Mi connetto ad una rete fastweb e vorrei modificare alcune impostazioni del router ma non riesco a ricordarmi quale fosse l'indirizzo..questo lo screen dei dettagli della connessione, ho già provato gli ip presenti
no no ho scoperto che gli hag di fastweb non sono configurabili! vorrei scoprire se è compatibile con il range extender della d-link
Sì, hai ragione, non me ne sono accorto io, ti ho risposto per abitudine... L'acesso alle configurazioni dell hag Fastweb sono vietate dal contratto. Comunque per sapere se è compatibile con il range extender basta che guardi che lo standard di trasmissione del router, (es: IEEE 802.11b) sia riportanto anche sul ripetitore. :wink:
Nella traybar vicino all’orologio di Windows, individua l’icona della “Connessione alla rete LAN”, quindi clicca su di essa con il tasto destro del mouse e seleziona “Status”. 2- Nella finestra di dialogo che apparirà seleziona la scheda “Supporto” e successivamente clicca il pulsante “Dettagli”. 3- Ora avrai davanti una finestra con i dettagli della tua attuale connessione di rete. L'IP del tuo PC invece e tutti gli altri dettagli li trovi cliccando su esegui __command__ipconfig__invio
L'indirizzo del router corrisponde al tuo gateway, ovvero è 22.243.128.1 In ogni caso i range extender, ovvero degli "stupidi" repeater, sono compatibili con qualsiasi rete da replicare, e non necessitano di interventi sulla rete "originaria". Diverso invece se avessi dovuto creare un'infrastruttura WDS o Bridge. Più affidabile e performante, ma in questo caso devi abilitare (se presente) la funzionalità anche sull'AP di partenza. La cosa ideale sarebbe inserire un ulteriore router wireless di propria gestione a valle di quello fastweb, in modo da avere la propria rete privata (cosa che non hai con l'attuale router fastweb) e gestire qualsiasi cosa del TUO router... :wink: Ad esempio un Netgear WGR614 che con l'ultimo firmware supporta anche il WDS... alla modica cifra di 30 euri...
ehm io usufruisco solo della rete /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> non ho alcun accesso a lei e i suoi componenti
avevo intuito... era un discorso più in generale per situazioni analoghe ma di proprietà... in questo caso vai di repeater senza problemi... semplicemente fa da "amplificatore" della rete di partenza, e per quest'ultima la cosa è trasparente...
se tu riesci ad utilizzare la rete wireless col tuo pc significa che sta usando lo standard. Gli extender non fanno altri che "rigenerare" il segnale standard che ricevi tu col tuo pc quindi come hanno detto gli altri non dovresti avere nessun problema :wink: