A me serve per l'italia,se serviva per la svizzera avevo trovato un astra opc km0 a 18mila euro,purtroppo troppi cv da sfamare per l'italia e poi io non ho prorpio il piedino da fata:wink: Per il 1.7 opel forse in questi giorni vado a provarlo,io ho un amico con 1.9 da 120cv e devo dire che tira abbastanza. Grazie killer delle segnalazioni,credevo costassero di più le 147,vado anche in alfa allora a chiedere qualche preventivo. Benzina non se ne parla,1,40 euro costa da me,e cmq la uso molto ,media 30mila km all'anno. Muccio la serie 1 non mi dispiace,ma per rientrare nel budget prendo un'auto senza manco il sedile passeggero,un pò di optional li vorrei cmq e se devo accontentarmi di una premium base base meglio qualcosa che socti meno ma che abbia il giusto per non sfigurare
solo che il jtd 150cv della gt quando fa il 13.5 devi ringraziare san gennaro, piuttosto andrei sulla 147 che è + sfruttabile e da meno rogne
il motore è lo stesso, il telaio è forse migliore ( quello della 156 ).... l'impianto elettrico, frenante, clima, etc....tutto uguale alla 147 se ha rogne la gt, penso ne abbia anche la 147 e ti posso assicurare che la 147 ha solo qualche scricchiolio di troppo nell'abitacolo.....per il resto è perfetta IMHO:wink:
...infiltrazioni d'acqua sono al'ordine del giorno, i finestrini anteriori (senza montante) si bloccano con estrema facilità, scricchiolii oltre che da plancia spesso anche dal portellone posteriore, senza contare che l'alfatex (una specie di alcantara di serie sulle versioni meno accessoriate) si usura con una velocità incredibile.
un mio amico ha una gt iperfull e guida molto molto allegro e fa 15!!quando la usa suo padre fa 18!!non consuma un *****,ha pure i 18''
infatti io non parlavo della 147, con quella mi trovavo da dio anche io, l'unica vera pecca che ho riscontrato era la frizione, che era diventata granitica
si la 147 è riuscita ma in fondo la gt è ripresa pari pari alla 147 solo allungata leggermente, quindi come qualità non dovrebbe cambiare
si ma ha i finestrini a sbalzo (la 147 invece ha dei montanti che sembrano gli stipiti del portone di casa mia ) ...da qui le infiltrazioni!
beh proprio una 147 non è è assemblata utilizzando un po' di pezzi della 147 ed il pianale della 156. è stata in un periodo non esaltante per l'alfa e alcune "tirchiaggini" di progettazione si sono ripercosse sulla qualità. non dico sia una porcata immonda, anzi, però nel complesso è un progetto nato già vecchio nel 2003
come ho già scritto, al contrario di quello che tutti pensano, la GT è su base 156, con la 147 condivide solo la plancia (e al limite i motori a gasolio)
Se non hai preclusioni di marca e modello, e non consideri la rivendibilità, vai di Dodge Caliber 2.0 turbodiesel S.
io ribadisco, nuova mazda2 1.5 benzina, 102 cv - 5,9 l/100km, assemblata in giappone, 15mila euro la versione full, da aggiungere 350 per la vernice metallizzata, 400 per la garanzia a 5 anni e se vuoi 1100 circa per il kit estetico sempre che piaccia come linea, ma come contenuti mi pare ottima