Infinity e la sua Golf Luca l'importante è che c'è la salute e che ci sia qualcosa o qualcuno che riesce a colmare il vuoto lasciato dalla passione per le auto...se poi c'era una bmw in casa tanto meglio ma non per questo ci si deve abbattere... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Assolutamente Paul, ci mancherebbe... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tra l'altro stavo guardando per curiosità un pò di prezzi, rigorosamente usato, il nuovo lo lascio a chi deve scaricare e chi ne ha in abbondanza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma mi domando: ma a nuovo quanto costano? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infinity e la sua Golf costano costano...stavo guardando qualche f11 30d e sticaxxi ci si compra un miniappartamento! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Semplicemente, troppo. Sono prezzi assolutamente ingiustificati, soprattutto i gran "fighi" dei marchi premium, prendere una MB classe E nuova, magari chiamata 250 che monta un 2.0...un 525d idem...senza parlare di Renault che pensa di mettere un 1,6biturbo a gasolio nella Talisman (vista, bella eh). Cioè: mi dai di meno, spendendo di più -e spesso- consumando uguale a prima...magari con un serbatoio più piccolo, perchè devi ridurre il peso, altrimenti il nuovo orpello elettronico non lo compensi coi suoi chili in più. Senza parlare delle elettriche che, vogliono farcele passare come la soluzione del futuro, ma che hanno una autonomia ancora troppo poco utile e che comunque, la spina la devi comunque attaccare e, quella birra lì -come si dice dalle mie parti- "de russ o de struss" sempre la fai col petrolio...o col carbone fossile...quandanco non la compri dalla Slovenja...e quella è...nucleare.
Sono senza dubbio d'accordo con il tuo pensiero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Una grandissima presa per i fondelli. Che paghi per giunta.
Si ma caxxate apparte, sta e61 a 5000 euro quando la molli? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a quella cifra ci sono prima io... da mò per giunta... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
[MENTION=204]Infinity[/MENTION] Cosa cerchi? Se mi capita di beccare qualcosa che possa fare al caso tuo ti scrivo.
5000 euro è la cifra che penso mi offrirebbe un commerciante. Ad oggi non sarei propenso a venderla, a prescindere dal prezzo di realizzo, anche perchè onestamente, non saprei con cosa rimpiazzare... Tenete conto che dal 1 giugno ad oggi, se tanto ho fatto 200km (per una serie di motivi, ma anche perchè su tre fine settimana, due li ho passati fuori con la casa dello zingaro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ), pertanto "razionalmente" parlando andrebbe fatta una seria considerazione in senso economico, se vale la pena avere un 3000 a gasolio per fare si e no 15.000km l'anno (ovviamente mi si sono accorciate notevolmente le percorrenze, usando altro). D'altro canto anche sborsare soldi per qualcosa di nuovo e più piccolo (che non so se accetterei) non ne ho voglia, preferisco pagarmi il bollazzo e il gasolio in più che consumerei se per differenza avessi un 1.6/2.0 che magari mi fa i 15 (che poi sono 240 euro l'anno in più, e di bollo anche, che non credo di portare a casa qualcosa con meno di 150cv -il minimo sindacale per muovere dignitosamente masse sull'ordine dei 1600/1700kg-). Last but not least: devo vedere cos'ha adesso...penso di avere qualche problemino al cambio (ma penso di cavarmela con un cambio olio/coppa, del resto sono passati 5 anni e 90.oookm...ci può stare).
La Golf è aprescindere un auto senza lode e senza infamia, per questo ha costruito nel tempo il suo "blasone". Il problema, come dicevo poco sopra, e vale un pò per tutte le tedesche indigene (non parlo di Ford e GM, quindi) che hanno un pò perso la bussola. C'è chi pensa (va) ed io sono tra questi che la 7, ad esempio, sia la quintessenza della perfezione fatta "Golf", ma sembra non sia affatto così. Vendono lucciole per lanterne, insomma.
Ti ringrazio ma al momento non credo se ne parli prima del 2018 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ragionevole pensiero tienila stretta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Con i prezzi che vedo credo guarderò non meno di 6 anni vita.... Si sapevo (speravo) di cadere in piedi... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ad ora siamo a 215000 percorsi senza problemi (mi tocco) di cui 80000 fatti da me.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infinity e la sua Golf Condivido tutto. Cambiate esigenze lavorative, da 40mila anno sono passato A 12mila in scooter e 10mila in auto. Cambierei solo per andare in meglio ma girovagando su autoscout non trovo nulla di intrigante ed affidabile: il sogno rimane sempre una impresa sti/Wrx ma sono più le pugnette da controllare per evitare auto storte che il gusto di usarla. Se poi diventerà realtà il discorso della cancellazione bollo e superbollo caricandolo sul carburante con accise.... Be cambia tutto. Ah, dimenticavo...il camper ..quello sarebbe da pressare eh.
Figurati, comunque fammi sapere il budget e non disperare, che vedrai che la faremo. Il genere che ti interessa qual'è? Quale TDi è? 105/115/ecc?