beh io lo faccio anche senza raccontare queste storielle. se vogliono prendersi il lavoro mi dicono di sì, altrimenti trovo qualcun'altro. fino ad ora nessuno mi ha mai detto di no, sia meccanici che gommisti.
credici e funzionerà, probabilmente hai, e avevo le prime volte, più problemi tu a portar loro i pezzi e d a chiedere che loro ad accettare e farti il lavoro tu da perdere hai nulla, loro la manodopera, se sono intelligenti e capiscono acquisiscono un cliente, se mettono davanti l'orgoglio e dicono di no, non è un problema tuo a qualcuno che si rifiutò prima di andarmente ridendo dicevo, mi scusi, pensavo fosse un meccanico e non anche un negozio che vende autoricambi
ha perso un cliente. io porto 4 auto dallo stesso gommista, e gli pneumatici li acquisto on line. a lui va bene, a me anche. e me li tiene anche in deposito, senza sovrapprezzo.
Io da buon pirla feci fare la cinghia a 90mila (TDI pompa rotativa) in Volkswagen. Spesi poco più di 500 euro, ma mi pare che cambiarono anche la pompa dell'acqua. Dovrrei avere ancora la fattura da qualche parte (era il 2004, credo).
sbagliando si impara...io in teoria ho tutti gli sconti possibili (vw ti sconta un 2%/anno di vita auto sulla manodopera max 20% e stessa procedura per i ricambi) ma non ci penso minimamente ad avvicinarmi alla loro officina. L'ultima volta che andai volevano per il radiatore del clima (solo il pezzo) più di quanto mi è costato tutto il lavoro di sostituzione alla bosh (che non è stato poco comunque)
Spezzo una lancia a favore dei meccanici, il fatto di montare pezzi non loro potrebbe essere controproducente per loro. In effetti pensate se un cliente gli fornisce un particolare tipo pompa dell'acqua difettosa, dopo il montaggio tutto va bene poi dopo un po' di km la pompa di blocca, fa uscire la cinghia, il motore va completamente fuori e fase e si autodistrugge... Secondo voi il cliente a chi va a rompere le scatole, al meccanico o al sito italo-tedesco-inglese-cinese? Ecco perché molti non montano questi pezzi, in genere lo fanno se conoscono bene il cliente e si fidano di lui e della sua intelligenza ed obbiettività.
E' cosi infatti, e comunque una cosa è portare dal meccanico il tuo olio preferito o un particolare set di ammortizzatori sportivi, una cosa è portare persino un kit distribuzione completo, da amico di meccanici so quanto gli infastidisce e si avvelenino anche chi non lo da a vedere, paradossalmete spesso è meglio che non accettino, lo dico per il cliente.
secondo me si infastidiscono per altri motivi, del tipo che non riescono a far la cresta anche sul prezzo dei ricambi. possibile che un ricambio che io da privato pago 100€, un meccanico che dovrebbe avere anche agevolazioni sull'acquisto, lo paga 150€ secondo me, lo paga sempre 100€ se non meno, il resto e suo guadagno, oltre alla manodopera legittima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo con te, anche se spesso hanno degli sconti difficilmente pagano i pezzi tanto poco come spesso si riesce a fare sulla baia. Non hanno il tempo materiale per farlo, ne il tempo di aspettare che un ricambio gli venga spedito da chissà dove. Il prezzo che ti fanno (quelli onesti ovviamente) è si più alto, ma comprende anche la garazia sul pezzo e sulla manodopera che comprando direttamente tu non hai più. Se hai una rogna su un ricambio scommetti che il venditore ti dirà che è montato male e il meccanico che il pezzo era difettoso... Ben venga l' e-commerce per piccole cose e ricambi per il fai da te, ma per il resto devi affidarti ad un professionista e sperare che sia serio e bravo.
Era tempo di manutenzione alla Golf. Allora ho cambiato per conto mio il filtro Aria 20€ Gomme solo anteriori 160€ per Pirelli P7 Poi avevo in sospeso la cinghia ed il resto classico del tagliando, il meccanico mi ha verificato e controllato, la cinghia è rimandata perchè dice che posso fare ancora molta strada (non meglio identificata però), in tutti i casi il lavoro commissionato ha prodotto: Olio motore 60€ Filtro olio 15€ Filtro gasolio 20€ Pastiglie post 65€ Manodopera, rabbocchi e controlli 30€ Che ne dite è stato onesto?
direi onestissimo, unica cosa se hai un pde controllare che l'olio abbia la specifica 505.00 o 01, controlla sul libretto che se ricordo bene è un addittivo apposta per i pde che sottopongono la camma a maggiore stress e pressione rispetto ai cr nei quali la camma spinge solo la testa della valvola e non aziona anche l'iniettore pompa
Con cosa? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Eh vuoi troppo... però se lo sapevo prima glielo dicevo... Non era specificato ed io non ho chiesto....
Ci sono oli anche a prezzo onestissimo che hanno la specifica per i pde, moltissimi meccanici nemmeno lo sanno, non hai idea di quanti ne ho incontrati nei quasi 200k km fatti tutti da me sulla fabia. 4lt piu o meno 1-2 etti circa, dipende da quanto scolano completamente il vecchio.
Beh 15 euro a lt? Un Po caruccio, diciamo che ha recuperato ciò che ha fatto risparmiare per altro!:-)