Per le plastiche putroppo è una cosa che su Golf 4 accade, io ho una Bora TDi in casa che è esattamente uguale e non c'è soluzione. Cmq alla fine quelle che sono per così dire appiccicose sono quelle del tunnel e del sottoplancia... Una soluzione c'è ma è costosa e radicale, la vernciatura oppure l'impellatura, ma non è neanche da prendere in considerazione viste le premesse.
in effetti per il poco che la conosco, non è un calcio nella schiena, ma va comunque.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quello che vorrei provare è di prendere della carta vetro leggerissima e provare a grattare....ho fatto un pò con la spugna da piatti e la maniglia lato guida è sensibilmente migliorata, a patto di convivere con piccoli graffi.... però almeno ho tolto quel ruvido, brutto-fastidioso-appiccicaticcio....
La mia esperienza in tal senso era sul TDI 150 sulla Leon. Gran motore, mi ricordo ai tempi che andava forte e dava una sensazione di calcio nella schiena notevole!! Luca, non hai cercato una Leon con quel motore? Se la trovavi messa bene era divertimento assicurato!!
Io dei PDE mi sono fermato al massimo al 101cv appunto e ai pompa rotativa al 90 e 110cv. A quanto disse Quattroruote nella prova della Golf IV GTI TDI 150cv, il suo più grosso limite era l'arco di utilizzo, piuttosto ristretto.
Riempiamoci lo stomaco, dopo ne parliamo /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh nella auto di mio padre le modanature sono in alluminio e quindi non sfogliano comprese quelle attorno alla radio e al clima. Però sfogliano i pozzetti dei tastini degli alza cristalli elettrici e come detto il resto. Con la carta vetro a mio avviso si fanno ancora più danni lascia perdere...
http://forums.vwvortex.com/showthread.php?2737754 http://uk-mkivs.net/forums/p/497251/3421515.aspx http://forums.vwvortex.com/showthread.php?4945410-Remove-Rubber-coating-from-Handles http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5420466-rubberized-coating-on-interior-trim-peeling-wearing-off
Grazie Ale, vado a cercare qualche prodotto ad hoc.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
M questo è ottimo e costa poco... Passi le plastiche con uno strofinaccio imbevuto di alcool denaturato, poi le carteggi fino a eliminare tutta la vecchia plastica. Ci passi un paio di mani di questa vernice, poi per renderla più resistente e piacevole al tatto dai una mano di trasparente opaco. gli interni torneranno meglio di quando erano nuovi e molto più resistenti! L'ho provato sul tunnel della mia e46 e ora non si graffia neanche quando mia figlia ci cammina sopra! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il che prevede di smontare lavorarci e rimontare.... non credo di essere in grado di fare lo smontaggio....
Secondo me e' meno drammatico di quel che credi. Sarebbe da trovare il TIS della Golf e vedere se ci vuole "arte" o solo la pazienza di seguire i singoli passi.
Dunque calcolatrice alla mano: 470 km di cui 300 in autostrada, percorsa tra i 130/150, il resto per lo più casa lavoro, tragitto di circa 7 km a tratta (e ok si sa che è quasi un accendi spegni e consuma di più). Insomma sono rimasto male ad ottenere un misero 15,6 km/l Ora io vedevo che la lancetta carburante scendeva piuttosto velocemente, ma arrivando da un 3.0i pensavo che sarei rimasto sorpreso a prescindere dai consumi. Invece per niente. PS non ci pensate nemmeno a dire che forse ho fatto troppo accelera e frena per via del turbo, manco per niente ho condotto proprio una guida parsimoniosa. Detto questo, sono piuttosto perplesso.... voi che dite?
rimappa.... abbatti anche i consumi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque il tuo motore prende un bel pò di cavallucci /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />