info biellette antirollio | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

info biellette antirollio

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da 3355hotwheels_123, 4 Giugno 2011.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    certo hai ragione, però c'è anche da dire che se ci fosse una deformazione al telaietto ci sarebbero valori anomali della geometria, come per esempio valori di allineamento delle ruote anteriori anomali o anche angoli di camber o di inclinazione dei perni o anche di incidenza...saluti
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no tutto regolare nella convergenza campanatura ecc ecc ecc ecc.......

    spero propio che autodata abbia centrato.....anche perche' l'altro pezzo rimasto dopo la botta la davanti e' pripio il telaio e la scatola guida.....nn c'e' altro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2011
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    come no? la macchina nuova....

    scherzo ovviamente; un'altra cosa, immagino che la macchina sia stata attentamente verificata nel sotto scocca; c'erano tracce di urto, strisciate o altro in qualche punto?

    dimenticavo, la zona di unione del telaio alla scocca, potrebbe essere critica....

    mah, buona fortuna
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2011
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    attentamente secondo me e' una parola enorme.......se fosse stata controllata attentamente nn saremmo ancora qua.-))nessuna traccia d'urto pero',lo vista personalmente da sotto il ponte,nessuna strisciata.......niente di niente....sembra tutto ben assemblato
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Cmq sono fiducioso

    guardando questo



    direi che ci sta che se nn e' prigioniera nelle sue sedi apposite faccia un gran casino e danno
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    interessante video; una volta mentre mi recavo alla targa Florio( quella vera) con una Fiat 124, nuovissima; ad un certo punto sentii un rumore fortissimo....ebbene l'origine era la barra antirollio anteriore ; uno dei due supporti in gomma era uscito dalla sede metallica lasciando uno spazio libero tra la barra e il supporto stesso in metallo; ad ogni sconnessione o curva la barra toccava il supporto producendo quel rumore, saluti
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Sono stato dal mek stasera e la mia teoria ha trovato conferma ....il mek dice che in effetti o silent della barra erano devastati probabilmente dalla botta....domani li mette nuovi ....speriamo di aver centrato se fosse avrei risolto un bel caso stranome lo auguro perché sono davvero stufo
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Dunque........altra puntata dal mekkanico.....stavolta la macchina era sul ponte con la copertura sotto smontata,con smontati i silent block della barra stabilizzatrice smontati anche le biellette ecc ecc....il tealio d'alliminio dove ci sono tutti gli inserti dei vari componenti sembra a posto,dice che l'ha controllato bullone per bullone,serraggio per serraggio ....io l'ho guardato attentamente,a me sembra nn avere nulla il tealio stesso.....

    Domani arrivano i pezzi della barra stabilizzatrice .....quindi ho il problema arrivava da li,oppure non ci sono altre possibilita' e deve essere la scatola dello sterzo elettroidraulico...io nn so al suo interno come diavolo funzioni pero' immagino ci debba essere qualcosa che tenga in pressione dell'olio per far muovere i tirnati dello sterzo.....ecco,potrebbe venire anche da li il problema,dall'interno dei tiranti di sterzo,dall'interno della scatola di guida.......come verificarlo prima di cambiarla per niente??
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ragazzi sempre un'aiuto...se fosse la scatola dello sterzo andrebbe cambiata,ho visto su realoem che il codice dovrebbe essere questo 32106793457

    Dato che il codice sul pezzo originale sembra non essere piu' in produzione....pare che,cercando in internet,sia una scatola di sterzo comune a molte bmw,sapete per caso dove si puo' andare a recuperare magari di rotazione o su qualche auto demolita o che ne so.....boh.....da qualche parte??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2011
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Mv, innanzi tutto, la macchina ha l'assistenza idraulica immagino....

    ma non so se sia con pompa azionata da un motore elettrico; ad ogni modo una eventuale anomalia dello sterzo sarebbe avvertibile, meglio essere sicuri prima di sostituirla, il costo è notevole; ciao
     
  11. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ordinate le Meyle Hd, dovrebbero arrivare settimana prossima, speriamo sparisca il cigolio
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Il problema e come esserne certi....cmq li davanti nn ce più nulla che può dare difetto e tutto nuovo ....ormai oggi e venerdì me la faccio rimontare e la provo con i silent della barra e le biellette nuove....se lo fa ancora e la scatola dello sterzo che nn da più la sufficiente pressione Per tenere le ruote in asse perfetto ....nn ce davvero nessun altro pezzo vecchio
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Mv, l'assistenza idraulica non ha la funzione di tenere in asse le ruote o di provocare il ritorno dello sterzo; serve , per quello che so, a ridurre lo sforzo di azionamento...

    bye

    p.e. se la pressione generata dalla pompa fosse insufficiente o comunque bassa , noteresti che è necessario uno sforzo maggiore nell'azionamento dello sterzo; in questo caso( e supponendo che la pompa sia difettosa) basterebbe sostituire solo la pompa e non la scatola guida
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2011
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e beh,dipende da come funziona lo sterzo......alle ruote ci sono attaccati i tiranti....se nella scatola di sterzo c'e' qualcosa che nn funziona come ipotizzato,ad esempio una pressione nn sufficinete,le ruote sono libere di muoversi credo,sopratutto in curva....perche' chi gli da la forza e la resistenza per rimanere sterzate,o setrzata se il problema e' da una sola parte,se nn la sctoal di sterzo??

    nel caso specifico nn so se ha la pompa del servosterzo,o meglio,ha il servosterzo elletroidrauilico per cui dovrebbe essere tutto incassato dentro la scatola stessa,nn mi sembra ci sia una caschetta da riempire d'olio.......l'olio e' dentro nella scatola stessa....
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    cioe'......io nn so come funziona nello specifico quella scatola,ma dentro ci sara' un pistoncino o forse due pistoncini che regolano la pressione dell'olio per farla girare.....ammettiamo che il tirante dello sterzo DX sia attaccato ad un pistoncino che nn riesce piu' a fare il suo lavoro,quindi nn sta piu' fisso in una determinata poszione in funzione dell'angolo di sterzo..immagino che la ruota si sposterebbbe leggermente in un movmento DX SX senza che al volante venga dato nessun impulso,anzi,peggio,mentre l'ant SX rimane nella posizione che deve avere,la ant DX gioca leggermente creando problemi di instabilita'......pens sia cosi'
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Mv, se c'è l'assistenza idraulica, (non ne sono sicuro perchè a seconda delle versioni la bmw ha adottato anche la soluzione con sterzo elettromeccanico) ci deve essere il serbatoio olio esterno;

    se non c'è si tratta di assistenza elettromeccanica, in questo caso c'è un motorino elettrico che agisce sull'asse dello sterzo attraverso degli ingranaggi; lo sterzo non deve stare fisso in nessuna posizione salvo che in rettilineo; sono le braccia che lo tengono sterzato; se lasci andare ritorna in posizione rettilinea grazia all'angolo di incidenza; è quest'angolo che spinge le ruote a tornare in posizione diritta e da stabilità alla macchina( anche)....

    saluti
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    fammi sapere come vanno e foto delle vecchie e nuove
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    di certo e' quello elettromeccanico,nn c'e' nessuna vaschetta dell'olio nel cofano motore......lo sterzo,in curva,devev stare con le ruote curvate ed allineate:-))mica si devev muovere una ruota in curva se no non sterza dove vuoi tu ma dove vuole lei:-)))sono i tirnati dello sterzo che dicono alle ruote dove andare....i bracci la tengono la ruota mica si muovono quando sterzi......ormai la conosco a memoria la sotto
     
  19. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    certo Michele, appena arrivano posto le foto delle biellette vecchie e nuove e butto giù le prime impressioni; non riesco a trovare le posteriori però
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no..

    quel tipo di sterzo lo hanno gli escavatori e i muletti...

    le auto hanno solo una servoassistenza,ma meccanica o elettrica che sia, aiuta solo a muovere i componenti.

    i tiranti e relativi giochi sono sempre assicurati,sia con servoassistenza che senza.

    se ha gioco non è un problema di pistoncini o tenuta dell olio.

    e avrebbe gioco anche da ferma, strattonando la ruota dall esterno come per farla curvare te ne accogeresti.
     

Condividi questa Pagina