Indicatore livello carburante | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Indicatore livello carburante

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da lawrencedelsud, 23 Gennaio 2017.

  1. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Con la mia F20 ho fatto 32000 km in un anno e quattro mesi, la scorsa settimana ho percorso 1500 km in autostrada a tutte le andature possibili e immaginabili, sempre nella stessa settimana ho fatto anche 500 km su strade di montagna fino a 2200 mt di altezza e ti assicuro che la lancetta non sballonzola.

    Io uso solamente sport+ e sport e non sono mai arrivato alla riserva.

    Forse dipende da quello, o forse biemme ha cambiato qlc nelle F20 nuove, per risparmiare qualche euro.

    Un simile comportamento della lancetta è molto molto strano, nemmeno le auto anni 70 nella guida normale segnavano la riserva e poi risalivano, lo facevano solo se correvi molto o andavi in salite ripide, la benzina si spostava tutta da un lato nel serbatoio e poi si stabilizzava.

    La mia è del dicembre 2015.

    La tua di quand'è?
     
  2. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Indicatore livello carburante

    Secondo me è il problema che abbiamo tutti noi proprietari di macchine di questo tipo che cercano sempre una giustificazione per dire "la mia non ha un problema". A me capita con l'indicatore verde del LIM sul tachimetro: a volte si posiziona esattamente 3 km/h sotto il limite impostato a volte no. Non sono ancora venuto a capo della cosa. Sicuramente è un difetto, ma me lo tengo così (mi da più fastidio dare in mano la macchina ad altri che me la sventrano)

    Nel tuo caso non credo sia un problema di temperatura o pressione (non stiamo mica parlando di sbalzi di decine di migliaia di metri, infatti uno sbalzo di 3000m comporta una differenza di pressione di circa il 30% e tale differenza di pressione non credo influisca in modo apprezzabile sul volume del carburante). Sono ancora più convinto che (visto che la scala riportata sull' indicatore carburante è 0 - 1/2 -1/1) è chiaro che si riferisce alla q. tá di carburante che c'è nel serbatoio. Questa non cambia.

    Piuttosto credo che, quando si è vicini alla riserva, il carburante (e quindi il galleggiante) fluttua maggiormente, da cui la falsa lettura. Ma questa deve essere minima. Se invece mi dici che passa dalla riserva sparata a 1/4 o più del serbatoio.... falla vedere!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2017
  3. viaggiatore

    viaggiatore Kartista

    121
    8
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    18.302
    116d F20 LCI Urban
    Secomdo me l'indicatore è influenzato dal valore dell'autonomia. Andando forte l'autmonomia stimata (che si basa sul consumo medio degli ultimi 30km) scende e di conseguenza anche l'indicatore di si sposta. io lo noto sopratutto quando vado in montagna.
     
  4. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Ecco è quello che ho pensato anche io, ma sia qui sul forum che in conce mi hanno detto di no

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. f.b.

    f.b. Collaudatore

    263
    60
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    29.022.256
    520D F11-320D F31-118D X Drive
    Neanche la mia lo fà !

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Acquistata nuova, ed immatricolata a luglio 2016.
     
  6. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao è da poco che ho l'auto , ma mi sembra che scenda regolare . Logicamente l'autonomia calcolata cambia in base all'andatura sostenuta , anche la civic era cosi in più nella honda da metà serbatoio la lancetta si muoveva in modo stimato elettronicamente , dal pieno fino a meta seguiva un galleggiante . Il tutto sembrava che da meta in giu il comportamento della lancetta fluttuasse in base all' utilizzo dell'auto
     
  7. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Anche secondo me la lancetta deve indicare lo stato di riempimento del serbatoio quindi non si deve muovere a caso, diversa la spia della riserva che si attiva (indipendentemente da quanti litri ci sono nel serbatoio) quando il cdb legge che hai 100km di autonomia residua e resta fissa quando te ne mancano 50km quindi in questo caso se tiri se scendi sotto queste soglie si attiva.

    Fai una prova entra nel menu segreto e vai dove sono indicati i litri residui nel serbatoio poi mettiti a scannare a quarda se si muovono all'impazzata ... se fa così probabilmente hai un problema al sensore di riempimento serbatoio.

    Poi magari hanno cambiato le logiche di funzionamento per qualche motivo.
     
