BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Indicazione livello olio | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Indicazione livello olio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Bravoemiliano, 14 Settembre 2018.

  1. Bravoemiliano

    Bravoemiliano Kartista

    249
    26
    18 Gennaio 2015
    Bregnano
    Reputazione:
    1.321.729
    BMW 325I E92
    Ciao,

    Dubbio dopo l'ultimo tagliando ho percorso circa 6000 Km e il controllo elettronico del livello olio mi da ancora il max.
    Dovrei essere contento perché teoricamente l'auto non consuma olio, invece sono preoccupato, mi sarei aspettato che fosse sceso almeno alla metà basandomi sui consumo olio rilevato a valle del predente tagliando che è stato di 3 litri in 30.000 km.
    Visto che purtroppo non c'è l'astina, sicuramente più affidabile, domando se possa capitare che in caso di guasto il sistema si blocchi sull'indicazione di max o se dia solo indicazioni di falsa carenza olio?

    Dato che devo fare un viaggetto di un paio di migliaia di km ho pensato di aggiungere comunque un quarto di litro di olio ed il livello non si è minimamente mosso dall'indicazione di max che sia davvero inchiodato?

    Il motore è una N52KB25 ora arrivato 910000 km
     
  2. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.717
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    sarà uno 0 in più?
     
  3. Bravoemiliano

    Bravoemiliano Kartista

    249
    26
    18 Gennaio 2015
    Bregnano
    Reputazione:
    1.321.729
    BMW 325I E92
    si hai ragione i km sono 91000
     
  4. Bravoemiliano

    Bravoemiliano Kartista

    249
    26
    18 Gennaio 2015
    Bregnano
    Reputazione:
    1.321.729
    BMW 325I E92
    Ciao, confermo, l'indicazione è davvero inchiodata, ho fatto un migliaio di km ho aggiunto tutto il litro della confezione è nulla di è mosso.

    Quindi per chi ha l'indicazione elettronica del livello olio, oltre a dare false segnalazioni di livello basso può succedere anche il contrario.

    Ora prima di passare in conce per farmi spennare, vi chiedo
    È possibile pensare di resettare e risolvere il problema via elettronica o è necessario un intervento meccanico? Il sensore è raggiungibile senza aprire la coppa olio?
     
  5. 6pistoni

    6pistoni Collaudatore

    459
    83
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    902.969
    BMW 330xD
    nel tuo motore non c'è l'astina di controllo livello olio?
     
  6. Bravoemiliano

    Bravoemiliano Kartista

    249
    26
    18 Gennaio 2015
    Bregnano
    Reputazione:
    1.321.729
    BMW 325I E92
    Magari, purtroppo no, anche se mi pareva di avere visto che il basamento in OEM il foro ove si innezta l'astina ci sia e sia chiuso da un tappo, comunque allo stato attuale l'unico modo è attraverso il BC
     
  7. Bravoemiliano

    Bravoemiliano Kartista

    249
    26
    18 Gennaio 2015
    Bregnano
    Reputazione:
    1.321.729
    BMW 325I E92
    Ho dato un'occhiata in etk e nella coppa olio a fianco del sensore c è un buco chiuso da un tappo, ho visto inoltre che il sensore si può sostituire senza aprire la coppa olio. Ci penserò qunado torno a casa
     
  8. zorro 67

    zorro 67 Kartista

    63
    5
    23 Novembre 2014
    Reputazione:
    91.718
    z4 23i
    a me invece è successo questo nel 2014 compro la mia z4 23i usata e tagliandata con 34000 km dopo 8000
    km. il livello comincia a scendere e quindi rabbocco qualche etto di olio e cosi' via fino al momento del tagliando, passati 2 anni e 26000 km 1 kg. di olio raboccato , ora dopo 18000 km. il livello da cb. è sempre al max ma ormai è ora di rifare il tagliando quindi vado in bmw faccio controllare il sensore e risulta funzionare correttamente . ora mi chiedo come è possibile che l'auto abbia smesso di consumare olio ?
    un sospetto ce l'ho ... prima bmw usava Castrol 0-30 ora usa Shell
     

Condividi questa Pagina