Mah sai...sollevi un vespaio come può sollevarlo il fatto di veder salire una vecchia panda 4x4 su salita innevata mentre un x5 rimane a sgommare, fermo, in fondo alla salita... sono fatti di vita reale... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah si altro problema comune alle golf IV sono i finestrini che cadono. Per cui se ti dovesse capitare non allarmarti, con 30€ di gancetti di plastica lo sistemi :wink:.
Vero, ma la sua essendo una delle ultime non dovrebbe esserne affetta. Quella che ebbi io in 120mila km non manifestò mai questo problema (25y TDI del 2001).
Mia era del 2000 e mi è caduto sia anteriore dx che sx, il secondo a firenze mentre pioveva... e dovevo tornare a udine . Forse han ben pensato di sostituire i gancetti di plastica con qualcosa di più resistente della plastica
Si discorso dei finestrini su golf davvero assurdo. Ma appunto su quelle più recenti probabilmente ci hanno messo una pezza. Forse dipende anche che strade fai o se hai assetto rigido ecc..
Trattare male una golf è come violentare una donna /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (ecco perché le trovi quasi tutte in ottime condizioni) Presa il 09 Maggio 2001 (golf IV grigio metallizzato versione 1,4 Air) è stata la mia fedele compagna di viaggio fino al 07 Gennaio 2013. (149.361 km) Impagabili le soddisfazioni avute, nonostante fosse una macchina inchiodata (pochi cavalli appena 75). Risistemata due volte dalla grandine (per fortuna ero assicurato) mi ha dato solo un problema, il bulbo della temperatura a 24.300 km mi ha abbandonato e la macchina si spegneva in corsa. Sostituito e mai più un problema, tranne il cambio lampadine, due giri completi dei fari davanti e dietro in quasi 12 anni. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Abbine cura come ne ha avuta il precedente proprietario. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh se proprio dobbiamo gridare al record, sull'E39 mi si fulminavano a ruota TUTTE le lampadine almeno 1 volta all'anno.
Beh, sull'E39 ho sostituito solo gli xeno davanti, spendendo anche relativamente poco per tutte le altre lampade non ho mai avuto problemi. Sulla Golf invece ricordo la cosa come particolarmente frequente, credo che due per parte oltre gli originali di averle cambiate. Ricordo che cambiai anche un faro perchè bucato da un sasso..fu il mio primo lavoretto su un auto, ed uno dei primi acquisti su e-bay. Ricordo che la Golf IV ha la copertura in vetro e non in plexiglass o simili, pertanto non opacizza mai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a key west era strapieno di auto coi fari opacizzati, lì sole e temperature non perdonano. auto vecchie dai 6-7 anni in su coi fari in condizioni disastrose
Anche la mia era la 1,4 a benza con 75cv, del '98, appena uscita ho preso una delle prime arrivate in conce!! La cavalleria era scarsa, ma sufficiente per togliermi qualche piccola soddisfazione (di certo era più un mulo che un cavallo a corsa)! Gli anabbaglianti ne cambiavo almeno una coppia ogni due mesi ed i finestrini cadevano a gogo. In realtà i gancetti si spezzano appena ci appoggi sopra anche una mano, io lo evitavo di appoggiarmi e non avevo problemi, ma la mia mia ragazza NO. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao Luca, volevo scrivertelo nell'altro thread, solo per dargli un up /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , ma meglio lo scrivo qua: alla fine era il debimetro ?
Non ha più fatto le bizze quindi non sono ancora intervenuto... Al momento si la zoccoletta si trova in carrozzeria a sistemare l'urto che mi hanno procurato domani dovrebbero riconsegnarmela. Mi hanno dato come sostitutiva una C2, ma vi risulta che vada ad aria? ho fatto 10€ di benzina ed è andata a metà serbatoio da riserva indicata con autonomia 0. Il computer dava in seguito 250 km di autonomia con 5,7L immessi..... il consumo medio memorizzato segnava 2,2 L/100 km