  8. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    La mia è di dicembre 2016, ma la lancetta non fa come nelle auto degli anni '70 bensì ha un movimento progressivo verso lo 0 e poi ritorna all'effettiva quantità di carburante contenuto nel serbatoio, questo nella mia e nella 116 che mi hanno dato im sostituzione di marzo 2017, quindi credo che questa caratteristica l'avete un pó tutto

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Dimmi come fare che ci provo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Qui ti spiegano come entrare

    http://www.bmwpassion.com/forum/threads/244794-F20-procedura-sblocco-men%C3%B9-segreto

    I punti che ti interessano sono questi:

    6.0 Litri presenti nei due serbatoi es. 123321 =12,3liters left 32,1 liters right

    6.1 Litri presenti nel serbatoio in totale

    6.2 Show value of Fuel guage. 1= both senders OK, 2= sender failure, 3=ti signal unplausible (no reading)

    Cosi puoi vedere se entrambi i sensori leggono bene e al punto 6.2 cosa arriva effettivamente all'indicatore benzina.

    La butto li ma prendila con le pinze magari ti trovi nella condizione 2 o 3 del punto 6.2 e non leggendo correttamente dai sensori del serbatoio in automatico si mette a fare una stima...
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    secondo me è proprio così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma figurati, cosa vuoi che ne sappiano in concessionaria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Grazie

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao oggi posso confermare che anche la mia fa cosi , cioe in base all'andatura si adatta la lancetta carburante in base al valore del consumo stimato e calcolato .

    Durante il tragitto ho avuto due tipi di andatura un po allegra e poi nonno style , ebbene appena ho rallentato dopo qualche minuto la lancetta si è riposizionata all'ultimo quarto di serbatoio , mentre durante l'andatura più allegra e arrivata quasi a meta dell'ultimo quarto di serbatoio .Si in effetti è autoadattativa , almeno si capisce meglio quanta autonomia si ha , perché silo con i km residui delle volte ti mette in ansia .
     
  14. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    [emoji106]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Indicatore livello carburante

    Continuo ad essere scettico.

    State parlando dell'ultimo 1/4 di serbatoio. Se ho capito bene l'indicatore varia da 1/4 a 1/8 (cioè metà di 1/4).

    Se fosse come dite voi, quando il serbatoio è pieno, la lancetta dovrebbe fluttuare tra 1/1 e 1/2!

    Poi scusate, ma che utilità avrebbe?

    Ho già il CB che mi dice l'autonomia stimata (in km addirittura).

    Mah.
     
  16. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao , non è come dici tu . quando fai il pieno , la lancetta va al massimo , appena ti metti in moto tutto il sistema di monitoraggio dei consumi si mette in moto , se tu vai piano o con andatura moderata la lancetta scende molto lentamente , se tu ad un certo punto fai un tratto in maniera più allegra , il rapporto tra consumo , litri nel serbatoio cambia in peggio e quindi la lancetta si abbassa più velocemente , poi riprendi ad andare piano , e dopo tot tempo il sistema ricalcola la tua autonomia e quindi in base ai litri rimasti ecc ricalibra il livello , che comunque non è quello reale , ma quello ottimale perché se tu mantieni quell'andatura è come se avessi recuperato dell'autonomia , ma comunque la lancetta si abbassa , ma puo recuperare una percentuale in base al consumo ed andatura . Oggi ho potuto constatarlo personalmente .

    più o meno anche la civic si comportava in questa maniera .
     
  17. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Comunque intanto mi chiama bmw e mi dice che hanno sostituito la basetta wireless perchè non funziona

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Indicatore livello carburante

    Appunto...

    Meglio così. Han trovato cosa non va.
     
  19. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    confermo, anche io ho notato questo comportamento della lancetta. Pensavo di aver bevuto troppo a tavola invece mi confermate che ero sobrio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Anghelone73

    Anghelone73 Aspirante Pilota

    15
    1
    22 Novembre 2021
    Erchie (BR)
    Reputazione:
    0
    BMW 520 D Luxury
    Ciao a tutti, alla mia 520 d G31 del 09/2018 è successo che dopo aver fatto il pieno a serbatoio per tre quarti vuoto l'indicatore del livello carburante è rimasto fisso al livello prima del pieno nonostante fosse pieno, naturalmente segna l'autonomia in base ai litri che legge (circa 19 L). Dopo aver percorso circa 590 km in autostrada la lancetta è sempre rimasta nella stessa posizione, ho rifatto il pieno nella speranza che cambiasse qualcosa ma è rimasta sempre ferma lì! Secondo voi quale può essere il problema? Il sensore, fusibili, galleggiante?
    Aggiungo che non ho nessuna spia accesa e che il motore gira normalmente... L'auto è ancora in garanzia e dovrò accordarmi per portarla in BMW. Secondo voi posso continuare a usarla tranquillamente o potrebbero esserci dei problemi se la uso? Grazie
     

Condividi questa Pagina