però senza offesa per i possessori della 23i è la verità, io la 23i l'ho provata manuale quando già avevo la mia da un annetto circa e posso assicurarti che va decisamente meno, conosco il 2.0tfsi che ho provato spesso e posso assicurarti che va più della 23i in tutte le circostanze, se la 23i fosse automatica e l'altra dsg in uno sparo non ci sarebbe storia, poi questo può anche essere un'aspetto che ad un potenziale acquirente di z4 23i non interessa minimamente..io parlavo delle prestazioni di per se non esaltanti della 23i che mal si sposano con il convertitore di coppia che la penalizza ancor di più, tutto qua. Anche la mia se per questo fatica molto a star dietro un s3, se poi quest'ultima ha il dsg va via..
Francamente credo che chi cerca le prestazioni assolute in un'auto non dovrebbe comprare la 23i, e, mio modesto parere, neanche una Z4... Parere personale si intende. Ho 33 anni; fino ad una decina di anni fa spremevo ogni cv e ogni kgm di qualsiasi cosa avesse un motore e lo facevo praticamente sempre; poi ho scoperto che se vado in pista a farlo mi diverto di più e rischio meno, solo che ci vuole un mezzo che sia in grado di divertire. Attualmente abito a milano, la prima strada dove è possibile sfruttare una parte consistente dei 204 cv della Z4 23i dista almeno 50 km e di solito ne uso 70/100 max credo. Altro "dettaglio" la Z in seconda arriva a oltre 90 km/h: questo significa che se stai spingendo e metti la 3a a 7000 giri sei oltre i limiti di qualsiasi strada con curve nel raggio di parecchie centinaia di km... Ma anche lasciando stare i limiti, in 3a a chiodo sei fuori da ogni limite logico di minima sicurezza di una strada che non abbia almeno 2 corsie e 2 carreggiate. Francamente, viste le mie premesse, le prestazioni le lascio al golf GTI...
Difficile sfruttare di piu' certe prestazioni, anche se ci son le strade adatte c'e' sempre molto traffico...pero' mi son trovato davanti giusto Domenica un bidone Q7 4.2, 340cv diesel, coppia esagerata. Sto' testa di bip andava relativamente piano, si levava, mi trovavo la botta del muro d'aria che frenava l'accelerazione senza piu' sto' catafalco davanti e quando stavo per passarlo accelerava, si rimetteva davanti e rallentava. In una curva stretta in galleria ho provato a superarlo sulla destra (non si dovrebbe, ma questo non si levava e non lo reggevo piu', star dietro a sto' camion con la z4 e' stressante), la z4 e' nettamente superiore in curva, ma appena partito in accelerazione questo mi ha chiuso la curva ed ho dovuto frenare. Alla fine l'ho superato, ma che stress, il mondo e' pieno di imbecilli. Avessi avuto piu' cv a disposizione lo avrei superato senza problemi anche se faceva apposta a fare l'imbecille. Oggi una 35i costerebbe quanto ho pagato la 23i e la avrei presa sicuramente, ma quando l'ho presa io costava ancora molto di piu'.
Se sei dietro a un suv piu' grosso la tua auto non ha piu' il muro d'aria che la frena, ma appena si leva te lo ritrovi e ti rallenta. Nelle gare le auto per superare si mettono in scia a quella davanti, cosi' accelerano di piu' senza il muro d'aria e possono uscire in sorpasso a una velocita' maggiore. Ma io non potevo farlo, anzitutto perche' non ero in pista dove superi come e dove vuoi, secondariamente perche' non vedevo nulla davanti e non potevo star appiccicato a sto' coso col rischio di andargli dentro alla prima frenata. Io stavo a distanza e quando si levava ovviamente venivo rallentato e mi ci voleva un po' di piu' per superare, posto che questo si levava all'improvviso senza freccia e invece di andar alla stessa velocita' iniziava ad accelerare. O vai veloce sempre, o ti levi e mi fai passare, questo invece si comportava da imbecille.
Ovviamente quello che Adrian Newey non ha calcolato progettando l'aerodinamica della Z4! O sono io che mi confondo... Mah...