La risposta piccata dimostra il contrario... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Mai vista una, non era importata in Italia vero?
per niente, al limite è commisurata alla tua maleducazione ed inopportunità: che ci vieni a fare in questa discussione, entrando a gamba tesa e distribuendo epiteti gratuitamente, se tanto del gas non te ne chiava alcunché? Prima che tu dia un'altra sparata a salve, ti dico già che è una domanda retorica.
Io ho chiuso la questione, chiedendo anche scusa, mi sembra che a questo punto sei tu ad offendere... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infinity e la sua Golf Nella vita le cose più importanti sono la serenità e l'amore, tutto il resto viene dopo Si è sereni e si cuila anche con la 600 .
Infinity e la sua Golf Anche rendersi comprensibili con la scrittura agli altri è importante nella vita!
si hai fatto presto a lanciare il sasso e nascondere subito la mano, ora ti nascondi dietro a questo, ma non è la prima volta che ti comporti esattamente alla stessa maniera. entri, dai del poveraccio a tutti, se non dello zingaro, poi "ah scusate non volevo offendere". bravo.
Il 2.8 (AAA, 12V, 174 CV) era commercializzato in Italia su Golf III VR6 sia 3 che 5 porte, mentre il 2.9 (ABV, 12V, 190 CV), con la trazione Syncro, solo in versione 5 porte e da quando fu introdotto il restyling (tra le varie si nota dalle frecce laterali sui parafanghi, le quale hanno i bordi arrotondati, ovvero non sono rettangolari). Le cabrio erano invece tutte 2.8, e quelle che trovi in italia sono tutte state importate dalla Germania, mentre in Italia era commercializzata al massimo con il 2.0. Sul Golf IV cabrio invece c'era solo il 2.8 24V, 204 CV, che era diverso da entrambi (diverso anche dal "2.8 V6" della Passat dell'epoca, B5, il quale era 30V 193 CV).
Grazie per le info, non ricordavo piu' che esistesse la VR6 2,9 e di cabrio 2,8 non ne ho mai visto una, sospettavo che fosse una versione non importata ufficialmente in Italia.
Della IIIa serie c'era anche la GTI-TDI col 1.9 da 110cv e stesso telaio della GTI 16v benza (quindi coi cerchi a 5 mozzi).
Ragazzi, per chi fosse interessato alle evoluzioni degli ultimi tempi (oggi /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />)... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?377394-Infinity-s-back&p=7982755#post7982755