Buongiorno ragazzi sto facendo un pensierino sul comprare o no una z4... e la mia scelta è ricaduta su i due modelli in oggetto... conosco le differenze a livello di cavalli e una è turbo e l'altra no... ovviamente la prenderei con cambio manuale.. Voi cosa consigliate?
Indecisione z4 2.0 o 2.3 Un 2.0 avresti tra le mani un motore più nuovo... Ma ti garantisco che il suono e la sensazione che ti da un 6 cilindri è imdenticabile!!! Provale entrambe se puoi così che tu possa fare la scelta più giusta per te!! Tapatalk from my iPhone
dove la utilizzeresti? l'aspirato ha più cavalli, ma li sfrutti solo a regimi molto elevati, e in città è difficile raggiungerli. il turbo lo sfrutti a regimi più bassi ed è molto più pratico. a livello puramente sportivo, tra aspirato e turbo io preferisco gli aspirati, ma bisogna considerare che non si va in pista tutti i giorni, e nelle strade normali, sfruttare un aspirato è molto più difficile che sfruttare un turbo. tra i due io ti consiglio il 20i.
C'è poco da fare sono due cose diverse..il 6 cilindri in linea è bilanciato naturalmente..e produce una fantastica melodia. Il 4 cilindri non lo è, inoltre si sente il ticchettio dell'iniezione e non produce una fantastica melodia. Tuttavia il turbo rende il 4 cilindri più disponibile ai bassi regimi, quindi puoi godertelo in ogni situazione. Insomma dipende da cosa chiede il tuo cuore. Concordo con spenny359 la miglior cosa da fare è provarle entrambe e poi decidere. Io ho optato per il 4 cilindri perché c'è poco da fare..sono un feticista del turbo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. In più mi sono trovato fra le mani un motore di nuova generazione.
io lo sfrutterei per la vita quotidiana e zero pista.... tratte lavoro casa e passeggio... come consumi come siamo messi? penso all'incirca uguali no? poi comunque il 2.3 lo si trova a miglior prezzo
Io ti consiglierei il 20i turbo...consuma leggermente meno,costi di gestione inferiori e è più sfruttabile nella guida di tutti i giorni...
Allora ti confermo il consiglio per il 20i. Anche i consumi, il turbo consuma meno, si passa dai 6.8 l/100km del 20i agli 8.5 l/100km del 23i per il prezzo dipende, il 23i essendo più vecchio riesci a spender meno ma solo perchè le puoi trovare più datate
23i spenderesti meno, avresti un motore nettamente piu' affidabile, piu' scelta di allestimenti e colori essendocene di piu'. Per la differenza ai bassi, basta che mappi come me e la coppia si sposta di 1000giri piu' in basso, divenendo di fatto piu' pronta ed elastica del turbo 4 cilindri. A livello di sound non c'e' paragone e anche l'orecchio vuole la sua parte. Se anche un diesel fosse piu' veloce, non lo piglierei mai e poi mai su una cabrio, avrebbe il sound di un furgone. Se non vuoi mappare avresti gia' un motore piu' potente e veloce.
La 20i consumerà forse qualcosa di meno e probabilmente è leggermente più brioso a regimi molto bassi per fermarsi a 5000 giri. Il 6 cilindri della 23i da il meglio di se tra i 6000 ed i 7000 giri.
Non ricordo come fosse di serie, ma la mia se la tengo a 4000 basta sfiorare l'acceleratore che schizza via
ahahahahahahahahahah /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Fantastico..hai reso l'idea alla perfezione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
LOL. leggo che non sente il peso degli anni. Verso l'infinito ed oltre. Piuttosto lohen...quando sei in zona? sorry per l'ot ma le disquisizioni tra il 20 e il 23 non mancano.
23i. Costa meno Più affidabile Più potente Sound coinvolgente Più piacevole da guidare Insomma 6 cilindri in linea aspirato, ovvero come "deve" essere una BMW. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Indecisione z4 2.0 o 2.3 Non sono d'accordo su alcune cose... Costa meno, a parità di km e anni il prezzo è simile, certo, il 23i essendo più vecchio lo trovi più datato e spendi meno, ma non puoi paragonare due auto con 2 anni e decine di migliaia di km di differenza Più affidabile, si, la turbina è un componente in più che si può rompere, ma questa è la teoria...in pratica va molto a fortuna, e considera che il 20i non è per nulla tirato, anzi, in proporzione lo è di più il 23i Più potente, solo a livello di cv, e anche qui, li sfrutti?? In città non sono molte le volte che vai a 6500 giri, e quei 200cv sono poche le volte che li vedi. Tra l'altro, in città è molto più utile la coppia, e il 20i me ha di più del 23i Sound, qui hai ragione, un 6 cil aspirato fa una suono più bello di un 4 turbo. Più piacevole da guidare, è soggettivo, ripeto, io in città preferisco il turbo. In più aggiungerei che il 20i consuma sensibilmente meno!!
Io consiglio il 23i, anche se non ho mai provato il 20i.. Sia per ragioni storiche da BMWista ossia che il motore BMW deve essere il 6L sia per l'affidabilità, oltre ovviamente al sound inconfondibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... Per il prezzo basta farsi un giro su autoscout e si capisce subito che il 23i, anche se più datato e fuori produzione, è più quotato rispetto il 20i (le km zero si trovano quasi allo stesso prezzo di un 23i usato). Poi conta l'allestimento certamente.. Riguardo i consumi, sono sempre più convinto che le case montino quei caxxetti di turbo solo per far credere che consumino meno rispetto agli aspirati.. Dipende sempre dal piedino di chi guida..
Indecisione z4 2.0 o 2.3 Bho, ognuno fa le sue scelte, ma io non sceglierei mai un'auto per il sound, se c'è ovviamente meglio, ma è tra le ultime caratteristiche che guardo...se proprio al max mi metto dopo uno scarico modificato... Non vedo xkè le case dovrebbero spingere per i turbo contro gli aspirati, e poi è così, un sistema turbo consuma meno di un aspirato, anche solo per le cilindrate inferiori!! Ovviamente a parità di piede!!
Tirato o non tirato una turbina e' il primo componente che cede in un motore turbo e sara' sempre piu' delicato di un aspirato. Il 6 in linea Bmw e' un motore stracollaudato con zero magagne, il turbo 4 cilindri e' appena uscito e sulla lunga si vedra' se sia o meno affidabile. 200cv li sfrutti eccome, sono la potenza appena giusta per muovere la z4 che non pesa poco e per quanto riguarda la coppia il 6 cilindri e' elastico anche con meno coppia. Non so se il 4 turbo sia in grado di riprendere dalla sesta marcia senza sussulti anche a velocita' bassissime. In citta' il turbo lo sfrutti meno, salvo che ti voglia ritrovare a fare accelerate e inchiodate di continuo. Il turbo poi ha meno freno motore rispetto all'aspirato, in rilascio la turbina continua a spingere. Il turbo poi tende a salire in fretta anche in citta' il che significa maggiori consumi, i dati sulla carta son da prendere sempre con le pinze.